Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Turismo: da “ponte dell’Immacolata” cauti segnali ottimismo

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: federalberghiImmacolataitalianiponteturismovacanze
Home Lifestyle

baita-neve-marcopolonewsSegnali di cauto ottimismo dal “ponte dell’Immacolata” per il turismo interno italiano. A trarre le prime valutazioni è la Federalberghi. “I programmi di viaggio dei nostri connazionali ci inducono a sperare che il ‘ponte dell’Immacolata’ possa portare un segnale a lungo atteso ed interrompere il trend di caduta dei consumi turistici degli italiani”. È questa la valutazione di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, commentando i risultati di un’indagine previsionale sul ‘ponte’ turistico dell’8 dicembre svolta dalla Federazione con il supporto tecnico dell’Istituto ACS Marketing Solutions dal 1° al 4 dicembre, intervistando con il sistema C.A.T.I. (telefonico) 3.000 italiani maggiorenni rappresentativi di circa 50 milioni di consumatori dell’intera popolazione maggiorenne.

“Considerando infatti il momento di enorme difficoltà che l’economia nazionale sta vivendo ormai da oltre cinque anni”, ha sottolineato Bocca, “poter contare sul 9% della popolazione che può permettersi una seppur breve vacanza approfittando della circostanza favorevole che il calendario ci riserva, è un raggio di sole in un cielo purtroppo ancora ingombro di nuvole.

“L’indicazione complessiva che giunge dalla nostra indagine”, ha continuato il presidente degli albergatori italiani, “è di una voglia rinnovata di staccare la spina dal tran tran quotidiano, stando comunque molto attenti al portafoglio. Il dato è importante anche perché nella maggioranza dei Paesi europei l’8 dicembre non è un giorno festivo e, quindi, in questa occasione potremo contare solo su una parte di domanda internazionale che tuttavia continua ad indirizzare verso l’Italia flussi crescenti di clientela, aiutandoci ad attenuare lo shock provocato dalla caduta della domanda interna.”

“Inoltre le nevicate previste sia sull’arco alpino sia sulla dorsale appenninica potrebbero contribuire a spingere qualche altro connazionale a scegliere di trascorrere anche un solo pernottamento in una delle innumerevoli località sciistiche del Bel Paese”, ha concluso Bocca.

IL ‘PONTE’ IN ITALIA O ALL’ESTERO? – Sono oltre 5,4 milioni gli italiani in viaggio nei giorni del ‘ponte dell’Immacolata’, che trascorrono almeno 1 notte fuori casa. Questo numero equivale al 9,1% della popolazione. L’89,3%, pari a circa 4,9 milioni di italiani, rimane nel Bel Paese, mentre il 9,3%, pari a quasi 505 mila italiani, va all’estero, scegliendo per la quasi totalità le grandi capitali europee.

LE LOCALITÀ PIÙ GETTONATE – Sono le località montane, quasi a voler rispettare la tradizione, quelle più frequentate durante questo ‘ponte’ dell’8 dicembre. Il 38,9% di coloro che si muovono (pari a 1.9 milioni di italiani) le preferiscono ad altre mete. Il 26,4% (pari a 1,3 milioni di italiani) visita località d’arte maggiori e minori. Il 14,5% (pari a 703 mila italiani) va in località di mare ed un 4,1% (pari a 199 mila italiani) cogliendo questa occasione per ritemprarsi in località termali e del mare-marcopolonewsbenessere.

DOVE ALLOGGIARE – La casa di parenti o amici è la struttura prescelta dal 30,1% dei viaggiatori, seguita dal 25,9% di chi si reca in albergo e dal 12% che si va in casa di proprietà.

I bed & breakfast sono scelti dal 6,8% dei viaggiatori, seguiti dai sempre più in auge rifugi alpini col 4,1% e dall’appartamento in affitto col 3,7% della domanda. I residence ospitano il 3,3%, i villaggi turistici il 2,4% come gli agriturismo che stanno sempre più perdendo quote di mercato.

LA SPESA COMPLESSIVA E LE NOTTI DI VIAGGIO – La spesa media pro-capite (comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti), si attesta sui 262 €, importo che genera un giro d’affari lordo di 1,4 miliardi di €. Per chi rimane in Italia la spesa media è sui 231 €, mentre chi preferisce mete d’oltre confine la spesa media sale a 617 €. La durata media, infine, del soggiorno durante questo ‘ponte’ dell’8 dicembre, è di 2,6 notti trascorse fuori casa.

7 dicembre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Miscellanea

La trevigiana Maeg realizza il “ponte dell’infinito” a Dubai

Costituito da 46 segmenti che raggiungono l’altezza di 67 metri e la lunghezza della campata di 135 metri

by Press Release
17 April 2021
Lifestyle

Ecoturismo e Donne del Vino: soste in camper con vista vigna

La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

Coronavirus: l’importanza del vino e-commerce

L’emergenza Covid-19 ha stravolto le dinamiche e i comportamenti d’acquisto. Aprire un e-commerce diventa oggi una necessità per arginare la...

by Patrizia Marin
31 May 2020
Lifestyle

Golf a Mauritius: un’unica isola, un’intera gamma di imperdibili opportunità

Torna l’appuntamento annuale con AfrAsia Bank Mauritius Open. Il torneo celebra il suo quinto anniversario e vedrà i grandi campioni fronteggiarsi...

by Press Release
13 October 2022
Italia

PORTALE SARDEGNA PRESENTA IL PROGETTO “PORTALE SARDEGNA POINT”

Portale Sardegna (PSA:IM - www.portalesardegna.com), online travel agency (OTA) quotata su AIM Italia specializzata nel segmento incoming turistico per la Sardegna, presenterà il 12 settembre alle ore 11:30 il...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Intesa Città dell’Olio e Città del Vino per la promozione congiunta del turismo rurale

Venerdì 7 dicembre a Carpino FG le due associazioni firmeranno un protocollo d'intesa per la condivisione di progetti di sviluppo...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Dalla Roma Imperiale deriva un piatto Made in Italy su quattro

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA