Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Studenti dell’Insubria verso il Sol Levante

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: AmitranoColangeloDidecFondazione Italia-GiapponeInsubriaMolteniZamperetti
Home Lifestyle

Giappone-marcopolonewsDalla Lombardia al Sol Levante per vivere un’esperienza unica: venti studenti dell’Insubria, comaschi e varesini, faranno nel 2015 un viaggio culturale e istituzionale in Giappone. Tra i progetti di viaggio di studio per gli studenti del Dipartimento di Diritto Economia e Culture (Didec), “Il Didec va in Giappone”, promosso dal prof. Giorgio Maria Zamperetti, è risultato al primo posto per interesse e quota di finanziamento.

Il viaggio di studio si svolgerà dal 19 al 30 maggio ed è rivolto agli studenti di Como e Varese dei corsi di laurea di Giurisprudenza, Scienze del Turismo, Mediazione linguistica e Discipline giuridiche. La lingua giapponese, peraltro, è insegnata all’Insubria fin dal 2007 su iniziativa del prof. Zamperetti e grazie al responsabile del corso di Scienze del Turismo, e ora prorettore vicario, prof. Giuseppe Colangelo.

Il viaggio, inteso come “evento itinerante”, ha avuto il patrocinio della Fondazione Italia-Giappone, ente costituito nel 1998 su iniziativa del ministero degli Affari esteri con lo scopo di sviluppare e approfondire le relazioni tra i due paesi e di promuovere l’immagine dell’Italia in Giappone tramite iniziative in campo culturale, scientifico ed economico.

Oltre alle tradizionali visite culturali e naturalistiche sul percorso Tokyo – Kyoto – Hiroshima – Osaka, e ad esperienze tipiche della vita giapponese, come la partecipazione a una cerimonia del tè, ad un incontro di sumo, ai bagni nelle onsen (le tipiche sorgenti termali), sono stati organizzati numerosi incontri istituzionali volti anche a promuovere all’estero l’immagine dell’Università dell’Insubria e del Didec.

Gli studenti saranno ricevuti in primo luogo all’Ambasciata d’Italia a Tokyo, dove oltre ai vertici della nostra sede diplomatica incontreranno il prof. Corrado Molteni, nativo di Como e addetto culturale dell’Ambasciata, che intratterrà i giovani sul tema “Lo sviluppo delle relazioni culturali e diplomatiche tra Italia e Giappone”.

Sempre a Tokyo, all’Istituto italiano di cultura, il gruppo conoscerà il prof. Giorgio Amitrano, traduttore in italiano di affermati scrittori giapponesi come Banana Yoshimoto e Murakami Haruki

 

di Valentino Vilone

9 Gennaio 2015

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

No Content Available
Next Post

Fruitlogistica 2015 Berlin: maggiori imprese italiane assieme

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA