Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Nell’hit parade web ristorazione al top 10 hotel italiani

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: albergiclassifica ristorazione webdegustazioneeccellenzahotel italianimenu
Home Lifestyle

hotel-metropole-venezia-marcopolonewsSono dieci gli hotel italiani al top dei giudizi sulla ristorazione espressi attraverso il web nell’ambito di una indagine dell’Associazione Food&Beverage sulla base di 250 mila recensioni. Presenza sul web, cucina del territorio, inclinazione verso l’offerta gourmet, apertura all’esterno, e gestione della ristorazione affidata al food and beverage manager. Sono alcune delle caratteristiche ricorrenti nei dieci alberghi della Penisola che spiccano dopo un esame di circa 250.000 recensioni postate in internet che riguardano circa 1.000 strutture alberghiere su cui sono stati espressi almeno 200 commenti (ad eccezione di Madonna di Campiglio con almeno 100 commenti per location).

Il monitoraggio è stato promosso dall’Osservatorio Aifbm (Associazione Italiana Food & Beverage Manager) con la collaborazione di Res Hospitality Business Developers, che monitora 27.000 strutture ricettive, rilevando i dati sulla qualità percepita dai clienti dei servizi di ristorazione e di ospitalità offerti dagli alberghi.

La componente di ristorazione di un albergo, precisa l’Osservatorio Aifbm, non solo determina il giudizio complessivo su una struttura, ma talvolta ne supera la qualità in punteggio. In questo contesto gli alberghi che hanno totalizzato il miglior score di reputazione da gennaio 2013 a luglio 2014 sono: “Hotel Bertelli” a Madonna di Campiglio (Trento); “Hotel Aurora” a Lezzeno (Como); “Locanda La Piazza” a Castellina in Chianti; ristorante-albergo-marcopolonews“Nu Hotel” a Milano; “hotel Risorgimento” a Lecce; “Masseria Torre Maizza” a Brindisi; “Grand Hotel Sitea” a Torino; “Una Hotel” a Napoli; “Hotel Centrale Palace” a Palermo; “Metropole Hotel” a Venezia.

In media la clientela degli alberghi con eccellenti risultati per i servizi di ristorazione è per circa due terzi (75%) internazionale. E in molti casi anche il numero di giudizi espressi sono riconducibili a ospiti esteri. Si conferma la grande tradizione dell’hotellerie italiana quale ”porta d’Italia”, un viatico per accedere all’immensa cultura enogastronomia del nostro Paese.

Successo di consensi sembra essere pressoché garantito a quegli hotel che propongono ingredienti e cucina del territorio rivisitata in chiave gourmet. Piacciono molto, sia a viaggiatori italiani che stranieri, gli alberghi con spazi-ristorante all’aperto. Tra le tendenze emergenti nei giudizi 2014 il breakfast marketing: alla prima colazione accede il 90% della clientela di tutti gli alberghi. Il breakfast può essere la prima impressione (oppure l’ultimo vissuto prima della partenza) su cui si forma il giudizio di un cliente in merito alla qualità della ristorazione. Parecchie decine di migliaia sono infatti i giudizi espressi sulla petite déjeune. Senz’altro il biglietto da visita per un albergo.

ristorante1-albergo-marcopolonewsÈ poi sempre più frequente trovare una piccola carte o un menu degustazione all’interno dei bar d’hotel. Il bistrot o l’apericena alla milanese risolve anche problemi di servizio de-contestualizzando la domanda di ristorazione dai canonici orari. In seconda istanza l’aperitivo è un link per le pubbliche relazione della struttura verso la città o il territorio.

Gli alberghi delle città d’arte (Lecce, Palermo) o dei distretti con vocazione al turismo (Madonna di Campiglio e Lario), mostrano un livello di ristorazione alberghiera eccellente, quindi profittevole per l’albergatore. In questi contesti i bar o il ristoranti di hotel non sono più, come si diceva in passato, locali dove si mangia e si beve “male a prezzi elevati”. Per contro in altre città storiche, come per esempio Torino, risulta veramente esiguo il numero degli alberghi con una buona reputazione e con un F&B score rilevante. In questi casi la clientela preferisce rivolgersi alla larga proposta di ristoranti tradizionali offerta dal tessuto urbano.

19 dicembre 2014 

di Eleonora Albertoni

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“UN MARE DIVINO”: BIANCHI, ROSATI E BOLLICINE DEL LAZIO

“Un Mare diVino", evento dedicato alla valorizzazione dei vini laziali, giunge quest’anno alla terza edizione e sposta la sua location...

by Press Release
7 March 2020
Italia

I migliori Vini Italiani 2019 dal 14 al 17 febbraio a Roma

L’edizione 2019 de “I migliori Vini Italiani” sarà un inno alla celebrazione dei sensi (olfatto, gusto, tatto, vista, udito) e...

by Press Release
7 March 2020
Italia

I vini di Orvieto, città del Vino e dell’Arte, in degustazione a Roma

Venerdì 25 Maggio alle ore 17.30 a Roma, degustazione evento all’Hotel Rome Cavalieri - Via Alberto Cadlolo, 101 - con...

by Press Release
7 March 2020
Italia

I Migliori Vini Italiani a Roma dal 15 al 18 febbraio

Anche quest’anno a Roma l’evento “I Migliori Vini Italiani” di Luca Maroni, dal 15 al 18 Febbraio 2018 presso il...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Degustazione Barolo Fontana Fredda

Lo scorso martedì 15 novembre, a Roma, al Ristorante Cocktail Bar Zerosettantacinque a Roma, la verticale di Barolo di Fontana...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Vinòforum Class: il vino conquista nuovi spazi a Roma

Il legame tra vino e Roma è storico, anzi secolare. E' stata una vera e propria esperienza multisensoriale quella proposta...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Neve: aaa spalatori notturni cercasi, regole per farlo bene

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA