Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Parte il 10 ottobre a Torino “Operae 2014”, il Festival del design indipendente

Press ReleasebyPress Release
6 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: designoperae 2014piemontetorino
Home Lifestyle

Operae2014-marcopolonewsTorino – Sarà Torino Esposizioni la sede scelta per “Operae 2014”, il festival del design indipendente che giunge quest’anno alla sua quinta edizione, accompagnato da un successo crescente di visitatori e designer partecipanti. Dal 10 al 12 ottobre lo splendido edificio progettato da Ettore Sottsass senior e da Pier Luigi Nervi sarà lo scenario in cui pubblico e designer potranno incontrarsi, dialogare e acquistare o vendere le opere. Le candidature per partecipare a “Operae 2014” sono aperte sul sito www.operae.biz fino al 5 settembre.

La location per “Operae 2014” non è una scelta casuale ma, cambiando di anno in anno, valorizza alcuni dei luoghi più significativi della città. Dalla Borsa Merci, passando per la Cavallerizza Reale fino alle Officine Grandi Riparazioni: una sequenzialità che quest’anno approda a Torino Esposizioni; uno spazio che, come i precedenti, rappresenta un vero e proprio attore della narrazione, un luogo di progetto per il progetto.

Inaugurato il 15 settembre 1948 per il Salone dell’ automobile, il grande padiglione fieristico immerso nel verde del Parco del Valentino costituisce, infatti, uno dei simboli architettonici di Torino.

Aprendolo al pubblico in occasione della manifestazione, “Operae 2014” ne inaugura una fase di rinascita che lo dovrebbe vedere oggetto di un progetto di trasformazione in sede della Biblioteca civica centrale, di una parte della Facoltà di Architettura e di una serie di spazi dedicati a esposizioni e attività culturali.

Anche quest’anno, inoltre, il festival propone il design come avamposto di una tradizione artigiana e manifatturiera che oggi cerca di ripensarsi e di ricostruirsi anche grazie alla presenza di nuove figure professionali come i designer indipendenti, flessibili e preparati che arrivano al festival da tutta Italia e dall’ estero. Uno spunto di riflessione proposto non solo per gli addetti ai lavori ma anche al pubblico che parteciperà alle tre-giorni di“Operae 2014”.

A favore della crescita e dello sviluppo dei designer indipendenti come imprese sul territorio si rivolge infine il ricco programma di incontri professionali che “Operae 2014” ha intenzione di realizzare anche grazie alla collaborazione degli enti locali che partecipano con propri programmi di incontri di business.

Grazie al Progetto Integrato di Filiera  (PIF) Creative Industries – Design+Luxury, gestito da Ceipiemonte su incarico di Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte, Camere di commercio del Piemonte e della Valle d’ Aosta, anche quest’ anno gli espositori di Operae potranno intessere relazioni sui mercati esteri e intercettare nuovi canali distributivi in uno “speed date” con operatori professionali della distribuzione internazionale.

2 settembre 2014 

di Alberto Ercoli

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Italia

La Ferrari si ispira ad Apple per la creazione della prima Ferrari elettrica

Ferrari ha siglato un accordo pluriennale con l’ex capo del design Apple, presumibilmente per la progettazione della prima Ferrari elettrica

by Press Release
13 October 2021
Italia

Assegnati i premi al Vinitaly Design Int’l Packaging Competition

Assegnati i premi per la 23ima edizione del concorso Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, organizzato da Veronafiere/Vinitaly con lo scopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Pubblicato in USA un ricettario di specialità gastronomiche piemontesi

La scrittrice Nicoletta Shane Scarnera e lo chef Mauro Molino hanno pubblicato un libro di cucina eloquentemente intitolato "Stile piemontese:...

by Press Release
13 October 2022
Italia

«Eos», la lampada creata riciclando le botti di invecchiamento del Barolo

Il prototipo vince la prima edizione di ReWineD®, progetto dell’azienda Josetta Saffirio di Monforte d’Alba con gli studenti dell’Istituto Europeo...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Sfide dal mondo: attraversare l’Antartico con una slitta a vela

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA