Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La Cina primo mercato per i commercianti italiani

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: abbigliamentoacquistichina connectcinacommercianti italianipassportpaypalshopping online
Home Miscellanea

paypal-china-screenshotÈ la Cina il primo mercato per i commercianti italiani. Una nuova ricerca commissionata da PayPal e condotta da Ipsos ha infatti rivelato che sui 29 mercati interessati dal sondaggio la Cina rappresenta, con un ampio margine, il principale mercato per le esportazioni dei commercianti italiani, con una stima di 7,3 milioni di persone che hanno acquistato online oltre confine da siti web italiani lo scorso anno, seguiti da Stati Uniti e Francia (1,8 milioni ciascuno) e da Germania e India (1,5 milioni ciascuno).

La ricerca ha inoltre rivelato un enorme potenziale di crescita in Cina: il 35% degli acquirenti online cinesi ha fatto acquisti oltre confine nel 2015, contro il 26% nel 2014 (una crescita di 9 punti percentuali rispetto allo scorso anno).

L’86% degli acquirenti online cinesi ha fatto un acquisto online tramite smartphone negli ultimi 12 mesi e, complessivamente, gli acquirenti online cinesi e indiani sono i maggiori utenti di smartphone per lo shopping online tra tutti i paesi interessati dal sondaggio. Per attirare e mantenere la clientela del mercato cinese, le aziende devono pertanto ottimizzare le loro piattaforme per i dispositivi mobili.

Stando ai risultati della ricerca di Ipsos, i principali prodotti che gli utenti cinesi hanno acquistato da siti web in altri Paesi sono stati abbigliamento, calzature e accessori (il 59% degli acquirenti cinesi oltre confine ha comprato prodotti in questa categoria da siti web in altri Paesi negli ultimi 12 mesi), cosmetici (57%) e generi alimentari (42%).

Alla domanda sul perché facciano shopping oltre confine, il 65% degli acquirenti che acquistano all’estero ha detto di averlo fatto per la fiducia coco-fashion-marcopolonewsnell’autenticità dei prodotti; il 63% ha riferito di una qualità superiore dei prodotti e il 59% lo ha attribuito alla possibilità di reperire articoli non disponibili nel proprio Paese.

“Per sfruttare al massimo le opportunità commerciali internazionali, in particolare in un paese come la Cina, le aziende devono capire come e perché chi fa shopping online acquisti all’estero”, ha affermato Angelo Meregalli, country manager di PayPal Italia. “Ecco perché PayPal ha due programmi pensati espressamente per aiutare le imprese italiane in questo intento: ‘PassPort’, un sito web che fornisce alle aziende indicazioni e strumenti specifici per paese per espandere le vendite a livello globale, e ‘China Connect’, un programma che garantisce ai consumatori cinesi un accesso diretto ai partner commerciali di PayPal in tutto il mondo, offrendo gratuitamente suggerimenti e consulenze per la realizzazione di vendite online”, ha continuato Meregalli.

Parlando specificatamente di shopping online, da quali Paesi hanno acquistato gli italiani negli ultimi 12 mesi? Probabilmente dipende dall’economia locale, ma il 51% degli acquirenti online ha dichiarato di avere fatto acquisti oltre confine nel 2015 contro il 63% nel 2014, con il 24% che ha acquistato da un sito web nel Regno Unito negli ultimi 12 mesi, il 23% dalla Germania e il 18% dagli Stati Uniti.

Le principali tipologie di prodotti che gli acquirenti italiani hanno comprato da siti web in altri Paesi negli ultimi 12 mesi sono state abbigliamento, calzature e accessori (acquistati dal 42% degli acquirenti oltre confine), dispositivi elettronici di fascia consumer (37%) e articoli per l’intrattenimento e l’istruzione (27%).

I computer desktop e i portatili restano i dispositivi più utilizzati dai consumatori per lo shopping su Internet, generando una media dichiarata del 79% della spesa totale online degli ultimi 12 mesi. Andare direttamente sui siti web già utilizzati in precedenza è il modo più comune per accedere a siti web in altri Paesi (il 52% degli acquirenti oltre confine ha detto che si tratta della modalità di accesso più frequente ai negozi online in altri Paesi); anche un buon posizionamento nei motori di ricerca è importante (il 38% ha dichiarato che a volte la ricerca di una particolare marca o prodotto Logo-CCTraining-site-01porta a siti esteri) e una buona percentuale di italiani che acquistano online oltre confine è anche in grado di ricordarsi gli indirizzi web dei siti visitati (37%).

Tra i primi 10 fattori potenzialmente determinanti per lo shopping oltre confine, rientrano la disponibilità di una modalità di pagamento sicura (il 45% degli acquirenti online ha dichiarato che questo è sicuramente un incentivo ad acquistare da un sito web in un altro Paese), la spedizione gratuita (43%) e la possibilità di trovare articoli difficili da reperire nel proprio paese (37%), mentre i 10 principali motivi per interrompere lo shopping online su siti esteri sono stati le spese postali o di spedizione elevate (il 33% degli acquirenti online che hanno interrotto un acquisto oltre confine ha dichiarato di averlo fatto per questa ragione), la scarsa chiarezza sull’ammontare delle spese doganali o delle imposte da pagare (27%) e tempi di consegna ritenuti troppo lunghi (25%). Il 15% degli acquirenti italiani oltre confine ha effettuato un reso, con una media di 4,3 resi per acquirente negli ultimi 12 mesi.

“Quando i risultati di questa ricerca sono stati resi noti internamente, siamo stati lieti di scoprire come confermassero che PayPal è di gran lunga il metodo di pagamento preferito per lo shopping oltre confine”, ha aggiunto Meregalli, “riteniamo che i consumatori vedano in PayPal il metodo più sicuro e pratico per pagare, accettato dalla maggior parte dei rivenditori in tutto il mondo, trattandosi di un marchio molto conosciuto e affidabile. Nel corso degli anni abbiamo introdotto più sistemi per elaborare rapidamente i pagamenti e garantire la tutela degli acquisti, la nostra storia di innovazione fa di noi un partner unico per i consumatori che acquistano online, sui siti web nazionali e internazionali”.

 

di Dario de Marchi

4 Dicembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Investment

Bitcoin is already outperforming the halving that sparked $20K all-time high

Bitcoin price has more than doubled since its latest block subsidy halving and is now outpacing its last bull run....

by Patrizia Marin
25 November 2020
Lifestyle

Vino: si afferma la presenza italiana targata Vinitaly in Cina

Oltre 200 cantine e 60 espositori italiani uniti sotto il marchio Vinitaly, saranno presenti all'International Wine and Spirit Show di...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Aceto balsamico di Modena IGP in tournée in Canada e Cina

L'aceto balsamico di Modena IGP in tournée attorno al mondo. Sono infatti Canada e Cina le prossime tappe che interesseranno le...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Vinitaly incoming ogni anno nuovi buyer

Un migliaio i nuovi trader selezionati e invitati direttamente attraverso i delegati di Veronafiere e in collaborazione con Ice Agenzia....

by Press Release
7 March 2020
Italia

Made in Italy: con Veronafiere design e vino alleati in Cina

Sarà una casa di 300mq, realizzata da Veronafiere, il simbolo del Made in Italy al prossimo "Design Shanghai" a dall´architetto...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

We chat, futuro del settore calzaturiero italiano è digitale

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA