Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Ricerca marchigiana sulle rinnovabili premiata in Cina

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cinaenergie rinnovabiliricerca. marcherinnovabili
Home Lifestyle

fonti_rinnovabili-marcopolonewsLe Marche e la Cina sempre più vicine nel segno della ricerca e dell’università, delle energie rinnovabili e dell’industria ambientale. Questa volta è un saggio “made in Macerata” a conquistare l’attenzione del mondo accademico cinese. Lo studio dal titolo «Going green: l’Ofdi cinese nel settore delle energie rinnovabili europee», scritto da Francesca Spigarelli, direttrice del China Center dell’Università di Macerata, e da Ping Lv, della Scuola di Management dell’Università dell’Accademia cinese di Scienze, è stato insignito del premio 2014 «Emerald Best Paper Award».

L’intervento è stato selezionato tra tutti i lavori scientifici presentati alla prestigiosa conferenza internazionale «China Goes Global», organizzata dalla Chinese Globalization Association e appena tenutasi a Shanghai all’Università JaoTong.

Il saggio scientifico è il risultato delle attività di ricerca condotte dalla prof. Spigarelli in seno al progetto europeo del Settimo programma quadro «Poreen: opportunità di partenariato tra Europa e Cina nelle energie rinnovabili e nelle industrie collegate all’ambiente».

Quest’ultimo mira ad integrare e combinare le competenze economiche, giuridiche e ingegneristiche per analizzare il livello di cooperazione finora raggiunto tra Cina ed Europa nel settore delle energie rinnovabili dell’industria ambientale.

«È un risultato che ci dà grande soddisfazione», ha commentato il Rettore Luigi Lacchè, «che premia il lavoro svolto dalla prof. Spigarelli e dal nostro Ateneo nel campo delle relazioni accademiche, economiche e sociali con la Cina».

«L’Università di Macerata», ha concluso Lacchè, «rappresenta, grazie all’istituto Confucio e al China Center, un ponte importante verso la Cina, a vantaggio delle nostre imprese e dei nostri studenti e laureati».

Alla conferenza a Shanghai hanno partecipato anche alcuni dottorandi dell’Università di Macerata, tutti coinvolti nel progetto Poreen. In particolare, Katiuscia Vaccarini e Federico Salvatelli hanno rispettivamente discusso due paper dal titolo «La distanza psicologica e il suo ruolo come fattore determinante per gli Fdi nel mercato cinese» e «Definire i settori verdi: un pre-requisito per analizzare la cooperazine Cina-Europa nelle industrie ecologiche». Barbara Menatta ha presentato un Poster, tratto da un paper scritto con Francesco Finocchi, sul tema «Imprese italiane in Cina: Il caso Ica», mentre Tan Wen ha presentato un altro Poster, tratto da un paper scritto con Massimiliano Gatto, sul tema «Imprese italiane in Cina: il caso Loccioni».

5 settembre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Expo 2020

Italy and UAE: opportunity for innovation cooperation

The Embassy of Italy in the UAE is launching a new initiative to explore opportunities for cooperation in innovation between...

by Press Release
21 September 2020
Lifestyle

Vino: si afferma la presenza italiana targata Vinitaly in Cina

Oltre 200 cantine e 60 espositori italiani uniti sotto il marchio Vinitaly, saranno presenti all'International Wine and Spirit Show di...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Aceto balsamico di Modena IGP in tournée in Canada e Cina

L'aceto balsamico di Modena IGP in tournée attorno al mondo. Sono infatti Canada e Cina le prossime tappe che interesseranno le...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Vinitaly incoming ogni anno nuovi buyer

Un migliaio i nuovi trader selezionati e invitati direttamente attraverso i delegati di Veronafiere e in collaborazione con Ice Agenzia....

by Press Release
7 March 2020
Italia

Made in Italy: con Veronafiere design e vino alleati in Cina

Sarà una casa di 300mq, realizzata da Veronafiere, il simbolo del Made in Italy al prossimo "Design Shanghai" a dall´architetto...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

La moda made in Italy trionfa in Malesia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA