Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: la Doc Sicilia va alla conquista del mercato Usa

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: DOCSiciliaUSAvendemmia 2014vino
Home Miscellanea

 

19 agosto 2014

Nuovi scenari per la Doc “Sicilia” con la Vendemmia 2014 alle porte. Il Consorzio di Tutela della Doc Sicilia, dopo il recente insediamento del etna-vignetinuovo Consiglio d’Amministrazione presieduto da Antonio Rallo e in forza dell’attribuzione delle funzioni è diventato pienamente operativo, invitando i produttori a rivendicare la denominazione per le proprie produzioni di qualità al fine di innalzarne il valore aggiunto e sviluppare la capacità di crescita che il brand “Sicilia” può generare sul mercato internazionale. “La Doc Sicilia”, ha commentato Rallo, “è uno strumento condiviso, messo a disposizione dell’intero sistema produttivo”.

Sul mercato il dato di crescita degli ettolitri imbottigliati da Doc Sicilia nel 2014 presenta un poderoso +28 % rispetto al 2013. “È un patrimonio di credibilità che dobbiamo spendere al meglio nei confronti di tutta la filiera vitivinicola, a partire dal più piccolo dei produttori. Il vino siciliano”, ha aggiunto Rallo, “ha tutti i numeri per crescere e conquistare nuove fette di mercato iniziando proprio dagli Usa, il primo mercato al mondo per vino consumato”.

Infatti, negli Usa è stato programmato dal Consorzio il primo atto di internazionalizzazione dalla Doc Sicilia. È su questo mercato che la Sicilia può innescare i maggiori successi non solo perché già gode di un buon posizionamento di mercato (il 9% dei consumatori abituali sceglie già Sicilia), ma – ed è questo il dato più interessante – il 54% di questa platea di potenziali consumatori riconoscono la Sicilia come territorio d’eccellenza, ma non sono ancora fidelizzati.

È un progetto articolato e rilevante quello messo in campo sull’Ocm paesi terzi Usa: l’impegno finanziario complessivo raggiunge il ragguardevole importo di un milione e 492 mila euro, di cui il 50% coperto da fondi comunitari, il 30% da finanziamento regionale e la restante parte del 20% dai fondi raccolti dal contributo dei produttori. Il progetto verrà illustrato in un’assemblea delle aziende siciliane, al termine della vendemmia.

Intanto in Sicilia è cominciata la vendemmia 2014 con la raccolta dei primi grappoli delle varietà più precoci. Il livello qualitativo, in generale, si uva-biancapresenta ottimale e con una minore produzione rispetto alla vendemmia 2013, stimabile in un 20%.

L’andamento climatico inusuale, registrato in primavera inizio estate ha, soprattutto nella Sicilia occidentale, ritardato i tempi di maturazione delle uve, segnando un posticipo di circa una settimana nell’avvio della raccolta.

Più regolarità in Sicilia orientale, con produzioni che, ad oggi, sembrano confermare il livello quantitativo registrato nella scorsa vendemmia, in particolare nell’area dell’Etna e nei territori della Docg del Cerasuolo di Vittoria. Anche per questi territori, se non interverranno sostanziali mutamenti climatici, la qualità presunta è più che ottimale.

 

(di Dario de Marchi)

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Next Post

Arte e Design del Legno d'Ulivo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA