Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: Alibaba e Vinitaly per presenza Made in Italy in Cina

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AlibabacinaItaliavinitalyvino
Home Lifestyle

vino-usa-marcopolonewsÈ sempre più cinese il mercato per il vino italiano. Da un lato Alibaba Group e dall’altro Vinitaly, infatti, puntano all’enorme e promettente mercato cinese, dove la presenza italiana al momento non brilla come dovrebbe e potrebbe.

L’obiettivo è di vendere on line in Cina attraverso la piattaforma di Alibaba Group, grande market place online e mobile, che vanta già 423 milioni di consumatori cinesi presenti sulle piattaforme del Gruppo. Aice-Associazione Italiana Commercio Estero) ha presentato ai suoi associati questa nuova opportunità di crescita per le aziende pronte ad esportare in Cina e nel Sud Est Asiatico. Durante il seminario “Alibaba Group: eCommerce Gateway to China”, sono state illustrate le possibilità di entrare in uno dei maggiori mercati al mondo.

Presente all’incontro anche Michele Scannavini, neo presidente dell’Agenzia ICE. Il team di Alibaba Italia, guidato da Rodrigo Cipriani Foresio, ha presentato alle oltre 100 aziende presenti, due terzi delle quali appartenenti ai settori food, fashion e design, l’ecosistema di e-Commerce in grado di supportare l’export delle medie e grandi imprese italiane sul mercato cinese offrendo loro l’opportunità di vendere sulle diverse piattaforme del gruppo sia in ambito B2C (Tmall e Tmall Global) che B2B (Alibaba.com).

La strategia di globalizzazione di Alibaba, come è stato spiegato, va in due direzioni: da un lato offrire ai consumatori cinesi già presenti sulle piattaforme del Gruppo la possibilità di acquistare sempre più prodotti d’eccellenza del Made in Italy; dall’altro incrementare il numero dei consumatori fino ad arrivare a 2 miliardi di acquirenti in tutto il mondo.

Secondo un’analisi condotta da eMarketer, nel 2016 più del 15% della popolazione cinese (circa 1,4 miliardi) e il 40% dei consumatori online acquisterà beni dall’estero sfruttando il crossborder e-Commerce.

“Per la aziende italiane il confronto con i mercati esteri non può più essere considerato un’opzione, è diventato una necessità”, ha commentato Claudio Rotti, presidente dell’Aice, “abbiamo sempre guardato con molta attenzione al mercato cinese e oggivogliamo aiutare le aziende italiane a cogliere l’opportunità dell’e-Commerce in Cina, dove la domanda di prodotti Made in Italy è in costante aumento”.

“Oggi i tempi sono maturi, e a dimostrarlo abbiamo sia il grande interesse delle aziende presenti che la quotidiana ricerca da parte dei nostri consumatori cinesi di prodotti e brand Made in Italy”, ha aggiunto Rodrigo Cipriani Foresio, country manager di Alibaba Italia e Sud Europa, “e per questo l’Italia è vino it mpnstato il primo Paese in assoluto in cui Alibaba è approdato in Europa, e per questo il nostro team è determinato ad offrire alle aziende locali tutti gli strumenti e il supporto possibile per cogliere le concrete opportunità di crescita che il mercato offre”.

La penetrazione nel mercato cinese mira a espandersi anche in settori fino adesso deboli, come quello del vino italiano, che al momento rappresenta solo il 5% in Cina. In questa ottica, Alibaba ha organizzato per il prossimo 9 settembre una promozione mondiale del vino su tutte le sue piattaforme.

Intanto, sempre nell’ambito scacchiere cinese, Vinitaly International è capofila dell’Area Italia alla seconda edizione dello “Shanghai Wine & Dine Festival”, il più importante evento nel segmento B-to-C dell’agroalimentare che si tiene nella metropoli cinese, organizzato dal quotidiano “Shanghai Morning Post”, dalla TicketOne cinese Gewara e da UnionPay.

All’edizione di quest’anno, che si terrà dal 23 al 25 settembre all’Expo Park della metropoli cinese, partecipano quattordici nazioni e, assieme a Vinitaly, per l’Italia, saranno presenti l’Accademia Italiana della Cucina e nove associazioni regionali che presenteranno ai visitatori prodotti tipici e vini italiani.

“Il cibo e il vino sono elementi identitari per l’Italia, per cui un evento come questo, in cui si offre l’opportunità al pubblico cinese di scoprire e conoscere nuovi cibi e nuove pietanze che arrivano dall’Italia, è molto importante”, ha commentato il console generale d’Italia a Shanghai, Stefano Beltrame, sottolineando che “la partecipazione italiana è organizzata e promossa da Vinitaly, che in questo si rende promotore del cibo e del vino italiano in Cina”.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, Stevie Kim, managing director di Vinitaly International, ha poi sottolineato che “con questo festival, insieme agli importatori e alla cucina italiana, che ha grande appeal, cerchiamo di sedurre anche i non addetti ai lavori e di portare alla ribalta il vino italiano”.

di Patrizia Marin

15 Luglio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

Gold Diggers Movie Press Conference

Marvels Production, Camaleo srl, Icon Art Production Gold Diggers Movie Press Conference, 06th Oct 2022 at Paramount Hotel Dubai, Marasi...

by Patrizia Marin
6 October 2022
Next Post

WRT 1° Forum Internazionale a Villa Sandi

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA