Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

I cinesi investono sempre più in imprese italiane e il 16% è nel Veneto

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ciambetticinesiesportazion i agroalimentari in cinainvestimenti in italiaVeneto
Home Miscellanea

cinesi-italia-marcopolonewsSempre più cinese il capitale delle aziende del Belpaese. Il numero di imprese partecipate da investitori cinesi in Italia, infatti, è in continuo aumento: nel 2013 le aziende sul territorio nazionale a partecipazione di capitale cinese sono state 187 (dodici anni prima, nel 2001, erano solo 21), che diventano 272 se si aggiungono quelle a controllo di Hong Kong. In particolare il 16% delle imprese italiane a controllo cinese ha sede nel Veneto. Questi dati, insieme ad altri indicatori economici, sono stati presentati da Roberto Ciambetti, assessore veneto al bilancio e alla cooperazione transnazionale in occasione di una visita di studio a Venezia di una delegazione cinese del Rural Social Economic Survey Department (che fa parte dell’ente statale National Bureau of Statistics), guidata dal vice capo Huang Bingxin.

Lo scopo della visita è quello di comprendere meglio sia i metodi di rilevazione statistica che l’elaborazione e l’analisi dei dati, in particolare di quelli relativi al sistema agricolo. All’incontro hanno partecipato i responsabili e i referenti delle strutture agricole e statistiche della Regione.

L’assessore Ciambetti ha posto in evidenza l’elevato grado di apertura internazionale del sistema economico regionale, con un occhio di riguardo allo sviluppo di scambi economici fra il Veneto e la Cina. Sono molti anche gli accordi diretti tra la Regione Veneto e le istituzioni locali cinesi, soprattutto in ambito economico e culturale, con il coinvolgimento delle principali associazioni di imprese del Veneto.

In particolare, la Regione ha promosso alcuni progetti di valorizzazione delle produzioni agroalimentari venete in Cina attraverso l’organizzazione di iniziative mirate alla costruzione di rapporti commerciali e partnership strategiche con controparti cinesi. Il settore di maggior interesse è per ora il ”food and wine”

Ciambetti ha inoltre sottolineato che le esportazioni di beni veneti verso la Cina passano dai 522 milioni di euro del 2003 a 1,4 miliardi di euro del 2013 (+177,5%); per quanto riguarda le importazioni dalla Cina, la crescita in valori assoluti ha superato i 2 miliardi di euro (da 1,2 miliardi del 2003 a 3,3 miliardi nel 2013). A trainare la crescita dell’export verso la Cina sono i beni dei comparti della meccanica, dell’arte orafa e della moda. Nel settore turistico, la rapida crescita d’interesse rispetto alla destinazione Veneto da parte della popolazione proveniente dalla Cina è evidente soprattutto nell’ultimo quinquennio. Oggi è al 5° posto per numero di arrivi che superano le 539.000 unità. La città più visitata è Venezia. Infine, i cittadini cinesi presenti sul territorio veneto nel 2013 erano 28.722, di cui il 25% imprenditori. La consistenza complessiva degli imprenditori cinesi – la comunità più numerosa in termini di nazionalità estera – rappresenta più del 12% del totale degli operatori economici stranieri presenti nel Veneto. Si occupano prevalentemente di attività legate ai settori della moda (31,3%), della ristorazione (31,2%) e del commercio (24,6%).

28 ottobre 2014

di Valentino Vilone

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Valentina Grippo candidata in Lazio e Veneto

Valentina Grippo è candidata capolista alla Camera dei Deputati nei collegi plurinominali del Lazio e del Veneto nella lista Azione...

by Press Release
11 September 2022
Marco Polo Experience Campionati Europei Atletica Leggera Caorle
Italia

Campionati Europei Master Atletica Leggera, record di partcipanti

Boom di presenze per l’evento che si svolgerà dal 5 al 15 settembre a Jesolo, Caorle ed Eraclea: 5039 gli...

by Press Release
2 May 2020
Italia

Alessandra Boscaini rieletta delegata Veneto Associazione “Le Donne del Vino”

L’imprenditrice Alessandra Boscaini, responsabile vendite di Masi Agricola, è stata riconfermata Delegata Regionale del Veneto dell’Associazione Le Donne del Vino...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Vino: vendemmia 2018 record in Veneto +48%, Prosecco +37%

Numeri da record per il vino del Veneto. La vendemmia 2018 ha infatti prodotto ben 16,5 milioni di quintali di...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Sandro Bottega docente sul vino alla Columbia University di New York

Il produttore trevigiano di celebri vini e grappe Sandro Bottega è stato invitato dalla “Wine Society”, un’associazione di studenti della...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

I consigli di Fuoriporta per il fine settimana dell’Epifania

Befane e Presepi Viventi, dolcetti e antichi riti: dal Piemonte alla Calabria, passando per il Veneto, il Lazio e la...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

Rapporto Svimez: 3 famiglie su 4 hanno tagliato spesa al Sud

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA