Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Va in scena la seduzione del vino, entusiasti gli americani 

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: Alessandra Rotondiseduzionesommelierstati unitivinowineseduction
Home Lifestyle

brindisi-rotondi-marcopolonewsIl vino seduce in tutti i sensi. Ma è molto raro veder comunicare i molti pregi e le complesse caratteristiche del vino attraverso la seduzione. E di solito avere un sottofondo di vino è una occasione di comunicazione individuale, a due, non di massa. Negli Stati Uniti la seduzione didattica del vino sta avendo vasto successo, avvicinando ai piaceri del vino molti abitueè di drink a base di alcolici e birre.

Ad adottare la seduzione come percorso di alfabetizzazione al vino per far arrivare i messaggi in modo più facile e immediato è una giovane, bionda ed avvenente sommelier italiana, Alessandra Rotondi (www.wineseduction.com), da anni trasferitasi a New York dove, ormai immersa con autorevolezza e prestigio in questo settore, oltre a promuovere i vini italiani in affermati ristoranti (è wine consultant della catena “Serafina”) e prestigiose location, tiene pure inusuali lezioni degustazioni di vino, che riscuotono molti consensi e tanto apprezzamento. Vere e proprie performance teatrali, cabaret dei sensi e del gusto, ma sempre con grande stile e serietà.

Studi in scienze politiche e pratica in una ambasciata Sud Americana a Roma, Alessandra con questa sua originale iniziativa, negli Stati Uniti è ormai diventata di casa accanto ai big e ai vip del jet set, che la consultano per le liste dei vini dei loro gala e ricevimenti. Da Bill Clinton ad Ivana Trump fino a Michelle Obama, con passaggi in tutti i canali tv a diffusione federale e nei principali organi di informazione, americani ma anche italiani. Insomma, la bionda sommelier fa tendenza e audience qualificato. E a trarne vantaggio sono i vini italiani e, indotto, pure il Made in Italy.

Nelle sue “wine seduction”, insolite degustazioni di vini del Belpaese, ad affascinare e istruire i suoi “allievi”, molto spesso manager e professionisti della high society americana, oltre la sua preparazione di Alessandra come sommelier sono soprattutto il suo look, affascinante, elegante, ammiccante e sexy, e il sapere comunicare il vino in modo innovativo, efficace, con un linguaggio che può essere immediatamente capito dal consumatore anche non esperto grazie ad una idea geniale: ossia far capire i vini raccontandoli e abbinandoli ai vari aspetti e passaggi della seduzione, della moda, ecc.

Così Alessandra Rotondi, anziché parlare di lieviti, fermentazione, tannini, acido tartarico, malo lattica, terpeni, linalolo, barrique, vitigni autoctoni, vitigni alloctoni, cordone speronato, rese per ettaro, resveratrolo, mercaptani, anidride solforosa, Co2, ecc. ecc., si è inventata un modo nuovo ed efficace di comunicare e svelare il vino.

Come racconta Lamberto Vallarino Gancia, già presidente di Federvini, esperto del settore e ora anche membro del comitato scientifico del Padiglione italiano del Vino di Expo Milano 2015, “le pillole della bellissima idea della sommelier italiana partono dal concetto di legare il vino a quello che provoca, la seduzione. Quanti consumano il vino da soli? Molto meglio farlo in coppia e quante volte si prende un calice di vino inconsapevolmente per sedurre il compagno o la compagna, per non parlare poi delle feste dove si è in uno stato di piacevole euforia? In quanti film di successo il vino è legato a momenti di seduzione di coppia?”. Così, prosegue Vallarino Gancia, “Alessandra propone degustazioni di non più di 4, massimo 5 vini, legati anche a cosa essi provocano a livello inconscio di seduzione. Tra l’altro lei stessa si presenta bene, in modo elegante e seducente, con garbate trasparenze. Frizzante e signorile, ha eloquio avvolgente, simpatico e barricaia-rotondi-marcopolonewstrascinante. Del resto parla bene diverse lingue, tipico del patrimonio culturale italiano (heritage) e questo aiuta molto nel comunicare. Insomma, una ottima modella, una esperta sommelier del vino”.

È lo stesso Vallarino Gancia a raccontare le degustazioni-performance di Alessandra, cui ha assistito negli USA, dove anche l’occhio vuole giustamente la sua parte. “La lezione comincia con il primo vino, di solito spumanti le cui bolle esprimono freschezza, ma anche complicità nel brindisi. E con la coppa disegnata sul seno della Marchesa di Pompadour, anche seduzione subliminali. Poi, il secondo è un bianco, che già dal colore esprime trasparenze proprio come la sottoveste di una donna elegante, ma anche il colore giallo paglierino dorato quello che tutte le donne vorrebbero avere in regalo. Il vino rosato, invece, richiama il fiore per eccellenza dell’amore e della seduzione, la rosa e momenti di celebrazione dell’amore stesso. Ed ancora il vino rosso, che si associa al corpo, alla vitalità sanguigna, alla struttura e, quindi, alle forma dell’uomo e della donna … C’è chi è più magro e chi più grasso e grosso, ma anche i capelli brizzolati della buona maturazione e che dire del bouquet. Infine, al vino dolce Alessandra associa l’affetto, il bisogno di baci ed amore, ma anche il ricordo del gusto primordiale e, quindi, quello del primo bacio, la luna di miele. Ma la vera ciliegina sulla torta di Alessandra è che ad ogni degustazione si cambia vestito. A volte organizza sfilate con modelle e modelli, tra cui lei stessa, per fare vedere con gli occhi gli abbinamenti tramite la descrizione e scoperta dei prodotti”.

Nell’apprezzare l’originale metodo “didattico” di Alessandra, che lega affabulazione, olfatto, gusto e vista in nome del vino e dell’eleganza, Vallarino Gancia afferma: “Quando dico che il vino va comunicato in modo semplice e con un linguaggio che sia accessibile per tutti i consumatori, sicuramente questo è un esempio concreto e vincente. Ed è rivolto soprattutto a popolazioni straniere che hanno grande interesse a conoscere e sapere, ma non hanno nozioni di base”.

di Dario de Marchi

22 Febbraio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

A New York prima mostra di sculture monumentali di Donatello

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA