Ukriane's Elena Butko. Most famous of her underground art paintings is donating half of her art sales proceeds to Ukraine. Elena Butko "As an underground contemporary painting artist, I’m always looking for the next opportunity to translate what I experience into art....
Atkins, a member of the SNC-Lavalin Group, has become the first global engineering consultancy to achieve certification from BSI (British Standards Institution) for Building Information Modelling (BIM) compliance, across its operations in Europe, the Middle East, and...
South American nation Brazil showcases the best in their beverage and food exports bringing 114 companies to the 26th edition of Gulfood, which is taking place from February 13 to 17, 2022 at Dubai World Trade Centre. Brazil has been participating in the world's...
WOM Protocol Pte. Ltd. - Dubai is set to host the region’s biggest creator economy summit from the 22nd-23rd of February 2022, called SUPERVERSE, organized by WOM Protocol Pte. Ltd. The immersive event will assemble 70+ speakers and creators with over 350m+ amassed...
Con “theMICAMshanghai” in Cina cresce voglia scarpe italiane e apre al fashion
Con “theMICAMshanghai“, la rassegna di calzature e pelle Cina cresce la voglia scarpe italiane e apre anche al fashion. “E’ un mercato particolarmente interessante perché la Cina non è più solo la fabbrica del mondo, ma vede una crescita importante della domanda di calzature ricercate di fascia alta e medio-alta”, ha detto Cleto Sagripanti, presidente di Assocalzaturifici, nel giorno di apertura, allo Shanghai Exhibition Centre, della quarta edizione di “theMICAMshanghai“, la rassegna dedicata a calzature e accessori in pelle organizzata dall’Assocalzaturifici e dalla Fiera Milano, con il supporto di ITA-Italian Trade Agency.
La mostra delle collezioni Primavera/estate 2015 resterà aperta fino al al 26 settembre e presenta su una superficie espositiva di 15.000 mq le collezioni internazionali di circa 250 marchi provenienti da 13 paesi tra cui Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Germania, Turchia, Belgio, Brasile, Corea e USA.
“theMICAMshanghai” conferma il suo ruolo di fiera di riferimento per il calzaturiero italiano e dalle calzature ha ora in cantiere di aprirsi all’ abbigliamento e diventare il punto di riferimento unico per il fashion made-in-Italy in Cina.
Di grande importanza in tal senso la partnership con EMI – Ente Moda Italia, che si concretizzerà nella prossima edizione con la nuova area “La moda italiana a theMICAMshanghai“, dove sarà ospitata una selezione di aziende di moda italiane e le loro collezioni di abbigliamento. L’obiettivo è di incontrare i nuovi trend dei consumatori cinesi, sempre più sofisticati e attenti a stili nuovi, look più personalizzati e nuovi brand.
“‘theMICAMshanghai’ rappresenta un’opportunità unica per le aziende in termini di investimenti e occasioni di business”, ha affermato Sagripanti, “perché si sta sempre più affermando quale piattaforma unica e qualificata in Cina non solo per il calzaturiero ma per tutto il sistema fashion”.
“La rassegna ‘theMICAMshanghai‘ riparte dal successo delle ultime edizioni e guarda già al futuro con la collaborazione con EMI, che rappresenta per la manifestazione un vero valore aggiunto e un’occasione per diventare ancora più forti e completi con l’apertura al settore dell’abbigliamento e degli accessori moda”, ha detto Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano, precisando che “Fiera Milano è orgogliosa per aver portato insieme ad Assocalzaturifici il meglio del made-in-Italy calzaturiero a Shanghai, con un buon riscontro da parte degli acquirenti cinesi. Ora siamo pronti ad aprire un altro capitolo: fare di ‘theMICAMshanghai‘ la piattaforma in Cina per l’intera fashion industry italiana”. 24 settembre 2014