Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

L’export vini abruzzesi aumenta 8% e punta a nuovi mercati

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: Dino Pepeexport vinoocm vino
Home Mobility

export_marcopolonews copiaPiacciono sempre di più all’estero i vini dell’Abruzzo. “L’export del vino prodotto nella nostra regione ha fatto segnare un più 8 per cento nell’ultimo anno e stiamo mettendo in campo tutte le risorse necessarie per sostenere ancora questa crescita”, ha infatti Dino Pepe, assessore all’agricoltura della Regione Abruzzo in occasione della presentazione della misura Ocm-Vino per la promozione di mercati nei paesi terzi.

Sono 12 le cantine abruzzesi che hanno beneficiato dei fondi messi a disposizione dalla misura Ocm-Vino per la “promozione dei prodotti vitivinicoli sui mercati dei Paesi terzi”. La dotazione finanziaria erogata dalla Regione Abruzzo è stata di 2 milioni 743 mila euro per i progetti multiregionali di promozione nei mercati presenti al di fuori dell’Unione Europea.

“Dobbiamo incentivare la promozione dei nostri prodotti nei Paesi che mostrano segnali forti in questo senso”, ha proseguito Pepe, “rafforzando così la nostra presenza sia nei mercati ormai consolidati, quali gli Stai Uniti e il Canada, sia in quelli nuovi, come la Cina e il sud-est asiatico più in generale, dando la possibilità ai nostri produttori di competere con le più importanti realtà mondiali del settore vitivinicolo”.

Ecco l’elenco dei beneficiari della misura Ocm-Vino: Podere Castorani Srl, con il progetto “Promozione in Canada” (Canada); Ati “Storie d’Abruzzo”, con il progetto “International Soul of Abruzzo” (Usa, Svizzera e Giappone); Azienda Marramiero Srl, con il progetto “Abruzzo to China” (Cina); Feudo Antico Srl (Usa); Cantina Sociale Tollo, con il progetto “Promozione dei prodotti di qualità della Cantina Tollo nel mercato cinese e canadese” (Canada e Cina); Azienda Vinicola Talamonti, con il progetto “Sentieri Selvaggi” (Canada-Usa); Rosarubra con il progetto “Abruzzo Wines: mission in the China” (Cina-Hong Kong); Ettore Galasso Sarl, con il progetto “Abruzzo sine excellences 1″ (Usa, Canada, Brasile e Messico); Cantina Frentana Sca, con il progetto “Promozione dei vini di qualità della cantina Frentana sul mercato statunitense” (Canada); Casal Thaulero Srl, con il progetto “Casal Thaulero wine esperiences 2017” (Usa-Cina); Citra vini Soc. Coop, con il progetto “Codice Citra wine experiences 2017” (Usa-Russia).

 

di Alexandra Rufini

3 Agosto 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Export vino Made in Italy passa per sviluppo risorse umane

Per fare un salto di qualità all’export vinicolo Made in Italy bisogna puntare sulle risorse umane. È questo il punto...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Vino: Grandi Marchi ha investito 60 milioni euro in 10 anni

L'Istituto Grandi Marchi tira fruttuosamente le somme di 10 anni di attività e, nonostante la lunga congiuntura internazionale, ne trae...

by Press Release
18 March 2020
Italia

Vino: per campagna 2013/14 impiegati 337 mln € per OCM

Nella campagna vinicola 2013/2014 sono state impiegate risorse dell’Ocm vino (Organizzazione Comune Mercati) pari a circa 337 milioni di euro,...

by Press Release
16 March 2020
Next Post

Tabiano, quando castello e borgo fanno l'eccellenza italiana

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA