Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il treno Pendolino Made in Italy unisce le città polacche

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Home Mobility

pendolino-polonia-marcopolonewsSono moderne motrici e convogli  Made in Italy ad accorciare le distanze ferroviarie in Polonia. Le maggiori città polacche, Cracovia, Varsavia e Danzica, infatti, da oggi sono collegate dal treno Pendolino, fabbricato in Italia dalla Alstom. Per i mass media polacchi si tratta si una “svolta storica” simile a quella del 29 maggio 1988 quando il primo Pendolino in Italia unì Roma con Milano.

Secondo Marcin Celejewski, responsabile delle Ferrovie nazionali polacche (Pkp), “il Pendolino Intercity potrebbe sfidare gli altri mezzi di trasporto pubblico fra queste città. Infatti il percorso del nuovo treno fra Varsavia e Danzica impiega meno di tre ore, mentre quello fra la capitale e Cracovia o Katowice due ore e mezzo”.

Dopo anni di ammodernamenti dei binari, il Pendolino può raggiungere in Polonia la velocità di 160 chilometri all’ora e solo in alcuni tratti anche 200 chilometri all’ora.

Pkp ha comprato 20 treni tipo Pendolino di sette carrozze ciascuno, al prezzo di 400 milioni di euro. Oggi ne sono entrati in servizio nove per il quali sono già stati venduti 60 mila biglietti.

La PKP (Ferrovie Nazionali Polacche) è un’azienda di cui l’unico azionista è lo stato e gestite dal Ministero delle Infrastrutture. In Polonia ci sono anche alcune aziende regionali, come la KM Koleje Mazowieckie, il cui biglietto è valido solo sui treni delle linee da esse gestite.

La rete ferroviaria in Polonia è relativamente ben sviluppata, soprattutto nella parte occidentale del paese; la lunghezza complessiva delle linee è di 26.644 km., di cui 11.627 km. elettrificate.

Dalla stazione centrale di Varsavia si possono raggiungere regolarmente le principali città del paese con viaggi che hanno una durata fra le 2 e le 6 ore al massimo, gli altri nodi principali sono quelli di Poznan, Danzica, Stettino, Breslavia, Katowice e Cracovia.

Le vetture di prima classe sono spesso dipinte di bianco e rosso, la seconda classe di bianco e verde. I treni internazionali hanno servizi regolari tutti i giorni da Amsterdam, Berlino, Amburgo, Praga, Vienna, Berlino, Budapest e Praga. Inoltre fra la Polonia e la Svezia è disponibile un servizio treno più traghetto.

Collegamenti diretti per Varsavia:

  • da Berlino, Euro City “Berlin-Warszawa-Express (BWE)”, tutti i giorni in 6 ore e l’Intercity “Wawel”, tutti i giorni in 10 ore;
  • da Amburgo, Intercity “Wawel”, tutti i giorni tranne il sabato in 13 ore;
  • da Francoforte, Euro Notte “Jan Kiepura”, tutti i giorni in 15 ore;
  • da Vilnius, treno di notte “Balti” in 10 ore;
  • da Kiev, treno di notte “Józef Chelmonski” in 16 ore;
  • da Vienna, treno di notte “Chopin”, tutti i giorni, 9 ore e l’Euro City “Sobieski”, tutti i giorni in 6 ore, Euro City “Polonia”, tutti i giorni in 8 ore;
  • da Praga, tdi notte “Chopin”, Euro City “Praha”, tutti i giorni in 9,5 ore;
  • da Mosca, treno di notte “Est-Ovest”, una corsa al giorno in 20,5 ore;
  • da Budapest, Euro City “Polonia”, tutti i giorni in 10,5 ore.

14 dicembre 2014 

di Valentino Vilone

Press Release

Press Release

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Technologies

“Y U No” Guy is now finally a coin!

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

by Patrizia Marin
31 May 2023
Sustainability

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

by Patrizia Marin
28 May 2023
Challenges

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

by Patrizia Marin
28 May 2023
Challenges

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

by Patrizia Marin
26 May 2023
Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Investment

BITCOIN TOWER, the first one in the world, will be built in Dubai

The commitment to celebrating the importance, notoriety, and values of Bitcoin has led to the creation of a new hotel...

by Patrizia Marin
21 May 2023
Next Post

McDonald's mette a dieta … i menù per rilanciare le vendite

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA