Wednesday, December 6, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: sale prezzo medio a bottiglia in USA, a quota 8,23 $

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: bottigliaconsumiUSAvenditevino
Home Lifestyle

calici-vino-marcopolonewsLa più grande sfida per il vino sul mercato USA, il primo al mondo, è legata alle dinamiche di prezzo. L’ultimo rapporto sul vino di Rabobank (www.rabobank.com), mette in evidenza che insieme alla crescita dei volumi negli Stati Uniti cresce anche il prezzo medio a bottiglia, a quota 8,23 dollari, grazie alla crescita dei vini di fascia alta, a scapito delle etichette più popolari. Tuttavia, in un mercato estremamente frammentato, ci sono marchi che hanno ”sacrificato” il proprio brand equity, ossia il valore del proprio marchio, sull’altare della scoutistica e del guadagno in breve termine, mentre chi ha puntato su strumenti di marketing e di gestione dei prezzi più raffinati, vedrà risultati decisamente migliori sul lungo periodo.

”Il miglioramento delle vendite di vino e l’aumento dei prezzi medi sono buone notizie per il mercato”, ha spiegato Stephen Rannekleiv, analista di Rabobank, “ma ciò che spesso riceve meno attenzione è il ruolo che il prezzo ha giocato in queste tendenze”.

Giunti all’ultimo trimestre dell’anno, anche per Rabobank è arrivato il momento di tirare le somme sulla produzione 2014, prevista in calo, a livello globale, del 2-4%, con le sole eccezioni della Nuova Zelanda e della Francia che sono in controtendenza. Partendo ancora dagli USA, le stime parlano di un raccolto in calo del 5-10% sul 2013, ma comunque superiore alle vendemmie precedenti a quella del 2012, che aveva portato ad alti livelli di stoccaggio, ma anche ad una ripresa dell’export, cresciuto del 2% nei primi 7 mesi del 2014.

In Europa, il calo sarà significativo, specie in Spagna ed Italia, dove la produzione di vini spumanti rimarrà fortissima, con le esportazioni pronte ad allargarsi oltre i confini dei mercati tradizionali e lanciare la sfida allo Champagne, che si giocherà soprattutto sul mercato cinese, mentre l’export spagnolo continua a dare segnali si ripresa importanti.

In calo anche la raccolta in Australia, del 7%, con le esportazioni verso la Cina ormai stabili in termini di volumi, ma con un calo preoccupante in valore. In Nuova Zelanda la notizia è che il record produttivo del 2013 è destinato ad essere abbondantemente superato dalla raccolta 2014, in crescita del 29%, di pari passo con l’export, che in Germania fa segnare addirittura il +41%.

Esportazioni-Vino.marcopolonews Il Cile, invece, fa registrare uno dei cali produttivi maggiori: -22,8% sul 2013, a seguito delle gelate che hanno accompagnato l’inizio della fase vegetativa della vite. Nel frattempo, le esportazioni totali sono diminuite dell’11,2% in volume.

Nella vicina Argentina il 2014 ha visto un raccolto in calo dell’8%, a livelli comunque sufficienti visto l’andamento del mercato, che registra una crescita delle esportazioni particolarmente buona per i vini varietali (+ 16,2%) e per gli spumanti (+ 23,5%), ma in calo del 53,9% per i vini non varietali.

Infine, in Sudafrica le esportazioni negli ultimi 12 mesi sono diminuite del 19,1%, un calo dovuto sia agli effetti del boom del 2013, quando l’export raggiunse livelli altissimi, svuotando le cantine del Paese, sia la concorrenza, sugli sfusi, di un produttore come la Spagna, che nel 2013 ha raggiunto il proprio record produttivo ed oggi ha il ”dovere” di vendere a prezzi bassi.

21 ottobre 2014

di Enos Caneva

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

The 9th edition of CC Forum Dubai 6 and 7 December 2023

by Patrizia Marin
6 December 2023
0

The much-anticipated special 9th edition of CC (Climate Change) Forum «Investment in Sustainable Development» will take place on 6-7 December...

Read more

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Expo2015 vola nel mondo con 2 aerei Etihad Airways e Alitalia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA