The Better World Fund, the Paris-based non-profit organization raising awareness on critical global issues, presents Food, Health & Sustainability—a series of prestigious events. The event will be bestowed with the gracious participation of S.E Madame Dominique...
Muslims all over the world celebrated Ramadan this weekend, with the holy month beginning on Saturday, April 2nd in the United Arab Emirates. In the Islamic calendar, Ramadan is the most important month, it occurs when Muslims observe a 30-day fast from dawn to dusk....
Elie Saab is among the designers set to participate in the first Metaverse Fashion Week. The world’s top designers have just finished showcasing their latest creations at fashion weeks across the world’s style capitals, but Fashion Month is not over yet. A new...
Global music and entertainment streaming service, TIDAL, is available for music fans and artists in the UAE. Launched in 2015, this is the first time the global platform will be available in the region. Music fans never have to miss a beat by listening to their...
Turismo: alleanza per contrastare l’abusivismo ricettivo
Alleanza per il monitoraggio e il contrasto dell’abusivismo nel settore dell’ospitalità turistica. La Federalberghi, l’organizzazione maggiormente rappresentativa delle imprese turistico-ricettive italiane, e la Faita-Federcamping hanno siglato con le organizzazioni dei lavoratori Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs un avviso comune per la lotta al fenomeno dell’abusivismo ricettivo e l’istituzione di un osservatorio paritetico sulla legalità.
L’accordo individua una serie di misure volte ad assicurare condizioni di lavoro migliori attraverso il rispetto del contratto collettivo, una concorrenza leale e trasparente, il rispetto delle disposizioni amministrative e tributarie che riguardano l’esercizio dell’attività ricettiva e la tutela dei consumatori.
“Di fronte all’incalzare della concorrenza di forme di ospitalità completamente abusive, che non garantiscono il minimo rispetto delle regole a tutela dei lavoratori e dei consumatori”, ha spiegato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, “abbiamo deciso di coinvolgere le organizzazioni dei lavoratori in una battaglia di legalità oggi più necessaria che mai, alle soglie dell’Expo e considerato l’elevato allarme sociale connesso alla possibilità di attacchi terroristici”.
L’intesa prevede la possibilità di denunciare via internet situazioni di ospitalità irregolare e di una serie di proposte legislative per accrescere la sicurezza del settore del turismo quali la generalizzazione dell’obbligo di comunicare gli alloggiati alle autorità di pubblica sicurezza e l’obbligo di comunicare all’erario le attività ricettive esercitate a titolo oneroso.
Le parti con la loro iniziativa richiedono congiuntamente che gli interventi proposti siano realizzati con urgenza, integrando il decreto sul contrasto al terrorismo che è all’esame delle Camere e il disegno di legge sulla concorrenza che inizierà il proprio iter parlamentare nei prossimi giorni.
“La concorrenza può dare i suoi risultati positivi”, ha sottolineato Bocca, “ma solo se è regolata e prevede regole uguali per tutti gli operatori del mercato del turismo. Il far west dell’ospitalità genera solo abusi, evasione fiscale e insicurezza per i clienti”.