Ukriane's Elena Butko. Most famous of her underground art paintings is donating half of her art sales proceeds to Ukraine. Elena Butko "As an underground contemporary painting artist, I’m always looking for the next opportunity to translate what I experience into art....
Atkins, a member of the SNC-Lavalin Group, has become the first global engineering consultancy to achieve certification from BSI (British Standards Institution) for Building Information Modelling (BIM) compliance, across its operations in Europe, the Middle East, and...
South American nation Brazil showcases the best in their beverage and food exports bringing 114 companies to the 26th edition of Gulfood, which is taking place from February 13 to 17, 2022 at Dubai World Trade Centre. Brazil has been participating in the world's...
WOM Protocol Pte. Ltd. - Dubai is set to host the region’s biggest creator economy summit from the 22nd-23rd of February 2022, called SUPERVERSE, organized by WOM Protocol Pte. Ltd. The immersive event will assemble 70+ speakers and creators with over 350m+ amassed...
Per 11 imprese campane di eccellenza la Cina è vicina con «Cifit 2014»
Dal Vesuvio la Cina non si vede, ma è comunque vicina. Undici tra aziende e consorzi rappresenteranno, infatti, la Campania alla 18esima edizione del «Cifit China Internationale Fair for Investiment & Trade», la più importante rassegna economica cinese, in programma dall’8 all’11 settembre allo «Xiamen International Conference & Exhibition Center», a Xiamen.
La missione collettiva rientra nell’ambito del progetto di potenziamento della promozione del made in Campania, coordinato dall’assessorato alle Attività produttive. «Cifit», dedicata a diversi settori produttivi, è un’iniziativa di sistema caratterizzata da una vasta partecipazione di aziende, espositori, designer ed offre servizi dedicati ai professionisti dei vari comparti. La fiera è considerata l’appuntamento dell’anno in Cina per la promozione degli investimenti bilaterali e la cooperazione industriale. In particolare, questa vetrina mira alla promozione dei beni di consumo e di prodotti ad alti valore aggiunto legati al “made in”.
I settori protagonisti sono aerospazio, automotive, nautica, agroalimentare, ambiente, energia, elettronica e telecomunicazioni, chimico-farmaceutico, infrastrutture, immobiliare, materiali da costruzione, meccanica, logistica e trasporti.
Il «Cifit» di Xiamen rappresenta un appuntamento importante per far conoscere le numerose eccellenze campane in chiave di attrazione degli investimenti. L’ obiettivo della partecipazione regionale al «Cifit» è quello di promuovere prodotti e competenze di aziende e consorzi dei settori coinvolti, contribuire alla loro internazionalizzazione e favorire incontri d’ affari con gli operatori specializzati cinesi.
Grazie agli incontri bilaterali business-to-business, forum e workshop mirati ad approfondire lo scenario economico cinese, le imprese campane si troveranno in un contesto favorevole alla sottoscrizione di accordi commerciali con operatori cinesi ed internazionali.«Sosteniamo il sistema produttivo regionale verso i mercati export più interessanti e promettenti attraverso la partecipazione alla più rilevante fiera di scambi e trade promossa in Cina», ha dichiarato Fulvio Martusciello, consigliere del presidente Caldoro con delega alle Attività produttive e Sviluppo economico. «Grazie a quest’iniziativa mettiamo in connessione le nostre imprese con oltre 120 multinazionali e consolidiamo il collegamento del sistema produttivo campano ai più importanti mercati globali. Le piccole e medie imprese campane hanno accettato la sfida: per crescere e competere bisogna continuare a perseguire la strada dell’ internazionalizzazione. Per questo, nei prossimi mesi, prevediamo di promuovere ulteriori azioni fieristiche e di incoming per sostenere il made in Campania all’estero», ha concluso Martusciello.
La«Fiera Internazionale della Cina per gli Investimenti e il Commercio CIFIT», approvata dal Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese, si concentra sulla nazionalità e sull’internazionalità, sulla negoziazione degli investimenti e sulla loro promozione politica, sullo sviluppo coordinato dell’economia nazionale e regionale, nonché sugli scambi economici e commerciali attraverso lo Stretto di Taiwan.
«CIFIT» è attualmente l’unico evento di promozione degli investimenti internazionale della Cina volto a facilitare gli investimenti bilaterali. È ‘anche la più grande manifestazione globale di investimento approvato dall’Unione delle Fiere Internazionali.
L’esposizione mette in mostra in modo non solo esaustivo le aree di investimento, delle politiche, progetti e prodotti aziendali in tutte le province, regioni autonome e municipalità della Cina, ma attrae anche le agenzie di promozione degli investimenti da più di 40 Paesi. Inoltre offre opportunità ottimale per uomini d’affari in patria e all’estero per avere una panoramica sui climi di investimento in Cina e in altri Paesi. Fornisce loro anche con il servizio one-stop shopping per la cooperazione multilaterale sugli investimenti, aiutandoli a scegliere tra la più ampia gamma di progetti di investimento e business partner.