Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

World Food Day: a Pechino dialogo sino-italiano su sicurezza

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: "II Dialogo sino-italiano sulla sicurezza alimentare"ambasciata italiana in cinaChina Food and Drug AdministrationEttore Francesco SequiGiornata Mondiale dell’AlimentazioneGuo WenqiICE
Home Lifestyle

china_marcopolonews copiaSicurezza alimentare, qualità delle produzioni agroalimentari, salute dei consumatori: questi i temi sui quali Italia e Cina hanno costruito negli anni un rapporto proficuo che si è rinnovato il 16 ottobre con l’appuntamento a Pechino per il “II Dialogo sino-italiano sulla sicurezza alimentare”. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata italiana in Cina, in collaborazione con la China Food and Drug Administration (Cfda) e con i contributi di ICE, Camera di Commercio Italiana in Cina e China Economic Net, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”.

Quest’anno l’evento bilaterale è stato dedicato in particolare alle carni suine e alle condizioni per promuovere una filiera di vera eccellenza, traendo ispirazione dai processi produttivi all’avanguardia utilizzati con successo in Italia. Inaugurato dall’ambasciatore, Ettore Francesco Sequi, e dal vice presidente della Cfda, Guo Wenqi, all’evento hanno preso parte rappresentanti del ministero della Salute del nostro Paese e di associazioni di categoria italiane e cinesi.

Si è discusso non solo di tracciabilità dei prodotti, di catena del freddo e di appropriate campagne di informazione al consumatore, ma anche di accesso al mercato cinese di prodotti agroalimentari italiani e di sistemi normativi per garantire la sicurezza alimentare. In programma nel pomeriggio c’è stata anche una sessione espressamente dedicata allo scambio di informazioni ed esperienze tra operatori del settore delle carni dei due Paesi.

L’iniziativa costituisce un seguito operativo dell’agenda concordata tra Roma e Pechino in occasione della Commissione Mista dello scorso marzo, alla quale partecipò il vice ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, e del Comitato Governativo di aprile, co-presieduto dal ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. Essa si inserisce, inoltre, nel più ampio contesto della collaborazione tra le autorità dei due Paesi, che prosegue con una visita ispettiva dell’Autorità cinese deputata al controllo della qualità delle importazioni (Aqsiq) a stabilimenti suinicoli nel Nord Italia.

L’obiettivo è quello di aprire sempre di più i rispettivi mercati interni tramite il superamento delle esistenti barriere al commercio: è in quest’ottica che si è inserito il percorso che si sta delineando e che dovrebbe auspicabilmente condurre all’autorizzazione all’esportazione in Cina delle carni suine italiane, aprendo così una enorme mercato al Made in Italy.

 

di Alexandra Rufini

16 Ottobre 2015

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Investment

Partecipazione del Ministro Di Maio a “Il Sistema Italia per l’Internazionalizzazione delle imprese campane”

L'evento on line il 12 Giugno

by Press Release
12 June 2021
Investment

Accordo tra ICE-Agenzia e ALIBABA B2B

Un passo importante, a favore dell’economia italiana,  è stato segnato con la firma di un nuovo accordo tra ICE-Agenzia e...

by Patrizia Marin
1 December 2020
Lifestyle

ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP CONQUISTA GLI USA

L’Aceto Balsamico di Modena IGP è di nuovo protagonista sulla scena gastronomica statunitense. Il Consorzio di Tutela ha infatti portato...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Italia – Russia: per ICE 500 aziende e interscambio in ripresa

Consolidare il trend positivo dell'interscambio, che dopo anni bui dettati dallo shock delle sanzioni e dalla crisi economica russa, è...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Federarredo: Giovani e Lavoro esempio virtuoso Polo Formativo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA