Oltre 100.000 visitatori a FICO, polo enoagroalimentare delle eccellenze italiane
Sono stati oltre 100 mila visitatori che nei primi cinque giorni si sono recati a FICO, acronimo di Fabbrica Italiana ...
Sono stati oltre 100 mila visitatori che nei primi cinque giorni si sono recati a FICO, acronimo di Fabbrica Italiana ...
Creare un sistema multilaterale di protezione, sostenendo anche l’applicazione dell’Accordo di Lisbona del 1958 rivisto dall’Atto di Ginevra del 2015; ...
Per la Baviera l'Italia è il primo mercato per l'export. E' per questo che Helmut Brunner, ministro dell'Agricoltura e dell'Agroalimentare ...
Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2016 ha raggiunto il massimo di sempre, ...
Gli italiani anche in vacanza puntano alla tradizione gastronomica. Il 78 per cento dei nostri connazionali in vacanza quando mangia ...
L’Associazione Donne del Vino ha appreso della presentazione dell’emendamento sulla “Parità di genere” nei consorzi di tutela e esprime la ...
Il Natale è ormai alle porte, è tempo di regali e sappiamo bene come questa festività e tutte quelle altrea ...
Il mondo della ristorazione italiana va in scena a Firenze. “Food and Wine in Progress” e il “Congresso FIC ‘Il ...
Il gelato, nonostante i moniti e le velate minacce, in Russia non è stato inserito tra i prodotti sottoposti all’embargo ...
L’agroalimentare italiano nei primi sette mesi di quest’anno ha segnato nelle esportazioni un autentico record. Lo rende noto l’Istat. “L’export ...