Tuesday, September 26, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Amarone Families ed EuroMed Academy of Business

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: allegriniamaroneBegaliBrigaldaraesperienzaEuromedFamiliesGuerrieri RizzardiinnovazionemasiMusellaSperitedeschiTenuta Sant’AntoniotommasiVenturinivinozenato
Home Miscellanea

FAA-Euromed-marcopolonewsAmarone Families ed EuroMed Academy of Business: il connubio tra esperienza ed innovazione, nell’egida della sostenibilità.

Ieri sera al Circolo Ufficiali di Castelvecchio i 300 illustri protagonisti dell’EuroMed Academy of Business hanno concluso in bellezza i lavori di questa prestigiosa VIII Conferenza Internazionale. Cena di Gala di rito con i vini delle Famiglie dell’Amarone d’Arte, partner della Conferenza.

Amarone protagonista anche alla Cena di Apertura ospiti di Marilisa Allegrini, Presidente delle Famiglie dell’Amarone d’Arte, a Villa della Torre.

“Innovazione, Imprenditorialità e Catena Sostenibile del Valore in un Ambiente Dinamico” è il tema dibattuto in questa due giorni full immersion. L’evento, promosso dal Prof. Diego Begalli del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Verona, è certamente il più importante appuntamento europeo degli studiosi di business management.

Autorevoli presenze hanno contribuito con il proprio pensiero, le ricerche, le esperienze di successo. Giusto alcuni, chiedendo venia agli altri: Rudi Kaufman, University of Nicosia, Cyprus; Yaakov Weber, President at EuroMed Research-Business Institute School of Business Administration at Hebrew University; Steve Charters, Director Research School of Wine and Spirits Business at Groupe ESC Dijon Bourgogne Burgundy Business School.

Un grande risultato del Prof. Begalli, che accanto a straordinari ospiti internazionali ha potuto contare su altrettanto autorevoli presenze locali, tra cui: Bettina Campedelli, Professore Ordinario di Economia Aziendale dell’Università di Verona; Marco Cardinaletti, Direttore Generale di Cattolica Assicurazioni; Nisio Paganin, Direttore di Agriform.

Venendo al tema della Conferenza, le dinamiche legate all’ambiente esterno hanno reso le fonti della competitività aziendale più limitate e difficili da procurare, soprattutto nei sistemi economici europei. Vi è necessità di nuovi modelli di business in grado di riposizionare l’imprenditorialità mettendola in relazione con l’innovazione della sostenibilità.

Sandro Boscaini di Masi Agricola e Marilisa Allegrini di Allegrini Estates insieme, rispettivamente past e present Presidente FAA-Euromed1-marcopolonewsdelle Famiglie dell’Amarone d’Arte, tra i Keynote Speaker della sessione inaugurale.

Marilisa Allegrini ha in primis spiegato il territorio della Valpolicella, i vitigni, la raccolta delle uve, il processo di appassimento e poi di invecchiamento. Ha spiegato i valori e l’integrità di produzione che accomunano le dodici Famiglie dell’Amarone d’Arte, che presiede.

E poi alcuni numeri: “le Famiglie dell’Amarone d’Arte producono circa 2,5 milioni di bottiglie l’anno, con un fatturato annuo che supera i 160 milioni di euro, destinano all’export più dell’80% della loro produzione. Cifre considerevoli per un prodotto d’eccellenza quale è l’Amarone” ha affermato Marilisa, “che giustifica il suo successo, collocandosi come simbolo dell’enologia d’eccellenza italiana, per la passione, l’attenzione e la cura con cui viene prodotto, risultato di secoli di tradizione e di tecnica”. E poi “Il prestigio delle Famiglie è questa nostra qualità che abbiamo saputo far apprezzare in tutto il mondo.”

A seguire, Sandro Boscaini ha sottolineato che: “La qualità in un vino è essenziale, ma non è sufficiente. Anche la qualità
percepita, ovvero le emozioni sono importanti. L’Amarone è una tradizione impegnativa, ma è una tradizione d’amore. Sono molto pochi i produttori che nel tempo hanno portato avanti questa tecnica di produzione e se è vero che è necessario saper fare, è determinante far passare questo messaggio d’eccellenza.”

Due esperienze di primo piano che dalla Valpolicella hanno saputo tracciare una strada significativa per un futuro che sappia essere sostenibile e competitivo, all’unisono.

I riconoscimenti non mancano. La Cantina Allegrini, attualmente alla sesta generazione di produttori, è appena stata nominata Cantina dell’anno dalla rivista Gambero Rosso, come giusto riconoscimento per una delle principali aziende vitivinicole italiane da sempre impegnate nella produzione di vino di qualità.

Redazione

19 Settembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Expo: dieta mediterranea da Milano sarà negli Emirati 2020

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA