Tuesday, March 28, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Parmigiano Reggiano Dop il più premiato al Mondiale formaggi

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: denominazione protettaDOPformaggioparmigiano reggianore dei formaggi
Home Lifestyle

parmigiano-reggiano2Il Parmigiano Reggiano Dop è stato il più premiato al World Cheese Awards, di Londra, ossia al Campionato Mondiale dei Formaggi, con 7 ori, 7 argenti, 7 bronzi. Insomma una autentica “napoletana”, come direbbero i giocatori di carte.

“Al più grande concorso al mondo di formaggi ed alla più numerosa missione del Parmigiano Reggiano è corrisposta la più grande premiazione italiana; ben 21 medaglie e un Supergold per la ‘Nazionale del Parmigiano Reggiano’, che distribuisce premi a Bologna, Modena, Parma e Reggio Emilia”. Lo ha annunciato, con evidente soddisfazione, Giuseppe Alai, presidente del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, nel commentare la partecipazione al concorso World Cheese Awards 2014 di Londra di 21 caseifici, riuniti nella ‘Nazionale del Parmigiano Reggiano’, che si sono confrontati con produttori e distributori da tutto il mondo al “BBC Good Food Show” di Londra.

Complessivamente sono stati ben 3.000 i formaggi provenienti da 33 paesi, dall’Australia, agli Usa, dal Sud Africa, al Nord Europa, giudicati da oltre 250 giurati delegati da 26 nazioni. All’agone del formaggio hanno fatto partecipato ben 40 mila visitatori.

“Il ‘Re dei formaggi’, con 7 ori, 7 argenti, 7 bronzi e il Supergold, è risultato così il prodotto caseario Dop più premiato dell’intero concorso. Una grandissima soddisfazione, testimoniata dalla gioia di una nutrita delegazione di produttori dal comprensorio, saliti nella capitale inglese per vivere questo momento”, ha spiegato Gabriele Arlotti, ideatore del gruppo di caseifici pluripremiati.

“Abbiamo invitato i caseifici a questo concorso in occasione degli 80 anni del Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano”, ha detto ancora il presidente Alai, “e abbiamo sostenuto questa ‘Nazionale’ che è forte di 50 riconoscimenti in 13 anni di vita”.

parmigiano-reggiano1-marcopolonewsHanno così aderito 5 caseifici di Parma e provincia (Cooperativa Casearia Agrinascente, Caseificio Sociale Coduro, Latteria Sociale Costa di Bazzano, Società Agricola Giansanti, Caseificio Sociale di Urzano), 3 di Modena e provincia (Caseificio Dismano, Caseificio Sociale Nuovo Malandrone, Punto Latte), 2 di Bologna e provincia (Caseificio Sociale Fior di Latte, Caseificio Sociale di Querciola), 11 di Reggio Emilia e provincia (Caseificio Sociale Allegro, Caseificio Sociale Castellazzo, Caseificio Sociale Cavola, Caseificio Sociale del Parco, Fattoria Fiori di Fiori Pier Paolo, Latteria Sociale Migliara, Latteria Sociale Moderna, Latteria Sociale Nuova, Latteria Sociale San Giorgio, Latteria Sociale San Girolamo, Azienda Agricola Grana d’Oro).

“Sono le terre della Ferrari, del Lambrusco, di don Camillo e Peppone”; ha ricordato Arlotti, ideatore e trainer del gruppo. “Qui aziende agricole di alta qualità, con foraggi del comprensorio, producono nei caseifici il Parmigiano Reggiano ‘scelto’ che trovate oggi a Londra. È lo stesso che al World Cheese Awards del 2013 si è aggiudicato ben 13 medaglie e che, anche quest’anno, ha fatto incetta di premi”.

“Con i suoi nove secoli di storia e la sua origine”, ha detto Riccardo Deserti, direttore del Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano, “che trae radici dalla cultura dei monaci benedettini e cistercensi, il Parmigiano Reggiano è l’emblema dei prodotti a denominazione protetta. Quello che è stato presentato al Good Food Show è una selezione di prodotto emblema di qualità. Nel mercato europeo crediamo di potere proporre senza indugio un prodotto unico, privo di additivi e conservanti, forte solo di tempo e artigianalità dei mastri casari e degli agricoltori”.

17 novembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
27 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Related Posts

Italia

Asiago, Made in Malga 2019

Dopo il boom di presenze della scorsa edizione, ad Asiago fervono i preparativi per 2 week-end “gustosi” dedicati alle bontà...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Orvieto diVino: marketing e territorio, insieme per una sfida vincente

Chiamare a raccolta gli operatori turistici, i produttori di vino, gli albergatori, gli esperti di comunicazione e marketing per costruire...

by Press Release
7 March 2020
Italia

CIA, export alimentari PMI Made in Italy con Progetto America

Portare negli Stati Uniti d’America l'olio, il formaggio e il vino italiani prodotti da piccole e medie aziende agricole di...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

Tornano a crescere anche all’estero i vini Bianchi toscani

I Bianchi toscani stanno recuperando apprezzamento e fama internazionale, di cui già godono ampiamente i fratelli Rossi, riconosciuti come veri...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Agroalimentare: dopo strage storica, castagna è salva, +20%

Dopo anni drammatici che ne avevano fatto temere la scomparsa, torna a crescere la produzione di castagne Made in Italy...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Enogastronomia: Lazio inaugura specifico corso di laurea

L’intero universo dei prodotti agroalimentari di qualità laziali, da quelli a marchio DOP e IGP alla lunga lista di quelli...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

L'eccellenza di vini e sommelier italiani a Londra con AIS

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA