Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Luiss, sfida green, coltivare terra senza sprechi

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: antisprecoluissortopremio non sprecareradio2romasfida green
Home Sustainability

luiss-marcopolonewsUna crescita sana e stabile combinata con un vero progresso sociale arriva solo facendo attenzione a ciò che ci circonda. E alla LUISS da quest’anno ci sono due modi per farlo: celebrare la capacità di non sprecare, di prendere dall’ambiente solo ciò che serve, e ritornare al contatto con la terra, con la natura.

Dalle ore 9.30 di mercoledì 26 novembre nella sede LUISS di Viale Romania 32 si terrà il “Premio Non Sprecare”, primo appuntamento della giornata dedicata al futuro dell’ambiente e allo sviluppo di un nuovo modello di economia circolare. Un concetto recentemente posto al centro delle priorità della Commissione Europea che ha adottato nuove misure espansive e ha stimato oltre 580.000 nuovi posti di lavoro in questo settore.

Secondo stime McKinsey, ogni giorno tra il 60 e l’80% delle risorse viene sprecato al termine del percorso di estrazione-produzione-consumo-rifiuto dei prodotti. Grazie ai nuovi modelli di economia circolare, invece, si potrebbero risparmiare ben 700 miliardi di dollari l’anno solo nel mercato dei prodotti di largo consumo. Solo per l’Italia si risparmierebbero 10 miliardi di euro di derrate alimentari attualmente disperse.

Per l’occasione, oltre a Giovanni Lo Storto, direttore generale dell’Ateneo LUISS, interverranno Filippo Tortoriello, amministratore delegato e presidente della Gala SpA, partner ufficiale dell’iniziativa, Antonio Galdo, giornalista, scrittore e presidente del Premio e Antonio Spadaro, direttore di “Civiltà Cattolica” e vincitore della Sezione “Personaggio” del “Premio Non Sprecare”.

premio-non-sprecare-marcopolonewsIl “Premio Non Sprecare”, nato e pensato per promuovere progetti e buone pratiche per combattere sia lo spreco che le sue contraddizioni, è diviso in quattro sezioni (Personaggio, Aziende, Istituzioni e Associazioni, Scuole) e si rivolge a diversi segmenti della società civile che abbiano realizzato iniziative antispreco originali e innovative. Quest’anno per la prima volta è prevista anche una sezione Giovani, rivolta a start-up o iniziative sociali under 30. Tutti i vincitori saranno premiati da Filippo Tortoriello di Gala SpA con un quantitativo di prodotti biologici pari al loro peso corporeo, offerti dal gruppo Alce Nero.

La mattinata proseguirà alle ore 12.00 con l’inaugurazione dell’Orto LUISS, nato dalla riqualificazione di uno spazio verde trasformato in un’area ad hoc da seminare e coltivare con passione. Gioco di squadra, responsabilità, sostenibilità e lavoro: l’idea del progetto si è sviluppata con il preciso obiettivo di completare la formazione dei ragazzi, inserendosi nel solco di quella contaminazione tra mondi ed esperienze diverse che è al centro dell’offerta formativa dell’Università.

Come ha dichiarato Giovanni Lo Storto, direttore generale della LUISS:”La sostenibilità sistemica è una sfida sociale complessa e affascinante. Richiede lenta e ponderata riflessione, ma anche dinamismo e creatività. Visione e condivisione, multidisciplinarietà, e coinvolgimento allargato. Vogliamo trasmettere tutto questo ai nostri studenti anche con un laboratorio formativo come l’orto, capace di catalizzare idee ed energie per far sì che diventino generatori di un cambiamento virtuoso”.

Al taglio del nastro a cura del direttore generale seguirà la visita dell’Orto, l’illustrazione del progetto e la messa a dimora di una pianta. All’inaugurazione parteciperanno anche il vicepresidente esecutivo della LUISS, Luigi Serra, e numerosi ospiti, tra cui lo chef Peppe Zullo, “padrino” simbolico dell’Orto, scelto per rappresentare la cucina pugliese a Expo 2015, e la coppia di speaker radiofonici Fede & Tinto di Radio2.

A seguire, degustazione all’aperto di prodotti stagionali ed omaggi di piante aromatiche per il pubblico presente.

16 novembre 2014 

di Patrizia Tonin

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Con United Wines of Veneto team di 21 Consorzi negli Usa

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA