Tuesday, September 26, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

H2M, veicolo a idrogeno alla Fiera del Levante

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: autobarienergiaH2MidrogenoPuglia
Home Sustainability

auto-marcopolonewsParla pugliese l’auto ad idrogeno “H2M” (H2 Mobile), il primo veicolo terrestre in grado di produrre e stoccare autonomamente energia rinnovabile mediante idrogeno, ora presente alla Fiera del Levante di Bari fino al 20 settembre, dove sarà possibile toccando dal vivo la realtà della mobilità pulita e delle rinnovabili.

Il furgone H2M è lungo 15 metri, possiede una sala multimediale al seguito, produce idrogeno dai suoi pannelli fotovoltaici da 6 kWp ed è stato realizzato dalla Fondazione H2U “The Hydrogen University” con sede a Monopoli, in Puglia, attraverso il cofinanziamento da parte della Regione Puglia, con fondi Carbon Tax-Ministero dell’Ambiente e con il cofinanziamento della Fondazione stessa, in partenariato con l’Università Aldo Moro di Bari. L’impianto fotovoltaico alimenta un elettrolizzatore da 1 normal m3/h per la produzione d’idrogeno che viene a sua volta stoccato in bombole da 50 litri cadauna, grazie a 24 batterie tampone da 230 A/h cadauna, presenti sul mezzo stesso.

“La tappa di Bari, alla Fiera del Levante è importante per noi della Fondazione H2U perché il mezzo è stato concepito in Puglia, con tecnologie presenti e disponibili nel Sud Italia. Lo sviluppo di una filiera dell’idrogeno decentrato potrebbe dare una mano importante al economia locale e allo sviluppo sociale delle Regioni del Sud dando anche un segnale importante sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici, specialmente nel 2015 che è l’anno della conferenza sul clima, la COP21, che si terrà a Parigi a fine anno”, ha detto il fisico Nicola Conenna, presidente della Fondazione H2U, ricordando che “H2M è un ‘work in progress’, nel senso che è disponibile ad accogliere anche altre tecnologie per la sostenibilità, le rinnovabili e in ultima analisi l’ambiente. Anche per questo motivo abbiamo installato nell’aula multimediale anche una stampante 3D che testimonia il fatto che innovazione e tutela ambientale possono essere coniugate. Le stampanti 3D, infatti, possono realizzare piccole serie d’oggetti, senza scarti, salvaguardando risorse e producendo beni con filiere corte, quasi a km zero”.

“Dopo un lavoro durato due anni il veicolo è pronto per iniziare il proprio viaggio, portando con se un modello energetico e produttivo alternativo, diffuso, decentrato e rinnovabile, totalmente carbon free, senza emissioni climalteranti e in grado, come modello, di salvare il Pianeta dal riscaldamento globale”, ha concluso Conenna.

di Eleonora Albertoni

16 Settembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

A Maglie per il Mercatino del Gusto

Dall’1 al 5 agosto prossimi si terrà a Maglie il Mercatino del Gusto, giunto alla sua ventunesima edizione, appuntamento clou...

by Patrizia Marin
6 August 2020
Italia

1870-2020. Centocinquant’anni per la Cantina Apollonio

1870-2020. Centocinquant’anni per la Cantina Apollonio

by Press Release
28 June 2020
Italia

Summerwine 2018, cena gourmet in masseria

L’accoglienza, intesa come momento di incontro tra il turismo enogastronomico e le varie proposte messe in campo dalle Donne del...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Kazakhstan, la Basilicata protagonista a Astana Expo-2017

Inaugurata, con la presenza dell’Ambasciatore italiano in Kazakhstan, Stefano Ravagnan, la settimana della Regione Basilicata nel padiglione Italia ad “Astana...

by Press Release
13 October 2022
Italia

SummerWine 2017, cena gourmet in masseria

Torna l’evento estivo delle Donne del Vino Puglia quest’anno dedicato al ruolo del sommelier: cena gourmet, cooking show, 23 etichette...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Expo: cibo-medicina, Confagricoltura e Accademia Agricoltura

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA