Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Un anno di successo il 2015 per i vini italiani in USA

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Lucio Caputotalian Wine & Food InstituteUS Department of CommerceVino italiano in Usa
Home Lifestyle

vino_marcopolonews copiaVento in poppa anche nel 2015 per i vini italiani negli Stati Uniti d’America, uno dei principali mercati mondiali. L’anno si è infatti concluso in maniera estremamente positiva per i vini italiani che, secondo i dati rilasciati dall’Italian Wine & Food Institute, di New York, hanno mantenuto e rafforzato la propria posizione di ledearship sul mercato statunitense.

Nel rendere noti i dati, Lucio Caputo, presidente dell’istituto che da decenni monitora il mercato americano, ha sottolineato come nel 2015 le esportazioni italiane verso gli USA abbiano superato i 2,5 milioni di ettolitri per un miliardo e trecentomila dollari con un incremento del 4,2% in quantità ed una diminuzione del 2,2% in valore, dovuta essenzialmente al variato rapporto di cambio

L’Italia detiene ora il 33% in valore ed il 29% in quantità del mercato USA d’importazione ed il prezzo medio dei vini italiani imbottigliati è stato di 5,2 dollari al litro, contro i 9,2 dollari dei vini francesi (i più cari) ed i 3,3 dollari dei vini australiani (i meno cari).

“Valori che”, ha ricordato Caputo, “acquistano ancora maggior significato e consistenza se ai vini da tavola si aggiungono gli spumanti, i vini liquorosi ed i Vermouth, che fanno largamente superare i tre milioni di ettolitri ed il miliardo e mezzo di dollari.  Un contributo decisivo alla bilancia commerciale italiana, considerato anche che le esportazioni vinicole danno valori totali e non sono valore aggiunto come la maggior parte delle altre esportazioni.

Secondo l’Italian Wine & Food Institute, nel 2015, le esportazioni italiane sono ammontate a 2.549.850 ettolitri, per un valore di 1.297.866.000 di dollari, contro i 2.443.810 ettolitri del 2014, per un valore di 1.326.538.000 dollari.

Complessivamente, sempre nel 2015, le importazioni statunitensi sono ammontate a 8.835.170 ettolitri, per un valore di 3.892.062.000 dollari, contro i 8.757.380 ettolitri, per un valore di 3.923.878 dollari del 2014, con un aumento dello 0,9% sia in quantità che in valore.

Sempre nel 2015 le importazioni USA dall’Australia sono risultate, pari a 1.620.490 ettolitri, per un valore di 382.266.000 dollari, contro i 1.604.720 ettolitri, per un valore di 389.199.000 dollari del 2014, con un aumento dell’1% in quantità ed una diminuzione dell’1,8% in valore.

Secondo la nota dell’Italian Wine & Food Institute, basata sull’elaborazione di dati dell’US Department of Commerce, le importazioni dal Cile, terzo paese fornitore del mercato USA, sono ammontate, nel 2015, a 1.312.060 ettolitri, per un valore di 267.261.000 dollari, contro 1.477.650 ettolitri, per un valore di 275.656.000 dollari dell’anno precedente, con una diminuzione dell’11,2% in quantità e del 2,9% in valore.made_marcopolonews copia

Le importazioni dalla Francia, Paese salito al quarto posto fra quelli fornitori del mercato statunitense, sono ammontate a 948.460 ettolitri, per un valore di 865.737.000 dollari nel 2015, contro gli 855.660 ettolitri, per un valore di 866.238.000 dollari dell’anno precedente, con un aumento del 10,8% in quantità e una diminuzione dello 0,1% in valore.

Le importazioni dall’Argentina, Paese sceso al quinto posto, sono ammontate a 879.090 ettolitri, per un valore di 259.418.000 dollari, contro i 929.120 ettolitri, per un valore di 268.061 dollari del 2014, con una diminuzione del 5,4% in quantità e del 3,2% in valore.

Nello stesso periodo le importazioni dalla Spagna, sesto Paese fornitore del mercato USA, sono ammontate a 391.780 ettolitri, per un valore di 191.653.000 dollari, rispetto ai 394.910 ettolitri, per un valore di 201.101.000 dollari del 2014, con una diminuzione dell’11,2% in quantità e del 2,9 in valore.

Il presidente dell’Italian Wine & Food Institute ha poi messo in risalto il consistente incremento delle esportazioni di spumanti italiani che nel 2015 sono salite a 483.190 ettolitri, per un valore di 259.044.000 dollari, contro i 411.980 ettolitri per un valore di 241.317.000 dollari , con un incremento del 17,3% in quantità e del 7,3% in valore.

Altrettanto positiva la situazione per quanto concerne i vermouth che nel periodo in esame con 63.980 ettolitri per un valore di $27.182.000 hanno fatto registrare un aumento del 10,3% in quantità e del 12,6 in valore.

Caputo ha infine auspicato che si possa avere un miglioramento della situazione nell’anno appena cominciato.

 
di Alexandra Rufini

19 Febbraio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Gala a New York per premiare successo del vino italiano in USA

Grande attesa a New York per la festa delle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy negli USA: la 31ma edizione...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Neurochirurgo Antonio Bernardo premiato dal GEI a New York

Un altro italiano di successo brilla nel firmamento degli Stati Uniti d’America per la sua maestria professionale in un delicato...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

“I Cavalieri in America”, top Made in Italy in Usa e Canada

Un’opera editoriale con un elenco di grande soddisfazione e di meritato orgoglio Made in Italy nel continente Nord Americano. E'...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Gala Italia a New York

È già in fermento il sofisticato cantiere organizzativo che a New York ormai da decenni cura con successo l’allestimento del...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Vino: tende alla polarizzazione il mercato Statunitense

Nel mercato americano del vino soprattutto Italia e Francia, Paesi di testa, non debbono sedersi sugli allori dei loro successi...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Misticanza, Cena a 6 mani

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA