Monday, September 25, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La necessaria tutela del made in Italy nell’agroalimentare

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: agroalimentarecontraffazionecucina italianaMade in Italyoliopizzatutelavino
Home Miscellanea

cucina-italiana-made in italy6 agosto 2014

Il made in Italy è sinonimo di qualità e tradizione, produzione di eccellenze e cultura e trova una delle sue espressioni migliori nel settore enogastronomico.

La cucina italiana e il made in Italy quasi fossero un tutt’uno sono un brand in tutto il mondo, al terzo posto tra i marchi più famosi, dopo Coca Cola e Visa per intenderci, un punto fermo dell’economia nazionale – anche se con lievi inflessioni nel consumo nazionale – ma con un export che continua a crescere sempre più.

Pizza, pasta, mozzarella, pomodoro, olio e vino: sono tutti prodotti che caratterizzano l’Italia, sono base della dieta mediterranea e sono sempre più ricercati dai turisti stranieri, che raggiungono il Bel Paese non solo per i meravigliosi paesaggi, ma anche per il cibo e il mangiare bene.

Tuttavia, il made in Italy, soprattutto legato all’agroalimentare, è colpito più di ogni altro paese dalla contraffazione, un fenomeno purtroppo in ascesa che va bloccato necessariamente e sempre più, anche perché i falsi prodotti venduti non sono garantiti a livello di sicurezza alimentare.

Un danno economico e d’immagine per l’Italia e per il made in Italy che necessita di tutela, in particolare per  i prodotti della cucina italiana. E proprio, in questi giorni, la Confederazione italiana agricoltori (Cia) e il Centro studi anticontraffazione  (Csa) hanno siglato un protocollo di collaborazione che individua strumenti e misure per contrastare il dannoso fenomeno del falso Made in Italy, anche nel settore agroalimentare. Lo scopo del nuovo gruppo di lavoro è anche quello di avanzare proposte di legge e lavorare su specifici piani di promozione e comunicazione per la valorizzazione e tutela del made in Italy, sempre più necessario.

(di Patrizia Tonin)

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Dopo i BRICS, arrivano i Paesi del MIKTA

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA