Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Ue: l’indicazione geografica dei prodotti non agricoli nel Semestre di Presidenza Italiana

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 1 min read
Tags: bruxellesprodotti non agricolisemestre di presidenza italianaUE
Home Lifestyle

semestre presidenza italiana«È nostro compito e dovere nei confronti dell’industria italiana avviare nel corso del Semestre di Presidenza Italiana dell’UE un processo per arrivare all’indicazione geografica dei prodotti non agricoli»: lo ha detto Sandro Gozi, Sottosegretario agli Affari Europei della Presidenza del Consiglio, a margine della sua audizione al Parlamento Ue, a Bruxelles, nella corso della quale ha affrontato il tema dei segreti commerciali, dei marchi d’impresa e del controllo delle merci in transito, «molto sentito in Italia perché si collega alla lotta alla contraffazione che vogliamo portare avanti».

Gozi ha poi spiegato che «il Parlamento Europeo ha compreso il difficile accordo raggiunto in Consiglio che dà la possibilità di controllare le merci contraffatte in transito». Un tema che «verrà portato avanti con determinazione dalla Presidenza italiana perché risponde a una delle esigenze forti dell’industria italiana, che più risente della contraffazione».

Soddisfazione l’ha poi espressa anche per «la reazione alla nostra volontà di come tutelare le indicazioni geografiche dei prodotti non agricoli, ulteriore risposta alla tutela della qualità italiana».

Le reazioni di deputati, ha spiegato ancora Gozi, sono «molto positive», cosa che «servirà quando apriremo il dibattito nel Consiglio Competitività per avere più spinta ad avviare un processo che deve diventare normativo e non solo un dibattito».

Insomma, ha aggiunto l’esponente del Governo di Roma, «uno degli obiettivi del Semestre di Presidenza Italiana dell’Ue è quello di avviare il processo della creazione di norme comuni di tutela dell’indicazione geografica per i prodotti non agricoli. La discussione sul cosiddetto “made in” sarà introdotta già nel prossimo Consiglio Competitività del 25 e 26 settembre a Bruxelles.».

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Italia

Tornata in Italia la testa di Ottaviano Augusto di Nepi

La testa dell’imperatore Ottaviano Augusto di Nepi è tornata a casa. Il prezioso reperto romano di marmo, che faceva parte...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

Le auto italiane ammirate da 40 mila visitatori a Bruxelles

In Belgio si sente ancora forte il fascino delle automobili Made in Italy. L'industria automobilistica del nostro Paese, infatti, si...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Cultura: sarà Mantova la Capitale italiana per il 2016

Sarà Mantova la capitale italiana della cultura nel 2016. Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. La...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

ONAV apre Ambasciata a Bruxelles per azione politica europea

L’ Onav, l’Organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino, è sbarcata a Bruxelles aprendo una sorta di ambasciata per meglio seguire...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

UE: Fine Semestre Presidenza Italiana, consuntivo del MIPAAF

Finisce il Semestre di Presidenza Italiana della UE. A dicembre c’era già stato un evento a Bruxelles con la partecipazione...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Incontro ambasciatori Ue a Zagabria illuminato dal Guercino

A Zagabria, presso il Museo delle Arti decorative, è ospitata fino al 31 gennaio 2015 la mostra “Guercino, la luce...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Le straordinarie opere di Man Ray in mostra a Villa Manin (Udine)

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA