WOM Protocol Pte. Ltd. - Dubai is set to host the region’s biggest creator economy summit from the 22nd-23rd of February 2022, called SUPERVERSE, organized by WOM Protocol Pte. Ltd. The immersive event will assemble 70+ speakers and creators with over 350m+ amassed...
Future Innovation Summit, the first international innovation Summit for Healthcare, Education, Real Estate, Technologies, Telecommunication, Blockchain, Crypto & NFT. 13th & 14th October 2021, at Intercontinental Hotel, Dubai Festival City, Dubai - UAE The...
His Highness Sheikh Theyab bin Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Chairman of the Abu Dhabi Crown Prince’s Court and Chairman of Etihad Rail, has inaugurated track laying at the railhead in Saih Shuaib, in the direction of Abu Dhabi and Dubai. H.H. Sheikh Theyab reviewed...
My day in Dubai at Goldfingr exclusive event in Armani Hotel Goldfingr is the 1st Digitized Deal Club & Mastermind Network Integrating Investing, Networking, & Entertainment. Connecting the power structures facilitates global change. Based on the Mastermind...
L’export vini abruzzesi aumenta 8% e punta a nuovi mercati
Piacciono sempre di più all’estero i vini dell’Abruzzo. “L’export del vino prodotto nella nostra regione ha fatto segnare un più 8 per cento nell’ultimo anno e stiamo mettendo in campo tutte le risorse necessarie per sostenere ancora questa crescita”, ha infatti Dino Pepe, assessore all’agricoltura della Regione Abruzzo in occasione della presentazione della misura Ocm-Vino per la promozione di mercati nei paesi terzi.
Sono 12 le cantine abruzzesi che hanno beneficiato dei fondi messi a disposizione dalla misura Ocm-Vino per la “promozione dei prodotti vitivinicoli sui mercati dei Paesi terzi”. La dotazione finanziaria erogata dalla Regione Abruzzo è stata di 2 milioni 743 mila euro per i progetti multiregionali di promozione nei mercati presenti al di fuori dell’Unione Europea.
“Dobbiamo incentivare la promozione dei nostri prodotti nei Paesi che mostrano segnali forti in questo senso”, ha proseguito Pepe, “rafforzando così la nostra presenza sia nei mercati ormai consolidati, quali gli Stai Uniti e il Canada, sia in quelli nuovi, come la Cina e il sud-est asiatico più in generale, dando la possibilità ai nostri produttori di competere con le più importanti realtà mondiali del settore vitivinicolo”.
Ecco l’elenco dei beneficiari della misura Ocm-Vino: Podere Castorani Srl, con il progetto “Promozione in Canada” (Canada); Ati “Storie d’Abruzzo”, con il progetto “International Soul of Abruzzo” (Usa, Svizzera e Giappone); Azienda Marramiero Srl, con il progetto “Abruzzo to China” (Cina); Feudo Antico Srl (Usa); Cantina Sociale Tollo, con il progetto “Promozione dei prodotti di qualità della Cantina Tollo nel mercato cinese e canadese” (Canada e Cina); Azienda Vinicola Talamonti, con il progetto “Sentieri Selvaggi” (Canada-Usa); Rosarubra con il progetto “Abruzzo Wines: mission in the China” (Cina-Hong Kong); Ettore Galasso Sarl, con il progetto “Abruzzo sine excellences 1″ (Usa, Canada, Brasile e Messico); Cantina Frentana Sca, con il progetto “Promozione dei vini di qualità della cantina Frentana sul mercato statunitense” (Canada); Casal Thaulero Srl, con il progetto “Casal Thaulero wine esperiences 2017” (Usa-Cina); Citra vini Soc. Coop, con il progetto “Codice Citra wine experiences 2017” (Usa-Russia).