Tuesday, May 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Olio italiano superstar nel web e gdo, da Europa agli USA

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AICIGDOPEuropaextravergine d'olivaIGPIsmeaMade in Italyolio italianoUSA
Home Lifestyle

olio-extra-oliva-marcopolonewsL’olio italiano è una superstar sia nel web che nella grande distribuzione, non solo in Italia ma anche in Europa e negli USA. Insomma l’olio a buon titolo nel mondo rientra tra le eccellenze del Made in Italy. Ma ci sono ancora problemi comunicazioni da risolvere. Scarsa percezione del valore della certificazione di qualità e una alta reputazione nel web dell’olio italiano nei media di tutto il mondo sono, infatti, due concetti in apparente antitesi tra loro che mostrano le varie sfaccettature del comparto oleario italiano, messo in evidenza da una parte la capacità di promuovere l’olio italiano nel mondo e, dall’altra, la difficoltà a instillare nel consumatore una conoscenza dei marchi DOP e IGP tale da permettere il riconoscimento del valore aggiunto derivante dalla certificazione di qualità.
Questo è uno dei risultati della ricerca “L’oro verde italiano. Indagine online e offline sull’olio extravergine DOP/IGP italiano”, condotta da Ismea e Aicig, con la collaborazione di Zowart Creative Agency, presentata da Fabio Del Bravo, direttore servizi per il mercato di Ismea; Francesco Carnevale, presidente e direttore creativo di Zowart Creative Agency; Pier Maria Saccani, segretario generale di Aicig, e le cui conclusioni sono state affidate a Luca Bianchi, capo del Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare, ippica e della pesca MIPAAF. L’incontro è stato moderato da Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, e vi hanno partecipato, tra gli altri, anche Luca Sani, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati; Massimo Fiorio, vicepresidente della stessa Commissione; Colomba Mongiello, deputato e membro della Commissione.
Tre gli obiettivi in particolare ci sono quelli di analizzare la presenza di Olio Extravergine di Oliva DOP/IGP italiano in un numero selezionato di punti vendita in USA e in Europa; di studiare la percezione del prodotto nei social media e blogger italiani e stranieri e di analizzare il livello di comunicazione in rete offerto dai Consorzi di oli associati ad Aicig.

L’analisi si è concentrata su come e quanto il concetto di olio extravergine d’oliva in generale, e italiano a denominazione in particolare, venga percepito dal consumatore finale, nel tentativo di individuare quei gap informativi che possono incidere negativamente sulle scelte al momento dell’acquisto.
L’indagine, tra gli altri spunti di riflessione, ha rivelato che la tipologia extravergine, di varia origine, marca nettamente la sua presenza tra gli oli d’oliva in generale negli scaffali della grande distribuzione organizzata (con un’incidenza costantemente al di sopra del 60%) e nelle discussioni animate sui blog e su altri canali on-line considerati tra i più influenti del web.
In particolare, l’olio extravergine italiano (o individuato/percepito come tale) prevale rispetto a prodotti comparabili di altra provenienza geografica, in termini di presidio dei mercati al consumo (con picchi stimati in taluni casi anche oltre il 60%) e di conversazioni analizzate sulla rete.
Un dato su tutti: l’extravergine d’oliva italiano è l’argomento più discusso nella blogosfera statunitense (42,7% è la stima del peso delle discussioni riguardanti il prodotto nazionale in rapporto a quelle dedicate all’extravergine in generale). I concetti più richiamati nelle discussioni richiamano il legame con il territorio e il sistema di controllo, un segnale importante per le produzioni Dop e Igp. E anche questo è Made in Italy!

di Eleonora Albertoni

8 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA