"Today Abruzzo presents itself to the eyes of the world, with products of our land that are unique and of exceptional quality, an expression of our identity, its sea and its mountains, with three national parks, one regional and as many as 26 protected areas. A unique...
In the name of sustainability, the Italian Abruzzo region, and 22 of its most dynamic agri-food enterprises, will be the protagonist of a week of presentations, tastings and a busy meetings agenda. The name of the event is "Abruzzo Sostenibile" and its aim is to...
Travel Forward, the leading global event for travel technology, has revealed an impressive line-up of big name brands to present live on stage as a part of sister event Arabian Travel Market (ATM). This year’s ATM is a hybrid event. Travel Forward is part of the...
Dubai to host first in-person travel & tourism event in the world since the onset of the pandemic 62 countries represented on exhibition floor such as KSA, Germany, Italy, Greece, Cyprus, Thailand, Indonesia, Egypt, South Korea, The Philippines, Malaysia, Maldives...
L’Italia lascia impronta app negli smartphone di Los Angeles
Ci sono molte e interessanti impronte italiane negli smartphone di Los Angeles e dintorni, per assecondare il successo che sta riscuotendo il Made in Italy nella costa californiana e collegarlo non solo con il passato della metropoli, ma anche con il suo presente. Insomma, alla scoperta delle tracce d’Italia a Los Angeles. È stato presentato il quarto itinerario di “Italy Art LA”, la guida virtuale per smartphone dedicata all’arte e alla cultura italiana nella metropoli californiana. L’iniziativa è nata dall’idea dell’Ambasciata italiana a Washington DC che nel 2011, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, aveva creato un progetto dedicato al patrimonio artistico negli Stati Uniti.
L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ne ha così tratto spunto per realizzare nel 2012 un opuscolo e poi un’App per smartphone, prodotta da Mediars e dedicata alla città di Los Angeles e al suo patrimonio artistico e culturale attraverso i protagonisti italiani.
I primi 3 itinerari, sviluppati negli ultimi due anni e scaricabili gratuitamente, sono dedicati interamente all’arte, mentre il quarto racconta attraverso storie e luoghi, la migrazione italiana nella città degli angeli.
Così si parla della follia e del genio del padre delle Watts Towers, Sabato Rodia; del senso degli affari e della generosità della donna più bella di Los Angeles, Arcadia Bandini, fino al talento del latin lover per eccellenza, Rodolfo Valentino.
C’è poi l’arte di fare il vino che gli italiani esecitavano su Olvera Street, e il primo grande porto della nazione, creato dai fratelli Di Rocco a San Pedro. Altri due itinerari, dedicati all’enogastronomia e al design, saranno pubblicati nel 2015.
Alla cerimonia di presentazione della guida digitale, nell’Istituto italiano di Cultura, si sono esibiti Roberto Cani, primo violino alla Los Angeles Opera, e il chitarrista classico Giuseppe Patanè.