Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vento in poppa per il vino italiano negli USA nel 2015

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Gala ItaliaICEItalian Wine&Food InstituteLe Cirquenew yorkUSAvinovino italianowine e food tasting
Home Lifestyle

vinousa-marcopolonewsVento in poppa per il vino italiano negli USA anche nel 2015. Quest’anno, infatti, si prevede che le esportazioni di vino e spumante Made in Italy negli USA supereranno quota 1,7 miliardo di dollari. È la stima di Lucio Caputo, presidente dell’Italian Wine&Food Institute, secondo il quale negli Stati Uniti si sta intravedendo una ripresa economica che, unita al favorevole tasso di cambio euro e dollaro, contribuirà all’ulteriore espandersi dell’export vinicolo.

Per quanto riguarda il bilancio 2014, secondo le stime di IWFI, le importazioni dall’Italia hanno superato i 2,4 milioni di ettolitri. per un valore di 1,3 miliardo di dollari, facendo così chiudere l’anno con una quota di mercato rispettivamente del 28% e del 34% sul totale.

La posizione dell’Italia acquista pertanto ancora maggiore rilevanza, se si considera che l’export tricolore supera di 1 milione di ettolitri e di oltre 950 milioni di dollari quello dell’Australia, secondo Paese verso il mercato Usa, che in passato aveva insidiato la leadership italiana.

Ancora più consistente il margine di vantaggio, sia in quantità che in valore, rispetto a Cile, Argentina e Francia, rispettivamente terzo, quarto e quinto paese fornitore. L‘Italia, inoltre, nel 2014 ha mantenuto la propria posizione meglio degli altri paesi concorrenti, mantenendo volumi e contenendo l’aumento dei prezzi.

vino-usa-marcopolonewsForte di questi risultati e, soprattutto, di queste prospettive, il vino italiano si prepara ad un’altra occasione di festeggiamenti  in terra di stelle e strisce, ossia il “Gala Italia”. Manca infatti poco più di un mese alla trentesima edizione del Gala Italia di New York. Giovedì 19 febbraio alla Grand Ballroom del Pierre Hotel andrà in scena l’evento che celebra oltreoceano il vino italiano di prestigio, ideato da Lucio Caputo nel 1985. Con un fuoriprogramma, che contribuirà a rendere unico questo importante anniversario: tante preziose annate 1985, esposte al pubblico e poi offerte in un’asta di beneficienza nel corso della cena di gala.

I vini del Trentennale – Ecco alcuni di questi capolavori targati 1985: Giulio Ferrari Riserva del Fondatore di Cantine Ferrari; Tignanello di Marchesi Antinori; Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi; Rosso del Conte di Tasca d’Almerita; Rubesco Vigna Monticchio Torgiano Riserva di Lungarotti; Barolo Riserva di Pio Cesare; La Corte di Castello di Querceto; Spargolo di Cecchi; Brunello di Montalcino Riserva di Col d’Orcia; Chianti Classico Riserva di Castello d’Albola – Zonin; Barolo Riserva di Fontanafredda; Cannonau di Sardegna di Sella e Mosca; Chianti Classico Riserva di Rocca delle Macie; Arele di Cavit; Amarone della Valpolicella di Bertani.

Il programma – La giornata di giovedì 19 febbraio comincerà alle 12 con l’atteso Wine & Food Tasting, dove sono attesi oltre 1.000 qualificati operatori, ristoratori e giornalisti degli stati della Costa Atlantica degli Usa. In assaggio una selezione di bottiglie dei principali produttori dello Stivale, da accompagnare a piatti e prodotti alimentari della tradizione italiana. Gli abbinamenti sono curati dai ristoranti “Cacio e Vino”, “Le Cirque”, “Macelleria”, “Risotteria Melotti”, “Piada”, “Osteria del galaitaliaparticipateit-marcopolonewsCirco”, “Serafina”.

Sempre a cura di “Le Cirque” si svolgerà poi l’elegante cena di gala, con asta di beneficienza e premiazione ufficiale degli Special Awards of Merit.

La manifestazione è organizzata da Lucio Caputo, presidente dell’Italian Wine & Food Institute di New York, e in questi trent’anni ha testimoniato il successo crescente del vino italiano negli Stati Uniti. Dal 1975 a oggi, infatti, l’export vinicolo del Bel Paese verso gli USA è passato da 44 milioni di dollari a oltre un miliardo e quattrocento milioni.

L’edizione 2015 si svolgerà con l’alto patronato dell’ambasciatore italiano a Washington, il patrocinio dell’ICE-Italian Trade Commission e di Veronafiere.

di Patrizia Marin

10 Gennaio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

ONAV: rinnovato Comitato Scientifico degli assaggiatori vino

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA