Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Fattorie del Papa primeggiano per qualità, genuinità e km 0

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: carnicastel gandolfocoldirettifattoriemasseriapapauliviuovavigna
Home Sustainability

fattoria1-papa-marcopolonewsNon capita tutti i giorni di fare colazione con latte, uova e yogurt prodotti dalle … masserie del Papa. Sui Castelli Romani a due passi da Roma. E infatti non sono molti gli ammessi a usufruire non solo dell’esclusività dei prodotti realmente provenienti dal complesso zootecnico del Vaticano ma, anche, a goderne delle sicura genuinità. La vulgata normale le chiama semplicemente Fattorie del Papa, con annesso punto vendita. In realtà nel complesso delle ville pontificie di Albano, a 200 metri da piazza Pia, a ridosso del lago e della residenza papale di Castel Gandolfo, dal 1930 c’è un efficiente azienda agricola, voluta da Papa Pio IX come suo regalo ai castellani. Nel tempo la struttura è stata ampliata e i prodotti, una volta a retaggio esclusivo della mensa papale, sono stati posti anche in vendita all’esterno. Sono cibi autenticamente a chilometro zero, biologici, sicuri e, soprattutto, genuini.

Con il passare degli anni, questo simbolo di un’attenzione quasi rara al settore produttivo agricolo è stato dotato di impianti e strutture moderne per essere al passo con i tempi e garantire la massima qualità. La regia del complesso rurale è affidata alla professionalità e alla saggezza, ma anche allo scrupolo e dedizione di Osvaldo Gianoli, direttore delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo.

Ma cosa c’è nelle Fattorie del Papa? Innanzitutto 25 mucche frisone che producono un delizioso latte, posto in vendita come parzialmente scremato, dopo essere stato opportunamente sterilizzato e omogeneizzato. Il prezzo di vendita è di 1,55 euro al litro. Ovviamente dal latte si ricava il burro (9 euro al chilo), yogurt naturale ma anche aromatizzato (prugne, frutti di bosco, ciliegie, fragole e cerali) a 0,40 euro ciascuna confezione.

Dalla macellazione degli animali, secondo i crismi di legge e con un occhio attento alle regole sanitarie, si rifattoria-papa-marcopolonewscava una carne deliziosa. Viene posta in vendita anche in confezioni con bistecche,, macinato, bollito e fettine (a 8,50 euro al chilo). I fortunati che l’hanno assaggiato ne hanno esaltato qualità e gusto.

Oltre alle mucche ci sono pure 300 galline. Vivono tra graziose casette e l’aia protetta della fattoria, dove razzolano in libertà e senza costrizioni.

E non è finita la parte di produzione zootecnica nelle Fattorie del Papa. Nel complesso di Albano ci sono anche 20 struzzi, ospiti di autentiche casette. Insomma, galline e struzzi hanno una ospitalità che molti umani desidererebbero. Ma scientemente il benessere degli animali è rispettoso delle più moderne tecniche e spazi di allevamento.

Poi ci sono le colture. Nel complesso delle Fattorie del Papa ci sono ben 900 ulivi secolari. Prima dell’attuale annata, che a causa di un tempo inclemente non sarà delle migliori, l’ultima produzione era stata di almeno 15 quintali di olio extravergine, frutto di olive finissime e selezionatissime. Così la produzione va letteralmente a ruba (anche se il termine non è appropriato alla quasi sacralità religiosa del complesso!).

Non mancano gli orti del Papa, dove si coltivano e producono gustosi cavoli, broccoli, verdure a foglia larga ed erbette di campo, sempre più rare da trovare fuori di qua.

E vigna-papa-marcopolonewspoi c’è il vino. È prodotto grazie a vitigni autoctoni di Trebbiano bianco e Cesanese di Affile, con piante suo tempo regalate dalla Coldiretti per le Fattorie del Papa. La vigna, di recente impianto, si estende su circa mille metri quadri di terreni a ridosso della statua del Cristo. E così l’appezzamento l’hanno soprannominato del “Buon Pastore”.

Il tutto questo … ben di Dio, è proprio il caso di dirlo! è in vendita in un negozio in corso di ammodernamento, ma già efficiente e lindo, posto nello stesso complesso produttivo, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 10 del mattino.

16 novembre 2014

di Patrizia Marin

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Ecoturismo e Donne del Vino: soste in camper con vista vigna

La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

Fondazione Mach, sarà un agosto ricco di giornate tecniche

Sarà un agosto intenso di appuntamenti alla Fondazione Edmund Mach. E’ tempo, infatti, delle tradizionali giornate tecniche. Come ogni anno...

by Press Release
7 March 2020
Italia

MADE IN ITALY: RECORD 41,8 MILIARDI PER CIBO ITALIANO NEL 2018

Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Consumi: nel 2018 spesi 85 miliardi al ristorante in Italia

È record nel 2018 per la spesa in pranzi e cene fuori casa, che sale al massimo storico di 85...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Per Natale volano i regali enogastronomici, +2,7%

L'eno-agroalimentare italiano vola per Natale. In controtendenza rispetto al crollo generale, infatti, la produzione alimentare ha fatto registrare un balzo del...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Scarpe italiane cominciano a tornare dalla delocalizzazione

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA