Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Sulla via della seta, l’agroalimentare veneto punta al mercato cinese

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: agroalimentarecinaFranco Manzatomarco poloVenetovia della seta
Home Miscellanea

sulla-via-seta-marcopolonewsCome Marco Polo, il Veneto vuole ripercorrere la mitica “via della seta” facendola diventare un percorso verso la Cina per l’agroalimentare di qualità. Lo fa in forma moderna, preparata, con aziende che hanno imparato a muoversi dentro le regole del mercato cinese e la cultura del grande Paese dell’est, potenzialmente il più grande mercato di consumo del mondo, in crescita anche se ”solo” ad una cifra percentuale.

“Abbiamo lavorato a lungo con il sistema agricolo e agroindustriale della regione per questo appuntamento, che apre una azione di incoming che vuole essere molto forte e determinata”, ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura, Franco Manzato, a capo di una delegazione economica che, dopo le tappe istituzionali di Pechino e di Nanchino, si prepara a recarsi alla “Fiera Agricola Agriexpo” di Yancheng, che apre i battenti giovedì 25 settembre, dove interverrà al Forum ”International Agricultural Investment and Trade”.
Nella capitale cinese, Manzato e la delegazione veneta hanno incontrato il preside della facoltà di Agraria dell’Università di Pechino Han Bei-zhong, con il quale si è anche parlato di possibili collaborazioni con l’Istituto ”Cerletti” di Conegliano.

L’approccio al mercato cinese in funzione dell’agroalimentare è cominciato oltre un anno fa, con incontri informativi, selezione delle imprese e corsi di formazione per imprenditori, organizzati con la collaborazione della Fondazione Italia Cina e dell’Università di Ca’ Foscari di Venezia.

”Partiamo da una constatazione”, ha aggiunto Manzato, “e cioè che l’export agroalimentare del Veneto vale complessivamente, dati 2013, oltre 5 miliardi 116 milioni di euro, con una crescita di oltre il 6% rispetto all’anno precedente. Però solo una parte infinitesima, poco meno di 37 milioni di euro in valore, finisce in Cina, dove vive oltre un quinto degli abitanti del pianeta e che sta diventando il più interessante mercato di consumo del mondo”.

“Aggiungo anche, in questa occasione”, ha proseguito l’assessore, “che il Veneto è una regione capace di uno sviluppo economico del tutto analogo a quello cinese se fosse indipendente e non subisse la burocrazia e l’esasperato carico fiscale dello Stato. Uno studio  dell’Unioncamere, con proiezioni economiche elaborate in tre anni di lavoro, certifica che il Veneto risparmia ogni anno 14 miliardi di euro ma, risparmiando sulle spese di funzionamento dello Stato, si arriverebbe a 35,4 miliardi di euro: capitali che permetterebbero di liberare risorse per investimenti pubblici, anche con una riduzione delle tasse, con la possibilità di far crescere in un anno il Pil a più 12 per cento”.

Parlando solo del settore agricolo, il Veneto rappresenta circa il 6% degli ettari destinati all’agricoltura in Italia, ma il valore della nostra produzione agricola, pari a circa 5,5 miliardi euro, incide per una quota del 10,5% sul totale nazionale”.

23 settembre 2014

di Giorgio Marin

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Valentina Grippo candidata in Lazio e Veneto

Valentina Grippo è candidata capolista alla Camera dei Deputati nei collegi plurinominali del Lazio e del Veneto nella lista Azione...

by Press Release
11 September 2022
Marco Polo Experience Campionati Europei Atletica Leggera Caorle
Italia

Campionati Europei Master Atletica Leggera, record di partcipanti

Boom di presenze per l’evento che si svolgerà dal 5 al 15 settembre a Jesolo, Caorle ed Eraclea: 5039 gli...

by Press Release
2 May 2020
Lifestyle

Vino: si afferma la presenza italiana targata Vinitaly in Cina

Oltre 200 cantine e 60 espositori italiani uniti sotto il marchio Vinitaly, saranno presenti all'International Wine and Spirit Show di...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Alessandra Boscaini rieletta delegata Veneto Associazione “Le Donne del Vino”

L’imprenditrice Alessandra Boscaini, responsabile vendite di Masi Agricola, è stata riconfermata Delegata Regionale del Veneto dell’Associazione Le Donne del Vino...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Vino: vendemmia 2018 record in Veneto +48%, Prosecco +37%

Numeri da record per il vino del Veneto. La vendemmia 2018 ha infatti prodotto ben 16,5 milioni di quintali di...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Il Festival dell'Aria a Castro il 28 settembre

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA