Ukriane's Elena Butko. Most famous of her underground art paintings is donating half of her art sales proceeds to Ukraine. Elena Butko "As an underground contemporary painting artist, I’m always looking for the next opportunity to translate what I experience into art....
Atkins, a member of the SNC-Lavalin Group, has become the first global engineering consultancy to achieve certification from BSI (British Standards Institution) for Building Information Modelling (BIM) compliance, across its operations in Europe, the Middle East, and...
South American nation Brazil showcases the best in their beverage and food exports bringing 114 companies to the 26th edition of Gulfood, which is taking place from February 13 to 17, 2022 at Dubai World Trade Centre. Brazil has been participating in the world's...
WOM Protocol Pte. Ltd. - Dubai is set to host the region’s biggest creator economy summit from the 22nd-23rd of February 2022, called SUPERVERSE, organized by WOM Protocol Pte. Ltd. The immersive event will assemble 70+ speakers and creators with over 350m+ amassed...
Made in Italy: esportare dolce vita, sfida PMI a nuovi mercati
Mettere la bandiera del Made in Italy in tutto il mondo. Esportare i nostri prodotti e le nostre eccellenza oltreconfine e soprattutto nei mercati emergenti. È la sfida, in parte già vinta di alcune imprese italiane, anche di piccola dimensione. Lavorando sulla formazione in loco, sullo studio dei consumi e degli aspetti culturali dei vari Paesi, molte piccole e medie imprese nostrane sono riuscite a inserirsi nei nuovi mercati e hanno puntato molto sull’internazionalizzazione per combattere la crisi. Questi i temi al centro della ricerca “Esportare la dolce vita”: le opportunità per le esportazioni di beni ‘belli e ben fatti’ (BBF) nei mercati emergenti”, a cura del Centro Studi Confindustria e Prometeia, appena presentata a Milano. I beni BBF sono costituiti da prodotti di fascia medio-alta dei settori alimentare (in particolare salumi e vini, bevande spiritose e aceti), arredamento, abbigliamento e tessile casa, calzature, occhialeria e oreficeria-gioielleria. La ricerca è condotta con il contributo di Assica, Anfao, Assocalzaturifici, Confindustria Alberghi, Federalimentare, FederlegnoArredo, Federorafi, Federvini, Sistema Moda Italia e Ucina.
Nel rapporto sono presentate le previsioni al 2021 delle importazioni da parte dei nuovi mercati di prodotti BBF, riportando il totale dell’import dei vari paesi del mondo e la quota italiana. In questa edizione ci sono approfondimenti sul sistema alberghiero italiano di categoria elevata e sul settore nautico come vetrine di promozione dei prodotti BBF. Inoltre, c’è un focus sulle forze che spingono gli acquisti di bello e ben fatto nei nuovi mercati. Le politiche economiche dei governi a sostegno dei consumi, gli aspetti di natura culturale, religiosa e climatica, nuove tecnologie, demografia, partecipazione femminile al lavoro, istruzione e urbanizzazione incidono sulla capacità di acquisto dei consumatori e sulle loro preferenze di spesa.
La ricerca è stata condotta con il contributo di 9 associazioni di Confindustria: Anfao, Assica, Assocalzaturifici, Confindustria Alberghi, FederlegnoArredo, Federorafi, Federvini, Sistema Moda Italia e Ucina. Ecco le principali imprese che sono riuscite a sbarcare e affermarsi all’estero:
– FEDERVINI: Masi è un’azienda leader nella produzione di Amarone che da sempre interpreta con passione i valori delle Venezie.
– SMI: Monnalisa SpA è un’azienda toscana specializzata nel vestire i bambini di fascia alta.
– UCINA: Sanlorenzo è un cantiere che dal 1958 produce imbarcazioni realizzate su misura secondo lo stile e le esigenze di ogni singolo armatore.
– CONFINDUSTRIA ALBERGHI: Starhotels è una catena di alberghi di lusso con base a Firenze, di proprietà della famiglia Fabri.
– ASSOCALZATURIFICI: il calzaturificio Baldinini nasce nel 1910 nel distretto romagnolo di San Mauro Pascoli, sulla costa Adriatica.
– ASSICA: il Salumificio Bordoni è un’azienda familiare nata nel 1997 e affermatasi nel distretto della Valtellina con un prodotto apprezzato in Italia e all’estero: la bresaola.
– FEDERORAFI: Better Silver è un’azienda leader nella produzione d’argento, dal catename a metraggio al semilavorato, dall’accessorio al gioiello.
-FEDERLEGNO ARREDO: Seguso Vetri d’ARTE. Il 3 maggio 1397 è la data che attesta, con un documento conservato nell’Archivio di Stato, l’attività vetraria di Filius Segusi.