The Better World Fund, the Paris-based non-profit organization raising awareness on critical global issues, presents Food, Health & Sustainability—a series of prestigious events. The event will be bestowed with the gracious participation of S.E Madame Dominique...
Muslims all over the world celebrated Ramadan this weekend, with the holy month beginning on Saturday, April 2nd in the United Arab Emirates. In the Islamic calendar, Ramadan is the most important month, it occurs when Muslims observe a 30-day fast from dawn to dusk....
Elie Saab is among the designers set to participate in the first Metaverse Fashion Week. The world’s top designers have just finished showcasing their latest creations at fashion weeks across the world’s style capitals, but Fashion Month is not over yet. A new...
Global music and entertainment streaming service, TIDAL, is available for music fans and artists in the UAE. Launched in 2015, this is the first time the global platform will be available in the region. Music fans never have to miss a beat by listening to their...
Dopo quattro giorni di permanenza a Tokyo posso dire che vale la pena di fare 12 ore e 45 minuti di volo da Roma Fiumicino a Tokyo.
Una città moderna, pulsante di vita, tantissime persone ovunque, basti ricordare che l’area di Tokyo comprende circa 15 milioni di persone. Una città dove convivono aree urbane modernissime, create con le ricostruzioni dopo i bombardamenti subiti nella seconda guerra mondiale, blocchi di uffici alternati a grandi magazzini e ristoranti, che spesso restano aperti sino a notte fonda. Purtroppo con la ricostruzione non è stato dato spazio all’architettura ma piuttosto alla praticità’ dei nuovi edifici.
Il mio hotel è a Shinjuku uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo, centro commerciale e amministrativo, e sede della stazione ferroviaria più trafficata al mondo. Dalla finestra della mia camera posso ammirare i grattacieli di Tokyo e in particolare il Palazzo del governo metropolitano di Tokyo.
Accanto alla stazione di Shimjuku numerosi centri commerciali dove ho potuto “ammirare” le novità in fatto di abbigliamento, scarpe ed accessori di ogni genere: qui vanno molto parrucche, ciglia finte, lenti a contatto di ogni colore e calzini coloratissimi. Ce ne sono scaffali pieni, prodotti destinati ai giovani e alle giovani di Tokyo, oserei dire che per me, abituata al Made in Italy, è stato piuttosto divertente.
Nei quartieri periferici, ma anche nei centri commerciali, in metropolitana e lungo le vie centrali, il sabato e la domenica pomeriggio si incontrano signore di ogni età’, dai 20 ai 70 anni, graziosamente abbagliare con il kimono tradizionale e tutti i suoi accessori, splendide farfalle multicolori, accompagnate dai loro cavalieri, anch’essi abbagliati con i tradizionali kimono maschili nei toni del grigio e del marrone.
Mi hanno consigliato di fare un giro di shopping a Ginza, questa è la zona di negozi più famosa, opulenta, piena di vita e di gente ed è il luogo ideale in cui andare a fare ottimi acquisti, ed ha anche molte piccole gallerie private che ne fanno un posto fantastico per curiosare anche se non si ha intenzione di fare acquisti. Sicuramente mi recherò lì nei prossimi giorni.
Domani andrò sicuramente allo Ueno-koen Park, a nord del centro, qui sono alcuni interessanti musei, il Tokyo National Museum che custodisce la più grande collezione mondiale di arte giapponese, il National Science Museum che è un vasto complesso pieno di articoli di carattere scientifico e lo Shitamachi History Museum che ospita la riproduzione dei quartieri popolari della Tokyo antica. Sarà un affascinante viaggio nella storia di questa pulsante città.