Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

In vigore norme su eco-design per produzione eco-compatibile

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ceo.comptibiledesignecoeco-progettazioneIsonormeRAEE
Home Sustainability

eco-design-marcopolonewsIl design in soccorso dell’eco-compatibilità della produzioni elettroniche. È entrato infatti in vigore il regolamento sull’eco-design, firmato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, di concerto con il ministero dello Sviluppo Economico. L’obiettivo è quello di favorire la progettazione e la produzione eco-compatibile di apparecchiature elettriche ed elettroniche in modo da facilitare le operazioni di trattamento, riutilizzo e recupero nel loro fine vita.

“La grande diffusione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche nella nostra società”, ha spiegato il ministro Galletti, “rende necessario investire sulla loro qualità ecologica, determinando quindi a monte le condizioni per il riutilizzo e il recupero in forme sempre nuove. Dopo il decreto 1 contro 0”, ha concluso il ministro, “questo è un altro passo concreto sul fronte dei Raee, che sono un terreno decisivo su cui si gioca la partita dell’economia circolare”.

Un articolo è dedicato all’incentivazione alla produzione ‘green’, disponendo per i produttori che dimostrino di aver ridotto il costo di gestione di fine vita la possibilità di richiedere una riduzione dell’eco-contributo. Sarà il Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei Raee a valutare la riduzione percentuale del contributo, secondo una griglia che assegna un punteggio valutando l’analisi del ciclo di vita e del fine vita del prodotto, la riparabilità e il disassemblaggio, la presenza di certificazioni Iso.

Il regolamento assegna ai produttori il compito di implementare le strategie di eco-progettazione, individuando le azioni che favoriscono l’aumento della vita media dei prodotti e la loro affidabilità, ne facilitino le operazioni di manutenzione e la riparazione, permettano l’upgrading tecnico e la limitazione nell’uso di sostanze pericolose.

Allo stesso tempo sono previste norme per favorire la cooperazione tra produttori e operatori degli impianti di trattamento, recupero e riciclaggio, come una banca dati aggiornata messa a disposizione del Centro di Coordinamento, e la possibilità di stipulare accordi di programma.

Nel testo si affronta il tema della prevenzione, con corsi di formazione e campagne informative, ed è prevista l’introduzione dell’etichetta “prodotto ricondizionato”, con garanzia minima di 12 mesi, per quelli immessi sul mercato dopo 90 giorni dall’entrata in vigore del regolamento.

di Valentino Vilone

16 Agosto 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

La Ferrari si ispira ad Apple per la creazione della prima Ferrari elettrica

Ferrari ha siglato un accordo pluriennale con l’ex capo del design Apple, presumibilmente per la progettazione della prima Ferrari elettrica

by Press Release
13 October 2021
Lifestyle

Volare negli Emirati Arabi: cosa cambia dal primo di agosto

Dal primo di agosto nuove norme per tutti i passeggeri diretti in Emirati Arabi Uniti

by Press Release
13 October 2022
Italia

Assegnati i premi al Vinitaly Design Int’l Packaging Competition

Assegnati i premi per la 23ima edizione del concorso Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, organizzato da Veronafiere/Vinitaly con lo scopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Italia

«Eos», la lampada creata riciclando le botti di invecchiamento del Barolo

Il prototipo vince la prima edizione di ReWineD®, progetto dell’azienda Josetta Saffirio di Monforte d’Alba con gli studenti dell’Istituto Europeo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Made in Italy: con Veronafiere design e vino alleati in Cina

Sarà una casa di 300mq, realizzata da Veronafiere, il simbolo del Made in Italy al prossimo "Design Shanghai" a dall´architetto...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Parla sempre più straniero la pizza in Italia, resiste Napoli

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA