Ukriane's Elena Butko. Most famous of her underground art paintings is donating half of her art sales proceeds to Ukraine. Elena Butko "As an underground contemporary painting artist, I’m always looking for the next opportunity to translate what I experience into art....
Atkins, a member of the SNC-Lavalin Group, has become the first global engineering consultancy to achieve certification from BSI (British Standards Institution) for Building Information Modelling (BIM) compliance, across its operations in Europe, the Middle East, and...
South American nation Brazil showcases the best in their beverage and food exports bringing 114 companies to the 26th edition of Gulfood, which is taking place from February 13 to 17, 2022 at Dubai World Trade Centre. Brazil has been participating in the world's...
WOM Protocol Pte. Ltd. - Dubai is set to host the region’s biggest creator economy summit from the 22nd-23rd of February 2022, called SUPERVERSE, organized by WOM Protocol Pte. Ltd. The immersive event will assemble 70+ speakers and creators with over 350m+ amassed...
La “Confezioni Andrea” di Varese amplierà lo stabilimento in Serbia
L’azienda italiana “Confezioni Andrea“, di Varese, specializzata nella produzione di teli per la copertura di veicoli delle più diverse dimensioni, espanderà le dimensioni del proprio stabilimento di Jagodina, nella Serbia centrale, entrato in funzione nel marzo 2013 e dove ora impiega 600 lavoratori. Il governo serbo ha offerto sovvenzioni di 9 mila euro per ciascun lavoratore impiegato. L’investimento è stato di 9 milioni di euro. La nuova espansione dell’impianto industriale è stato reso noto dal presidente della municipalità di Jagodina, Dragan Markovic Palma, ripreso dal sito economico “eKapija.
L’ampliamento della linea produttiva dell’azienda italiana comporterà l’impiego di 120 nuovi lavoratori e verrà avviata alla fine di quest’anno. Nei prossimi anni la “Confezioni Andrea” diventerà così l’azienda privata con il maggior numero di lavoratori in Serbia.
A Jagodina sono attualmente attive tre fabbriche realizzate da imprenditori italiani, una quarta dovrebbe essere presto installata e entro la fine dell’anno dall’Italia dovrebbero giungere altri due nuovi investitori.
Durante i suoi 30 anni la “Confezioni Andrea srl” è diventata leader mondiale nel settore dei teli copriauto e coprimoto, divenendo fornitore dei più rinomati marchi mondiali.
La maggior parte dei modelli della storia recente dell’industria di Varese è stata esposta nei più importanti saloni internazionali, svelati da sotto i teli creati dai “sarti” dell’automobile e sono stati poi accompagnati e protetti fino nelle più piccole officine.
La flessibilità dovuta alle precise strategie aziendali ha reso “Confezioni Andrea” capace di risolvere problemi e sviluppare nuove idee nel mercato automotive fino a raggiungere un altissimo livello di cooperazione con case automobilistiche e motociclistiche e direttamente con i centri stile.
Per la realizzazione dei prodotti sono state applicate tecniche di confezione e di stampa fin ora esclusiva dell’alta moda, ma con volumi degni dell’industria automobilistica.
Nonostante “Confezioni Andrea” produca ogni anno migliaia di teli ha comunque mantenuto il know-how essenziale per quelle nicchie che potremmo considerare “l’alta moda” dell’automobile. Nonostante si tratti di automobili, tutte le cuciture devono far coincidere i diversi componenti in maniera perfetta e questo è possibile solo grazie a fasi di lavoro controllate da personale esperto. Nel settore delle competizioni l’azienda di Varese fornisce la F1 e la Moto GP per la protezione dell’equipaggiamento tecnico e dei pezzi speciali.
Ma anche teli copriauto speciali per il trasporto delle vetture dalla sede di produzione alle concessionarie. Coperture di colore bianco prodotti da “2T” (Gruppo “Confezioni Andrea”) che permettono alle vetture di arrivare nei saloni senza l’uso delle famigerate cere dall’alto tenore inquinante.