"Today Abruzzo presents itself to the eyes of the world, with products of our land that are unique and of exceptional quality, an expression of our identity, its sea and its mountains, with three national parks, one regional and as many as 26 protected areas. A unique...
In the name of sustainability, the Italian Abruzzo region, and 22 of its most dynamic agri-food enterprises, will be the protagonist of a week of presentations, tastings and a busy meetings agenda. The name of the event is "Abruzzo Sostenibile" and its aim is to...
Travel Forward, the leading global event for travel technology, has revealed an impressive line-up of big name brands to present live on stage as a part of sister event Arabian Travel Market (ATM). This year’s ATM is a hybrid event. Travel Forward is part of the...
Dubai to host first in-person travel & tourism event in the world since the onset of the pandemic 62 countries represented on exhibition floor such as KSA, Germany, Italy, Greece, Cyprus, Thailand, Indonesia, Egypt, South Korea, The Philippines, Malaysia, Maldives...
Expo: Save The Children contro malnutrizione infantile
Milioni di braccialetti da neonato con i nomi dei visitatori di Expo Milano 2015 saranno inviati al segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, per chiedere di fermare le morti infantili legate alla malnutrizione. Con questa iniziativa i volontari di Save the Children hanno inaugurato il loro spazio. “Il Villaggio Save the Children è esattamente come vorrei che fosse ogni Padiglione dell’Esposizione Universale, ovvero la sintesi perfetta tra educazione e divertimento”, ha dichiarato Giuseppe Sala, commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015.
Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha invitato i media a raccontare anche la potenza educativa dell’evento: “La Carta di Milano aumenterà la consapevolezza dei problemi legati all’agricoltura e allo sviluppo sostenibile”.
Annunciando la presenza dell’Italia al prossimo G20 dell’agricoltura in programma dal 6 all’8 maggio in Turchia, il Ministro Martina ha concluso: “L’Expo lascerà una grande eredità per il dibattito internazionale, sarà una fonte di ipotesi per soluzioni future”.
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha sottolineato che bisogna agire concretamente per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’educazione alimentare: “Negli ultimi anni il Comune ha saputo tagliare del 30% gli sprechi alimentari nella distribuzione di pasti caldi a scuole e ospedali”.
Il direttore generale d’organizzazione di Save The Children, Saverio Neri, ha introdotto le performance del pianista Giovanni Allevi, che ha emozionato il pubblico con le note di “Back to life” e “Amor Sacro”, e dell’attrice Anna Foglietta che ha interpretato la lettera di una madre nepalese grata a Save the Children per i corsi sull’educazione alimentare e l’igiene.
La carenza di cibo è ancora la piaga a cui devono far fronte migliaia di mamme nel mondo. Ogni anno 3 milioni di bambini muoiono a causa della malnutrizione e circa 200 milioni di bambini soffrono per la scarsità di cibo. Tale problema non riguarda solamente i paesi poveri, ma anche molti paesi ricchi, caratterizzati da una profonda disuguaglianza.