"Today Abruzzo presents itself to the eyes of the world, with products of our land that are unique and of exceptional quality, an expression of our identity, its sea and its mountains, with three national parks, one regional and as many as 26 protected areas. A unique...
In the name of sustainability, the Italian Abruzzo region, and 22 of its most dynamic agri-food enterprises, will be the protagonist of a week of presentations, tastings and a busy meetings agenda. The name of the event is "Abruzzo Sostenibile" and its aim is to...
Travel Forward, the leading global event for travel technology, has revealed an impressive line-up of big name brands to present live on stage as a part of sister event Arabian Travel Market (ATM). This year’s ATM is a hybrid event. Travel Forward is part of the...
Dubai to host first in-person travel & tourism event in the world since the onset of the pandemic 62 countries represented on exhibition floor such as KSA, Germany, Italy, Greece, Cyprus, Thailand, Indonesia, Egypt, South Korea, The Philippines, Malaysia, Maldives...
Vino: Consorzio Friuli Grave a fiere Toronto e Miami
Sbarcano negli USA i vini della Grave del Friuli. Il Consorzio Vini DOC Friuli Grave comincia il 2015 con la presenza a Toronto, il 9 febbraio, e a Miami, l’11 febbraio, all’interno della manifestazione “Simply Italian Great Wines-Americas Tour 2015”, che presenta il meglio della produzione vinicola italiana per promuovere e valorizzare il vino italiano.
Tra le iniziative figura il seminario “Friuli Venezia Giulia, Land of Caves, Land of Wine“, dedicato interamente ai vini delle Grave in rappresentanza del comparto regionale.
“Siamo convinti”, ha detto il presidente, Piero Biscontin, “della versatilità e delle potenzialità dei vini delle Grave e consapevoli che le nostre cantine sappiano confrontarsi quotidianamente con i player dei principali mercati esteri. Non è un segreto che i vini siano maggiormente apprezzati fuori dai confini regionali e che questo territorio sia quello che detiene la quota maggiore di export vinicolo regionale e con le migliori performance sui mercati stranieri grazie ai continui investimenti, all’impegno e al costante presidio commerciale operato dalle nostre aziende associate”.
Nel tour il Consorzio viene affiancato anche dalle aziende Tenute Tomasella, Vendrame Vignis del Doge e Vini La Delizia.
“Il Canada”, ha aggiunto Biscontin, “si colloca al quarto posto tra i principali mercati mondiali d’importazione del vino grazie ad un valore dell’import di oltre 1,5 miliardi di euro nel 2013, di cui il 20% costituito da vini di provenienza italiana; gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato di riferimento per l’export di vino italiano. In questo contesto, la Florida è uno dei dieci Stati in cui si concentra più del 60% delle vendite”.