Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: sale prezzo medio a bottiglia in USA, a quota 8,23 $

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: bottigliaconsumiUSAvenditevino
Home Lifestyle

calici-vino-marcopolonewsLa più grande sfida per il vino sul mercato USA, il primo al mondo, è legata alle dinamiche di prezzo. L’ultimo rapporto sul vino di Rabobank (www.rabobank.com), mette in evidenza che insieme alla crescita dei volumi negli Stati Uniti cresce anche il prezzo medio a bottiglia, a quota 8,23 dollari, grazie alla crescita dei vini di fascia alta, a scapito delle etichette più popolari. Tuttavia, in un mercato estremamente frammentato, ci sono marchi che hanno ”sacrificato” il proprio brand equity, ossia il valore del proprio marchio, sull’altare della scoutistica e del guadagno in breve termine, mentre chi ha puntato su strumenti di marketing e di gestione dei prezzi più raffinati, vedrà risultati decisamente migliori sul lungo periodo.

”Il miglioramento delle vendite di vino e l’aumento dei prezzi medi sono buone notizie per il mercato”, ha spiegato Stephen Rannekleiv, analista di Rabobank, “ma ciò che spesso riceve meno attenzione è il ruolo che il prezzo ha giocato in queste tendenze”.

Giunti all’ultimo trimestre dell’anno, anche per Rabobank è arrivato il momento di tirare le somme sulla produzione 2014, prevista in calo, a livello globale, del 2-4%, con le sole eccezioni della Nuova Zelanda e della Francia che sono in controtendenza. Partendo ancora dagli USA, le stime parlano di un raccolto in calo del 5-10% sul 2013, ma comunque superiore alle vendemmie precedenti a quella del 2012, che aveva portato ad alti livelli di stoccaggio, ma anche ad una ripresa dell’export, cresciuto del 2% nei primi 7 mesi del 2014.

In Europa, il calo sarà significativo, specie in Spagna ed Italia, dove la produzione di vini spumanti rimarrà fortissima, con le esportazioni pronte ad allargarsi oltre i confini dei mercati tradizionali e lanciare la sfida allo Champagne, che si giocherà soprattutto sul mercato cinese, mentre l’export spagnolo continua a dare segnali si ripresa importanti.

In calo anche la raccolta in Australia, del 7%, con le esportazioni verso la Cina ormai stabili in termini di volumi, ma con un calo preoccupante in valore. In Nuova Zelanda la notizia è che il record produttivo del 2013 è destinato ad essere abbondantemente superato dalla raccolta 2014, in crescita del 29%, di pari passo con l’export, che in Germania fa segnare addirittura il +41%.

Esportazioni-Vino.marcopolonews Il Cile, invece, fa registrare uno dei cali produttivi maggiori: -22,8% sul 2013, a seguito delle gelate che hanno accompagnato l’inizio della fase vegetativa della vite. Nel frattempo, le esportazioni totali sono diminuite dell’11,2% in volume.

Nella vicina Argentina il 2014 ha visto un raccolto in calo dell’8%, a livelli comunque sufficienti visto l’andamento del mercato, che registra una crescita delle esportazioni particolarmente buona per i vini varietali (+ 16,2%) e per gli spumanti (+ 23,5%), ma in calo del 53,9% per i vini non varietali.

Infine, in Sudafrica le esportazioni negli ultimi 12 mesi sono diminuite del 19,1%, un calo dovuto sia agli effetti del boom del 2013, quando l’export raggiunse livelli altissimi, svuotando le cantine del Paese, sia la concorrenza, sugli sfusi, di un produttore come la Spagna, che nel 2013 ha raggiunto il proprio record produttivo ed oggi ha il ”dovere” di vendere a prezzi bassi.

21 ottobre 2014

di Enos Caneva

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Challenges

NIAF Names Robert V. Allegrini as New President

The National Italian American Foundation (NIAF) is honored to announce and welcome its new president, Robert V. Allegrini.

by Patrizia Marin
12 May 2021
Next Post

Expo2015 vola nel mondo con 2 aerei Etihad Airways e Alitalia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA