"Today Abruzzo presents itself to the eyes of the world, with products of our land that are unique and of exceptional quality, an expression of our identity, its sea and its mountains, with three national parks, one regional and as many as 26 protected areas. A unique...
In the name of sustainability, the Italian Abruzzo region, and 22 of its most dynamic agri-food enterprises, will be the protagonist of a week of presentations, tastings and a busy meetings agenda. The name of the event is "Abruzzo Sostenibile" and its aim is to...
Travel Forward, the leading global event for travel technology, has revealed an impressive line-up of big name brands to present live on stage as a part of sister event Arabian Travel Market (ATM). This year’s ATM is a hybrid event. Travel Forward is part of the...
Dubai to host first in-person travel & tourism event in the world since the onset of the pandemic 62 countries represented on exhibition floor such as KSA, Germany, Italy, Greece, Cyprus, Thailand, Indonesia, Egypt, South Korea, The Philippines, Malaysia, Maldives...
Da Siena, le Città dell’Olio volano a New York ospiti d’eccezione del “NYIOOC – The New York International Olive Oil Competition”, il Concorso Oleario Internazionale più grande e famoso al mondo promosso da Olive Oil Times, Fairway Market e The International Culinary Center. Con più di 700 oli extravergine in gara provenienti da 25 Paesi e giudicati da una giuria internazionale di esperti per poi essere scelti da chef, buyer e consumatori di tutto il mondo, il NYIOOC si conferma una delle vetrine internazionali più prestigiose del settore.
“La partecipazione a questo importante evento – dichiara Enrico LUPI, Presidente delle Città dell’Olio – è un riconoscimento importante per le Città dell’Olio che ormai è più da venti anni che va promuovendo la cultura del prodotto e dei territori di origine, e che viene considerata anche all’estero l’associazione di riferimento per la promozione della cultura dell’olio extravergine e la tutela e valorizzazione dell’extravergine del paesaggio olivicolo”.
A rappresentare l’Associazione nazionale delle Città dell’Olio all’evento di New York sarà il Direttore Antonio Balenzano, che interverrà come relatore all’appuntamento più atteso della kermesse: il convegno sul tema “The Modern Culture of Olive Oil Perspectives on the cultural context of olive oil and predictions for its future” in programma il 15 aprile a Broadway all’interno del Teatro dell’International Culinary Center.
“Il fatto che in Usa, a New York – dichiara Balenzano – si affronti il tema della cultura, fa pensare che le Città dell’Olio da sempre sono sulla strada giusta dove l’elemento culturale diventa fondamentale per la riconoscibilità del prodotto e per la sua collocazione nei mercati del mondo. Noi andremo a presentare la nostra pluriennale esperienza in questo settore, ma soprattutto andremo a rappresentare il nostro modello culturale che si basa sull’educazione al consumo, identità e territorio”.
Un’occasione unica per le Città dell’Olio al “NYIOOC – The New York International Olive Oil Competition” dunque, per mettere a confronto i punti di vista sul mondo dell’olio extravergine di esperti e imprenditori del settore, giornalisti, chef, nutrizionisti e fashion designer di Paesi diversi. Alla tavola rotonda insieme ad Antonio Balenzano ci saranno, infatti, molti autorevoli relatori: Sara Baer-Sinnott Presidente Oldways Preservation & Exchange Trust, Curtis Cord President NYIOOC e Publisher Olive Oil Times, Frank Giustra CEO Fiore Group of Companies, Dorothy Cann Hamilton Founder The International Culinary Center, Norma Kamali Fashion Designer, Steven Jenkins Fairway Market, Rob McGavin CEO Boundary Bend, Nieves Ortega Editor, Olimerca, María José San Roman Chef Monastrell, Lisa Sasson Nutrition and Food Studies New York University e Artemis Simopoulos President The Center for Genetics, Nutrition and Health.