Saturday, March 25, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Merida, Playa Sisal, Casa Italia

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: Casa ItaliaMeridamessicoPlaya SisalYucatan
Home Lifestyle

 

14 agosto 2014

Oggi mare, Playa Sisal. A circa un’ora da Mérida

Lascio la spiaggia, un gelato di cocco favoloso a 20 pesos, e mi appresto a rientrare a Mérida. Finalmente dopo due giorni qui, visiterò la città bianca.

Il centro storico di Mérida è uno dei più grandi del Messico. La maggioranza degli edifici che si trovano qui, compresi quelli che si affacciano sullamerida Plaza Grande, furono costruiti durante il periodo coloniale, tra il XVIII e il XIX secolo.

La Catedral de San Ildefonso è la cattedrale più antica dell’intero continente fu costruita tra il 1561 e il 1598 con le pietre provenienti dalle rovine delle piramidi e dei templi maya. Al suo interno un crocifisso dietro all’altare rappresenta la riconciliazione tra l’essenza maya e quella spagnola della città.

In una piccola cappella alla sinistra dell’altare si trova invece l’opera d’arte religiosa più importante di Mérida, il Cristo de las Ampollas, il Cristo delle Vesciche, una replica della statua originale del Cristo recuperata da una chiesa incendiata nel villaggio di Ichmul. L’originale risale al XVI secolo e fu inciso nel legno di un albero che, colpito da un fulmine, bruciò a lungo senza però ridursi in cenere. Quando la chiesa di Ichmul fu a sua volta devastata da un incendio, sulla figura del Cristo apparvero delle “vesciche”, ma nessun danno grave. La statua fu chiamata il Cristo de las Ampollas e traslata nella cattedrale cattedrale-Meridadi Mérida nel 1645.

A sud della Piazza Centrale la famosa Casa de Montejo, costruzione risalente al XVI secolo; in stile plateresco spagnolo, fu l’abitazione della famiglia Montejo. Casa monumentale dalla facciata in pietra elaborata. Il Palacio Municipal ospita i murales dipinti dall’artista yucateco Fernando Castro Pacheco, che rappresentano scene tratte dalla storia della città. Nel palazzo attiguo un centro culturale per mostre e spettacoli.

Il zocalo è pieno di allegri venditori ambulanti che offrono fantastiche marquesitas, tipo crêpe ripiene di formaggio, gustose champolas, una specie di frullato di gelato, acque fruttate e frutta esotica.

È già ora di andare, lascio la piazza e raggiungo Daniele Piccinini e Daniel Quillaci, ed il loro architetto Roque. Mi fanno vedere un cantiere aperto, la futura Casa Italia. Un hotel boutique di 6 junior suite e ristorante che sarà aperto il prossimo settembre. Hanno già le prime prenotazioni e sono visibilmente emozionati e soddisfatti. A pranzo, all’Hacienda Chichí Suarez, mi raccontano la loro avventura messicana.

Amici da tutta la vita, insieme a Cà Foscari al Master sul Turismo, sovente colleghi, si sono sempre ripromessi di aprire un’attività insieme. Sarà l’amore a decidere le loro sorti. Daniele viene in vacanza tre anni fa a Cancun, conosce una ragazza di Merida, si innamorano e dopo un anno decide di trasferirsi qui per lei. Fa tanti lavori diversi, insegna lingue straniere, ristorazione, alberghi, ed inizia a coltivare il sogno di essere haciendaimprenditore in proprio.

In questi due anni l’amico Daniel lo viene a trovare spesso e viene sobillato a trasferirsi, a creare insieme quell’attività sempre sognata. Del resto, l’Italia in questo periodo purtroppo non lascia molto spazio ai giovani per intraprendere nuove attività. Sarà comunque l’amore ancora una volta a determinare la scelta definitiva. Daniel viene a Merida a trascorrere il capodanno e giusto il giorno prima di rientrare in Italia conosce una ragazza del nord, che avrebbe lasciato Merida l’indomani per rientrare al proprio paese. Lui chiede a lei di restare a Merida, lei chiede a lui di trasferirsi a Merida. Detto fatto, anche Daniel da maggio risiede a Merida.

Nel mentre il progetto Casa Italia prende forma, un sogno che si compie ed un’avventura tutta ancora da raccontare. A Settembre arriveranno anche il papà dell’uno e la mamma dell’altro per aiutarli. Sarà un successo, ne sono certa (www.casaitaliayucatan.com).

Qualche ora pomeridiana di shopping a Plaza Grand. L’atmosfera è quella del mall americano, quasi non sembra di essere in Messico, eccetto il calore della gente di Merida. Acquisto una scheda telefonica locale, assolutamente indispensabile viste le tariffe italiane. Qualche souvenir, uno smalto ed un rossetto rosso, e poi finalmente una piega.

Stasera serata elegante di Jazz al Rosas & Xocolate. Una deliziosa Band di quattro elementi, due cubani, un argentino ed uno yucateco, davvero molto bravi.

A Rosas & Xocolate l’atmosfera è magica. Carol sceglie un vino rosso messicano strepitoso, Reserva Magna, Casa Pedro Domecq, 2007. Nebbiolo e Petit Chiraz. La cena è al solito superlativa. Oggi la carta dei vini ha anche cinque nuove etichette italiane, sono fiera di me, quasi patriottica.

Carol è padrone di casa affascinante. Mille parole, ricordi, racconti, aneddoti, ed un invito a tornare a Merida, presto. È una di quelle serate che non vorresti finisse mai…

(di Patrizia Marin)

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Le opere dei ‘Muralisti messicani’ arrivano sugli aerei Alitalia

Alitalia è stato il vettore aereo prescelto per il delicato trasporto dal Messico all’Italia di 70 opere originali dei 'Muralisti...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

Messico City, Lucha Libre

Per capire il Messico e la sua anima si deve percorrere un cammino tra gli aspetti più popolari e rappresentativi...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Viaggio fotografico e narrativo Al Centro Della Terra

Un Viaggio fotografico e narrativo Al Centro Della Terra, nella splendida Città del Messico, da oggi il mio “diario di...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Olimpiadi 2016: con Casa Italia il top del Made in Italy a Rio

Le Olimpiadi 2016 sono ai blocchi di partenza con la mega cerimonia inaugurale del 5 agosto, con il premier Matteo...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

La casa di riposo delle anziane lucciole Casa Xochiquetzal

Viaggio di 3 giorni a Mexico City, accompagnati dalla Dott.sa Sarina Alvarez, Directora dell'ufficio turistico Visit Mexico dell'Ambasciata messicana di...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

La Vergine di Guadalupe e Teotihuacán

Finalmente sabato. Il telefono dall'Italia mi dà un po' di tregua. Mi posso così godere l'atmosfera magica di questa vibrante...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

Notizie fresche dal Castello di Gabiano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA