Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Riparte campagna CircOLIamo per educazione ambientale

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: anciCircoliamoConsorzio Obbligatorio degli Oli UsatCOOUMinistero dell’Ambiente“Green League”
Home Sustainability

olio_marcopolonews copiaDalla Sicilia fino alla Valle d’Aosta, un lungo viaggio per le strade dell’Italia all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente: “CircOLIamo”, la campagna educativa itinerante ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, riparte il 6 maggio da Palermo e in due anni farà sosta in tutte le principali piazze della Penisola. Organizzata dal COOU con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di ANCI, la campagna è incentrata sulla corretta gestione dell’olio lubrificante usato e punta a promuovere, attraverso un’azione capillare, il dialogo con i cittadini e le istituzioni locali.

All’interno di strutture gonfiabili leggere – che si trasformeranno in sala conferenze e in sala giochi per gli studenti – il team del Consorzio incontrerà le istituzioni, i media locali, la business community e il mondo della scuola. Il progetto si lega a un’iniziativa “storica” del COOU: il primo “CircOLIamo” fu realizzato nel 1994 e quella del 2015-16 sarà la prima campagna a zero emissioni, perché la quantità di CO2 generata sarà compensata attraverso interventi di forestazione in grado di assorbire la CO2 immessa in atmosfera; attraverso il portale www.circoliamo2015.it e l’hashtag Twitter #circoliamo2015 sarà inoltre possibile seguire ogni tappa della campagna.

Grazie al lavoro del Consorzio, attivo dal 1984, in Italia si recupera circa il 98% dell’olio usato raccoglibile. “La piccola parte che sfugge ancora alla raccolta”, ha spiegato Paolo Tomasi, presidente dell’organismo, “si concentra soprattutto nel ‘fai da te’: per intercettarla abbiamo bisogno del supporto dalle amministrazioni locali per una sempre maggiore diffusione di isole ecologiche adibite anche al conferimento degli oli lubrificanti usati, e di sensibilizzare al contempo gli operatori dell’informazione e i cittadini sui danni ambientali derivanti da uno smaltimento scorretto di questo rifiuto pericoloso”.

In ogni tappa il team di CircOLIamo incontrerà i ragazzi delle scuole del territorio, che parteciperanno agli educational loro dedicati e si sfideranno a “Green League”, il progetto che prevede un sistema di giochi online finalizzati all’educazione ambientale; successivamente, nel corso di una conferenza stampa, il COOU metterà a confronto le Amministrazioni locali, gli Enti di controllo, l’associazionismo di impresa e le aziende locali legate alla filiera dell’olio lubrificante usato per trovare le soluzioni ad eventuali difficoltà o inadempienze.

 

Redazione

5 Maggio 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

COOU dona alberi al Parco Nazionale del Gargano per CircOLIamo

Fatti e non parole per l’ambiente. Ventuno nuovi alberi per rimboschire il Parco Nazionale del Gargano sono infatti stati donato...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Protezione Civile rilancia campagna Io Non Rischio in 400 piazze

Il Dipartimento della Protezione Civile, conla campagna “Io non rischio”, per il quinto anno, ritorna in piazza per favorire tra...

by Press Release
14 March 2020
Sustainability

Ambiente: Comune di Lodi sceglie olio lubrificante rigenerato

Cresce il numero dei Comuni impegnati in scelte di governance che vanno nella direzione dell’eco-compatibilità e degli acquisti “verdi”. Il...

by Press Release
17 March 2020
Italia

Riciclare lubrificanti usati vale 3 miliardi di euro

La notizia è una di quelle rare e positive. E per giunta pone l'Italia al primo posto In Europa. Il...

by Press Release
16 March 2020
Italia

Expo 2015: l’Anci tra le ville di Palladio e eccellenze del territorio

Assaggio delle Ville Venete in vista dell'Expo 2015. Saranno infatti le splendide ville di Palladio ad abbracciare la tappa veneta...

by Press Release
10 March 2020
Next Post

Olio: l’extra vergine italiano leader dei consumi in Canada

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA