"Today Abruzzo presents itself to the eyes of the world, with products of our land that are unique and of exceptional quality, an expression of our identity, its sea and its mountains, with three national parks, one regional and as many as 26 protected areas. A unique...
In the name of sustainability, the Italian Abruzzo region, and 22 of its most dynamic agri-food enterprises, will be the protagonist of a week of presentations, tastings and a busy meetings agenda. The name of the event is "Abruzzo Sostenibile" and its aim is to...
Travel Forward, the leading global event for travel technology, has revealed an impressive line-up of big name brands to present live on stage as a part of sister event Arabian Travel Market (ATM). This year’s ATM is a hybrid event. Travel Forward is part of the...
Dubai to host first in-person travel & tourism event in the world since the onset of the pandemic 62 countries represented on exhibition floor such as KSA, Germany, Italy, Greece, Cyprus, Thailand, Indonesia, Egypt, South Korea, The Philippines, Malaysia, Maldives...
La primavera porterà negli emirati “VicenzaOro Dubai”
Sarà la primavera a portare negli emirati uno degli elementi distintivi nel mondo del lusso Made in Italy. La fiera italiana dell’oro e della gioielleria, infatti, sbarcherà a Dubai. Dal 23 al 26 aprile del prossimo anno, si svolgerà nell’emirato il “VicenzaOro Dubai“, nuovo super show nato da “DV Global Link”, joint venture tra Fiera di Vicenza e Dubai World Trade Centre. L’evento consoliderà Dubai come l’indiscussa capitale del gioiello e del lusso e ambisce a diventare il punto di riferimento per tutto il bacino dei paesi di lingua araba, il Medio Oriente, l’Africa, Russia e Centro-Sud Est Asiatico. Il 2015 diventa così l’anno della consacrazione internazionale di Fiera di Vicenza, che con il brand “VicenzaOro” è già presente ai più importanti eventi mondiali del settore (Hong kong, Mumbai, San Paolo, Las Vegas).
Il “VicenzaOro Dubai”, è una delle principali novità del palinsesto delle manifestazioni 2015 di Fiera di Vicenza, appena presentato a Milano e caratterizzato da una decisiva svolta nella strategia d’internazionalizzazione e dall’introduzione di format fieristici del tutto originali.
Il prossimo anno Fiera di Vicenza organizzerà direttamente 18 manifestazioni, 5 nell’area “Jewellery” e 13 nell’area “Lifestyle&Innovation”. Tra le novità assolute del 2015, il lancio del nuovo format “VicenzaOro The Boutique Show”, la nuova manifestazione “HIT-Hunting e Individual protection e target sports”, e, appunto, la prima di “VicenzaOro Dubai“.
Dal 2015 Fiera di Vicenza inaugura una nuova fase nei trade show mondiali dell’alto di gamma della gioielleria. Per “VicenzaOro”, manifestazione leader mondiale nel settore, verrà infatti introdotto l’originale format espositivo “VicenzaOro The Boutique Show”, con le edizioni di “VicenzaOro January” (23-28 gennaio 2015) – incluso “T-GOLD”, il Salone Internazionale dedicato all’innovazione e alle tecnologie produttive del settore orafo – e “VicenzaOro September” (5-9 settembre 2015).
Grazie al nuovo concept espositivo, Fiera di Vicenza diventa così l’unico Trade Show al mondo nel comparto orafo-gioielliero fortemente orientato alla domanda internazionale attraverso un’offerta espositiva organizzata in community di aziende omogenee per valori di riferimento.
Verrà poi riproposto l’innovativo format “Origin Passion and Beliefs” (15-18 maggio 2015), laboratorio delle competenze e piattaforma d’interconnessione tra artigianalità, lusso e fashion. La prima edizione ha registrato oltre 6 mila presenze e creato sinergie tra 100 stilisti emergenti provenienti da 38 Paesi (selezionati dalla piattaforma digital Not Just a Label), oltre 60 super supplier del più qualificato “saper fare” italiano e 150 buyer internazionali.
Impegnata ad intercettare e anticipare nuove tendenze in diversi comparti, Fiera di Vicenza presidia anche l’area “Lifestyle&Innovation”. La novità del 2015 è “HIT-Hunting, Individual protection e Target sports” dedicata alle attività outdoor, caccia e tiro sportivo. In programma dal 14 al 16 febbraio 2015, l’evento è frutto di un accordo tra Fiera di Vicenza e Anpam (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili, aderente a Confindustria) e punta a diventare l’appuntamento più importante in Italia e in Europa per uno dei comparti produttivi strategici del made in Italy. Il nostro Paese è infatti il primo produttore europeo di armi sportivo-venatorie (un volume di oltre 760.000 unità su base annua, che copre circa il 60% dell’intera offerta comunitaria, e 925.000 milioni di munizioni), con un export dell’80%. Il settore conta un fatturato di 8 miliardi di euro l’anno e quasi 100.000 occupati.
HIT sarà preceduta da “Pescare show”, Salone Internazionale della Pesca Sportiva (7-9 febbraio 2015). Sempre nel settore outdoor e caccia, Fiera di Vicenza propone anche “Game Fair”, unico esempio di country festival italiano, con le edizioni di Tarquinia (30 maggio-2 giugno 2015) e Vico del Gargano (5-6 settembre 2015).
Tra le altre novità va segnalato il nuovo format e nome di “Gitando.All”, il salone della vacanza e del tempo libero per tutti, che si trasformerà in “Move!”, il Salone del Turismo e dell’Ospitalità Universale (20-22 marzo 2015), con focus su accoglienza, divertimento e sport, mobilità universale, shopping, design e Horeca.