Ukriane's Elena Butko. Most famous of her underground art paintings is donating half of her art sales proceeds to Ukraine. Elena Butko "As an underground contemporary painting artist, I’m always looking for the next opportunity to translate what I experience into art....
Atkins, a member of the SNC-Lavalin Group, has become the first global engineering consultancy to achieve certification from BSI (British Standards Institution) for Building Information Modelling (BIM) compliance, across its operations in Europe, the Middle East, and...
South American nation Brazil showcases the best in their beverage and food exports bringing 114 companies to the 26th edition of Gulfood, which is taking place from February 13 to 17, 2022 at Dubai World Trade Centre. Brazil has been participating in the world's...
WOM Protocol Pte. Ltd. - Dubai is set to host the region’s biggest creator economy summit from the 22nd-23rd of February 2022, called SUPERVERSE, organized by WOM Protocol Pte. Ltd. The immersive event will assemble 70+ speakers and creators with over 350m+ amassed...
I mobili italiani conquistano l’estero, export con Treviso in testa
Vento in poppa per l’export della produzione italiana di mobili. Nei primi tre mesi dell’anno, infatti, le esportazioni di prodotti di design d’arredamento hanno superato i 2 miliardi di euro, con un incremento del 3% rispetto al 2013.
Se Francia e Germania sono i maggiori mercati di riferimento in generale, tra le prime 10 destinazioni per l’arredo domestico ed esterno e per le cucine ci sono la Russia e poi gli Stati Uniti e la Svizzera; ancora la Russia e l’Arabia Saudita per i mobili per uffici e negozi; gli Stati Uniti per sedie e sedili; il Giappone, la Polonia e la Corea del Sud per materassi; l’Inghilterra e il Belgio per poltrone e divani; e ancora il Regno Unito per parti e accessori per mobili.
È quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano e della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Istat, al primo trimestre 2014 e 2013.
Prima tra le province italiane per volume di esportazioni di mobili c’è quella Treviso con quasi 348 milioni di euro in soli tre mesi, rappresenta il 17,4% del totale italiano e cresce del 2,1%. Seguono Monza e Brianza, seconde con 173 milioni (8,6% nazionale).
Vengono poi Pordenone terza con 146 milioni di euro e Como quarta con circa 141 milioni (in crescita rispettivamente del +8,9% e del +14,2%). Tra le prime 20 ci sono anche Milano, settima con 77 milioni di euro, in crescita dell’11%, Brescia undicesima con quasi 54 milioni (+2%), Bergamo quattordicesima con 37,5 milioni (+3,9%) e Mantova diciannovesima con 26 milioni (+12%). In generale la Lombardia con oltre mezzo miliardo di euro rappresenta il 27% del totale italiano.