"Today Abruzzo presents itself to the eyes of the world, with products of our land that are unique and of exceptional quality, an expression of our identity, its sea and its mountains, with three national parks, one regional and as many as 26 protected areas. A unique...
In the name of sustainability, the Italian Abruzzo region, and 22 of its most dynamic agri-food enterprises, will be the protagonist of a week of presentations, tastings and a busy meetings agenda. The name of the event is "Abruzzo Sostenibile" and its aim is to...
Travel Forward, the leading global event for travel technology, has revealed an impressive line-up of big name brands to present live on stage as a part of sister event Arabian Travel Market (ATM). This year’s ATM is a hybrid event. Travel Forward is part of the...
Dubai to host first in-person travel & tourism event in the world since the onset of the pandemic 62 countries represented on exhibition floor such as KSA, Germany, Italy, Greece, Cyprus, Thailand, Indonesia, Egypt, South Korea, The Philippines, Malaysia, Maldives...
È con la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera che l’Algeria ha aperto le celebrazioni del proprio National Day a Expo Milano 2015 lo scorso 8 Agosto. A guidare la delegazione del Paese in visita all’Esposizione Universale è stato il Ministro della Pesca Ferroukhi Sid Ahmed, accolto dal Viceministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Andrea Olivero.
“Visitando Expo Milano 2015 – ha spiegato il Ministro Ferroukhi Sid Ahmed – abbiamo scoperto un immenso spazio conviviale dedicato alle identità culturali nazionali: questo è ciò che forma la più preziosa ricchezza dell’umanità. Il tema di Expo Milano 2015 – ha aggiunto – riassume un’ambizione sana, legittima e altamente responsabile”. Collocato nel Cluster BioMediterraneo, lo spazio espositivo dell’Algeria racconta sia le conoscenze sviluppate in campo agricolo sia la storia millenaria che lega il Paese all’Italia: “I mosaici romani che mostriamo nel nostro Padiglione – ha spiegato Ferroukhi Sid Ahmed – ne sono un esempio”.
“Sono felice di partecipare alla Giornata Nazionale di un paese legato all’Italia da rapporti politici ed economici storici – ha affermato il Viceministro Andrea Olivero -. Come ha più volte sottolineato il nostro Presidente del Consiglio, il Mediterraneo deve essere al centro della politica europea e favorire forme di economia per garantire pace e prosperità. Penso in particolare al settore agroalimentare, dove l’Italia può aiutare l’Algeria. L’impegno dell’Algeria per i Millennium Goals – ha concluso Olivero – è ben rappresentato dal suo padiglione dove si mostra come le tecniche tradizionali si sposino perfettamente con le nuove tecnologie per produrre cibo”.
Al termine della cerimonia, accompagnato dal Commissario Generale di Expo Milano 2015 Bruno Antonio Pasquino, il Ministro Ferroukhi Sid Ahmed ha visitato Palazzo Italia, dove ha firmato la Carta di Milano.