Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Panamá, un Canale lungo 100 anni

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AmericaAtlanticocanalenavioceanoPacificoPanama
Home Lifestyle

panama-lavori15 agosto 2014

Il 15 agosto del 1914 venne inaugurato il Canale di Panamá, costruito per unire l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico e permettere così alle navi di non dover circumnavigare tutto il Sudamerica.

Un progetto a cui si iniziò a pensare già nel Cinquecento, quando i navigatori spagnoli andarono alla conquista dlle nuove terre del Sudamerica, e progettavano un percorso che lungo il fiume Chagres unisse i due oceani, permettendo così di evitare le insidie di Capo Horn ed accorciare i tempi di navigazione.

L’idea venne riproposta nel 1879 dal francese Ferdinand de Lesseps. il quale, avendo appena terminato il Canale di Suez, ed essendo appoggiato dall’approvazione del Congresso internazionale di Parigi, ripropose la nuova impresa ingegneristica alla Colombia, di cui allora Panama era un dipartimento. Gli Stati Uniti interessati alla realizzazione e gestione del canale appoggiarono l’indipendenza della Repubblica di Panama, ottenuta nel 1903, per garantirsi la concessione della zona.

Fu il genio militare statunitense che portò a termine la grande impresa in meno di 10 anni. I francesi avevano già investito nel progetto 287 milioni di dollari, e cedettero il canale per 40 milioni. Gli americani optarono per un sistema di chiuse che consente di superare i dislivelli del percorso. Al completamento, nel 1914, il canale era costato in tutto 639 milioni di dollari.panama

Una volta aperto, il canale cambiò il commercio mondiale per sempre, riducendo notevolmente le rotte via mare: i tempi di percorrenza per una nave in viaggio da Los Angeles a Rotterdam quasi si dimezzarono, e quelli per un’imbarcazione da New York a Shanghai diminuirono del 14 per cento.

Nel 1999 la zona del canale e il canale sono stati restituiti alla sovranità panamense. Nel 2006 è stato approvato un progetto di ampliamento che dovrebbe raddoppiare la capacità del canale.

Il Canale di Panama è un canale artificiale che attraversa l’istmo di Panama. Lungo 81,1 km compresi i prolungamenti in mare, unisce l’Oceano Atlantico con il Pacifico. Ha una profondità massima pari a 12 metri, la larghezza varia tra i 240 e i 300 metri nel lago Gatún, mentre è di 90 -150 metri nel tratto del taglio della Culebra. E’ costituito da due impianti, uno per la risalita e uno per la discesa, ubicati tra la Limon Bay ed il Lago di Gatun sul lato Atlantico, e presso i villaggi di Pedro Miguel / Miraflores sul lato Pacifico.

Ognuno dei due impianti è composto da sei conche poste a tre a tre su due differenti vie con salti di livello di circa 9 metri tra ognuna di esse, permettendo alle navi di superare un dislivello totale di circa 28 metri, evitando alle navi dirette da porti del Pacifico a quelli dell’Atlantico e viceversa la circumnavigazione dell’America meridionale. Il tempo di percorrenza, dipendente dal traffico e dalla grandezza della nave, varia dalle 8 alle 12 ore, con un risparmio di migliaia di chilometri e circa due settimane di navigazione.

panama-chiuse2Il canale è percorso da migliaia di navi all’anno per un tonnellaggio di decine di milioni di tonnellate in entrambi i sensi. Il pedaggio dovuto per la navigazione è la principale fonte dell’economia dello stato di Panamá.

Le navi che attraversano il canale non possono superare i 292,68 metri di lunghezza e i 32,31 metri di larghezza a causa delle massime dimensioni delle conche che, nel senso della lunghezza, sono limitate dalle porte di comunicazione tra le conche stesse. Questo limite verrà superato a breve, al termine dei lavori per l’espansione del canale, iniziati nel 2007 ad opera di un consorzio a cui partecipa anche l’azienda italiana Impregilo.

(di Eleonora Albertoni)

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Challenges

NIAF Names Robert V. Allegrini as New President

The National Italian American Foundation (NIAF) is honored to announce and welcome its new president, Robert V. Allegrini.

by Patrizia Marin
12 May 2021
Italia

Shipping & the Law per studiare il futuro della navigazione

Check up internazionale per studiare il futuro della navigazione. Le prospettive finanziarie delle compagnie di navigazione negli scenari globali, gli...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Cuba e gli Stati Uniti riaprono le rispettive ambasciate

Un passaggio storico non solo per il continente americano, ma per il mondo interno. La fine di una anacronistica guerra...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Nuovo Canale Panama supera test dell’Oceano Atlantico

L’ottava meraviglia del mondo, il secondo Canale di Panama, realizzato anche con il contributo del Made in Italy, sta per...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Palazzo Marina porte aperte dal 24 Maggio al 2 Giugno

In occasione del centenario della Grande Guerra, anche la Marina Militare partecipa alle iniziative per ricordare il conflitto mondiale, con...

by Press Release
22 March 2020
Italia

Il 23 Aprile parte 32° Trofeo Accademia Navale di Livorno

La presentazione ufficiale si è tenuta il 17 Aprile 2015, presso la Sala Cerimonie del Comune di Livorno, alla presenza...

by Press Release
19 March 2020
Next Post

Governo e Unioncamere sostengono il design industriale

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA