Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Turismo: è boom città d’arte in Italia, in 4 anni +3,9 milioni arrivi

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: artebelpaeseItaliaMade in Italyromaturismo italianovisite
Home Lifestyle

saluti dall'italia-marcopolonewsÈ un autentico “boom” delle città d’arte del Belpaese. In un settore come quello del turismo italiano, che da qualche anno è in affanno e sotto la minaccia di competitor internazionali agguerriti, le nostre città d’arte, e non solo le classiche Roma-Firenze-Venezia, hanno registrato un incremento che le pone a pieno titolo come vero motore e traino del sistema Italia, simbolo del Made in Italy. Dal 2010 al 2014, infatti, gli arrivi turistici nelle città di interesse storico e artistico sono cresciuti dell’11,3% (circa 3,9 milioni), mentre le presenze sono aumentate del 9,9% (+9,3 milioni), contro una variazione complessiva italiana del 5% degli arrivi e del -1,2% delle presenze.

A scattare la fotografia, in occasione presentazione della Borsa Turistica delle 100 città d’arte, che si terrà a Bologna dal 29 al 31 maggio, è uno studio Cst diffuso da Assoturismo Confesercenti, da cui emergono anche previsioni positive a brevissimo termine: per i prossimi ponti del 25 aprile e, soprattutto, del 1° maggio le città d’arte del nostro Paese tornano a registrare un incremento delle richieste, con una quota di posti letto già prenotati che raggiunge fino all’80% a Venezia, il 79% a Torino e il 76% a Roma.

Nel 2014 quasi un turista su tre (il 27,8%) ha scelto di soggiornare in una delle tante città d’arte del nostro Paese. I flussi turistici, nel periodo in esame, sono cresciuti soprattutto a Padova (+27,5%) e a Roma (+23,7%). Le città d’arte piacciono soprattutto agli stranieri, che tra il 2010 ed il 2014 sono aumentati del 14,4%, contro una crescita totale in Italia dell’11,6%.

Non solo: gli stranieri che visitano i centri di interesse storico e culturale del nostro Paese spendono anche di più. Chi viaggia per motivi culturali o in una città d’arte, infatti, spende in media ogni giorno il 25% in più degli altri turisti: 129 euro al giorno rispetto ai 103 in media rilevati nel 2013. Soprattutto in moda e cultura, binomio indissolubile in Italia: il 43,2%, nella sua permanenza in Italia, acquista articoli di abbigliamento, circa il 42% acquista biglietti e card per musei, mentre il 24,4% compra anche calzature.

enit-marcopolonews“Il turismo italiano”, ha spiegato Filippo Donati, presidente di Assohotel, l’associazione di categoria Confesercenti che riunisce le imprese alberghiere, “ha vissuto un periodo di grave sofferenza, con pesanti ricadute economiche: basti considerare che il brusco calo di presenze registrato dall’Istat dal 2012 vuol dire circa un miliardo di euro di fatturato in meno per gli esercizi ricettivi. Per fortuna che le città d’arte, uno dei nostri core business turistici, hanno invece dimostrato di avere un appeal in crescita”.

“Il turismo”, secondo Andrea Babbi, direttore generale dell’Enit, “deve essere amato, conosciuto e rispettato e non solo usato. Fanno riflettere anche le tante tasse che ‘assediano’ il nostro turismo (dalla tassa di soggiorno alla possibile addizionale sui diritti di imbarco portuali e aeroportuali) e poi le ingenti risorse di cui possono disporre in nostri rivali: la Croazia, che è qui davanti a noi e compete con le coste del Friuli, del Veneto, della Romagna e delle Marche, investirà 7 miliardi di euro nei prossimi 7 anni nel turismo… La verità è che il nostro Paese, che è il più bello e il più desiderato, deve confrontarsi con delle autentiche corazzate”.

 

di Alexandra Rufini

11 Aprile 2015

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Challenges

“Oltre l’Invisibile” evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela

"Oltre l'Invisibile" evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie,...

by Patrizia Marin
16 June 2023
Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Next Post

Born in Tuscany, la nuova carta d'identità Made in Toscana

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA