Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Symphony, nuova cabina alpina Leitner firmata Pininfarina

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AlpicabinaCervinodesignLeitnerpininfarina
Home Lifestyle

pininfarina-symphony-marcopolonewsIl design sposa la natura per regalare un’esperienza di viaggio unica attraverso le Alpi. Dopo una partnership lunga e di successo, Leitner e Pininfarina tornano infatti a collaborare per disegnare una nuova cabina aerea. Il risultato è Symphony, svelata all’Interalpin di Innsbruck (Austria). Design e comfort delle nuove cabine di Leitner ropeways creano un legame ideale con il mondo dell’auto, dove l‘alta tecnologia si fonde con l‘estetica e la funzionalità. Le numerose innovazioni tecnologiche del carrello del 3S garantiscono inoltre più comfort di viaggio e più sicurezza.

Le nuove, lussuose cabine progettate da Pininfarina, saranno utilizzate per la prima volta sul Cervino. A partire dal 2018, la cabinovia di LEITNER ropeways sarà l’impianto 3S più alto del mondo e condurrà i passeggeri molto più velocemente e comodamente sul Matterhorn Glacier Paradise (Piccolo Cervino), a quasi 4000 metri di altitudine. La nuova cabinovia migliorerà sensibilmente il collegamento tra il versante svizzero e quello italiano e garantirà per tutto l’anno l’esercizio sul Cervino.

Pininfarina ha ideato un design iconico per Symphony. L’elemento distintivo è una linea unica e continua che corre lungo l’intera struttura trasmettendo un senso di movimento ed un forte dinamismo. La linea ospita un profilo di luce che valorizza la cabina e la rende visibile anche nella notte.

Il design risulta innovativo da diversi punti di vista: la configurazione tradizionale – composta da pavimento, soffitto e montanti verticali – è stata rivoluzionata, generando una nuova definizione formale nella quale due gusci calzano perfettamente per dare vita alla cabina. La nuova struttura è stata realizzata grazie ad un innovativo sistema di montanti e snodi. Un’ulteriore innovazione che prende ispirazione dal car design è l’integrazione delle prese d’aria nella calandra. Questa soluzione ha un ruolo sia estetico che funzionale: la calandra ospita allo stesso tempo il paraurti ed il sistema di ventilazione.

Pininfarina ha disegnato anche gli interni della cabina con una grande attenzione ai dettagli. L’innovazione è nell’utilizzo dei materiali pininfarina-symphony1-marcopolonewscome la pelle e l’alcantara, ispirati dal settore auto, e nelle cuciture dei sedili, dello stesso colore dell’esterno della cabina. Il sistema di illuminazione a LED è integrato nel soffitto. L’innovazione, oltre a generare forme morbide ed eleganti, ha permesso di costruire ampie vetrate che garantiscono una vista panoramica ai passeggeri.

La cabina offre 28 comodi posti a sedere, nonché sette posti in piedi. L’elevata qualità del design è ulteriormente sottolineata dai discreti altoparlanti, montati senza membrana e quindi invisibili dall’interno della cabina. Tecnologia ultramoderna anche nel campo dell’alimentazione, grazie ai pannelli solari, ai supercondensatori e al generatore integrato nelle ruote del carrello. E’ stato inoltre sviluppato un nuovo concetto di climatizzazione che, con regolazione dell’intensità dell’aria e flusso ottimizzato, aumenta il comfort durante il viaggio.

“Symphony è espressione della nostra capacità di combinare un design iconico con l’integrazione nell’ambiente naturale”, ha dichiarato Paolo Pininfarina, presidente del gruppo torinese, e “lavorando con Leitner e Sigma abbiamo concepito una cabina innovativa con un carattere distintivo capace di offrire eleganza e comfort rendendo l’esperienza del viaggio unica”.

“Sono convinto”, ha aggiunto Michael Seeber, presidente di Leitner AG, “che assieme ad un’azienda dal prestigio internazionale come Pininfarina abbiamo dato vita ad una nuova cabina in grado di stupire il mercato mondiale degli impianti a fune sia sul fronte del design che su quello della funzionalità. Alla luce delle positive esperienze che già in passato abbiamo avuto con Pininfarina, che aveva ‘firmato’ la cabina Diamond e diversi battipista, si è deciso di sviluppare un prodotto che riuscisse a coniugare stile e alta tecnologia. Ci siamo riusciti!”.

Redazione

19 Aprile 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Italia

La Ferrari si ispira ad Apple per la creazione della prima Ferrari elettrica

Ferrari ha siglato un accordo pluriennale con l’ex capo del design Apple, presumibilmente per la progettazione della prima Ferrari elettrica

by Press Release
13 October 2021
Italia

Assegnati i premi al Vinitaly Design Int’l Packaging Competition

Assegnati i premi per la 23ima edizione del concorso Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, organizzato da Veronafiere/Vinitaly con lo scopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Italia

«Eos», la lampada creata riciclando le botti di invecchiamento del Barolo

Il prototipo vince la prima edizione di ReWineD®, progetto dell’azienda Josetta Saffirio di Monforte d’Alba con gli studenti dell’Istituto Europeo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Made in Italy: con Veronafiere design e vino alleati in Cina

Sarà una casa di 300mq, realizzata da Veronafiere, il simbolo del Made in Italy al prossimo "Design Shanghai" a dall´architetto...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

A Roma ritorna Vinòforum da metà giugno

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA