Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Bottega lancia il prosecco biologico a Golosaria

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 1 min read
Tags: golosariaProsecco Biologico Bottegavinovite
Home Sustainability

-bottega-marcopolonewsBottega ha partecipato con grande successo dal 15 al 17 novembre 2014 a Golosaria, l’happening culturale e gastronomico organizzato da Paolo Massobrio nei prestigiosi spazi di SuperStudioPiù in Via Tortona a Milano. L’azienda, nel suo stand dedicato, ha presentato le eccellenze della propria produzione, dai vini, alle grappe, ai liquori dolci.

In questo contesto uno spazio particolare è stato riservato al Prosecco Biologico Bottega che è stato lanciato in questa occasione. Questo vino è il risultato della vinificazione di uve selezionate coltivate nel pieno rispetto dei dettami dell’agricoltura biologica. È uno spumante Extra Dry che si caratterizza, rispetto ad un Prosecco tradizionale, per la pronunciata carica aromatica che ne esalta le caratteristiche organolettiche. Il sistema di allevamento dei vigneti coltivati secondo i canoni dell’agricoltura biologica è caratterizzato dall’esclusivo utilizzo di antiparassitari organici e naturali, che bandiscono de facto la chimica dal vigneto. Il terreno su cui crescono le viti viene coperto da uno strato di vinacce esauste, una materia organica che impedisce naturalmente la crescita di erbacce (pratica nota come pacciamatura), evitando l’utilizzo di diserbanti. Le uve vengono raccolte a mano generalmente a metà settembre. La vinificazione è caratterizzata da un impiego limitato di anidride solforosa (il regolamento UE n° 203 del 2012 prevede a questo proposito 50 mg/l in meno rispetto ai vini prodotti con metodi convenzionali). La rifermentazione viene effettuata secondo il metodo Charmat, a una temperatura controllata di 14° C in modo che vengano mantenute le fragranze tipiche dell’uva d’origine. Stabilizzazione a freddo, filtrazione e imbottigliamento concludono il procedimento.

18 novembre 2014

Redazione

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Legare gusto a piacere, condivisione, memoria e tant’altro

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA