Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Luoghi invisibili 2016. La Perugia che si scopre

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: eventiInvisibililuoghiperugiavisite
Home Lifestyle

luoghi-invisibili1-marcopolonewsNei due weekend del 16-18 settembre e 23-25 settembre 2016, Perugia torna a svelarsi e apre eccezionalmente al pubblico i suoi “luoghi Invisibili”: palazzi, torri e terrazze, luoghi di culto, musei e inattesi siti di archeologia industriale e luoghi etruschi – normalmente inaccessibili al pubblico o poco conosciuti da turisti e residenti – che custodiscono un patrimonio storico, artistico e culturale prezioso e ricco di fascino. Il programma è ricco di eventi con aperture straordinarie nei borghi e in tutto il centro storico della città, visite guidate in numerosi luoghi invisibili, passeggiate, caccia al tesoro, mostre, spettacoli teatrali, conferenze e altre iniziative culturali e di intrattenimento rivolte anche ai più piccoli.

I numerosi tour che si snoderanno tra le vie della Perugia invisibile toccheranno per la prima volta la tomba etrusca dello Sperandio e inoltre  la Chiesa di San Francesco al Prato (vicende conservative dell’edificio e delle sue opere d’arte), la Chiesa dell’Eremita in via Appia (Chiesa di SS. Sebastiano ed Elisabetta), il Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo-Perugia (alla scoperta del coro ligneo e delle sacrestie della cattedrale), torri e terrazze (con una vista inedita sulla città di Perugia), l’Accademia Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’ Università degli Studi di Perugia, i giardini e gli orti di Borgo Bello. Si aggiungono agli itinerari proposti i tour Romantico medioevo, alla scoperta delle dimore neogotiche nel perugino, InstagramTour #luoghiinvisibilipg, il tour dedicato ad amanti e professionisti della fotografia per ammirare la città dall’alto, e due itinerari, a nord e a sud della città, nei luoghi dove sono nate le grandi industrie di Perugia: Ellesse, Perugina, Colussi, Fornace Angeletti–Biscarini, ex-Saffa, Officine Piccini e Fabbrica Birra Perugia.

Nei giorni dell’evento saranno aperti in via straordinaria anche il Complesso benedettino di San Pietro (Borgo XX Giugno); la Chiesa di Santa Maria Nuova in via Pinturicchio, l’Oratorio di San Benedetto e la Gipsoteca greco–romana dell’Università degli Studi di Perugia (Borgo di Porta Sole); la chiesa di San Benedetto dei Condotti e il Comando Militare Esercito Umbria (Borgo di Porta Sant’Angelo); il Ninfeo della Canapina nei giardini di via Pellini e la Società di Mutuo Soccorso in via dei Priori (Rione Porta Santa Susanna); la Chiesa di San Giovanni di Dio, la Chiesa di Santa Maria della Valle, la Chiesa e chiostro di Santa Giuliana e gli spazi del Collegio della Sapienza in via della Sapienza Vecchia (Borgo di Porta Eburnea).

Tra le attività collaterali proposte nel 2016 anche un percorso di trekking tra Perugia e le rive del Tevere a Pretola (“Il Sentiero delle Lavandaie”), una rassegna di luoghi-invisibili2-marcopolonewsspettacoli teatrali a cura di Borgobello, due conferenze a cura del Borgo di Porta Eburnea (una delle quali terminerà con la visita guidata al Museo Laboratorio di vetrate artistiche Moretti Caselli), la presentazione del libro di Fabrizio Ardito “111 luoghi nascosti dell’Umbria” (edizioni Emons), spettacoli itineranti a cura della Compagnia della Sposa nel Borgo Porta Susanna e una passeggiata pensata per i nostri amici a 4 zampe.

Per tutti gli itinerari e le visite guidate la prenotazione è obbligatoria (tel. 380-6390601) con ingresso fino ad esaurimento posti. Per alcune visite è richiesto un contributo simbolico che sarà utilizzato dall’Associazione per la riqualificazione di uno dei “luoghi invisibili” di Perugia.

L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Luoghi Invisibili Perugia con il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Perugia, Arcidiocesi di Perugia – Città della Pieve, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci Perugia e Fondazione per l’Istruzione Agraria, e con la collaborazione del Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia, dei Borghi di Perugia (Borgobello, Borgo Rione di Porta Eburnea, Borgo Porta Sant’Angelo, Borgo Porta Santa Susanna e via dei Priori, Borgo Sant’Antonio) e delle Associazioni che operano nella città.

 

Informazioni e prenotazioni:   Associazione culturale Luoghi Invisibili Perugia | 380-6390601 | www.luoghiinvisibili.it

Redazione 

16 Settembre 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Italian Republic Day. Let’s celebrate our reborn through “Le Piazze (in)visibili”.

I’m actually living in Dubai. I’m happy here also with this crazy temperature, sometimes I miss Italy, Rome, my family,...

by Eleonora Albertoni
13 October 2022
Italia

“UN MARE DIVINO”: BIANCHI, ROSATI E BOLLICINE DEL LAZIO

“Un Mare diVino", evento dedicato alla valorizzazione dei vini laziali, giunge quest’anno alla terza edizione e sposta la sua location...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Il Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma

Recentemente ha riaperto al pubblico, dopo il grandissimo successo della scorsa primavera, il Giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura di Roma....

by Press Release
8 March 2020
Italia

Tutto pronto per Gluten Free Fest 2015 a Perugia

Anche quest'anno a Perugia l'appuntamento con Gluten Free Fest, il primo evento in Italia interamente dedicato al mondo del senza...

by Press Release
19 March 2020
Italia

Il Salone Libro di Torino all’insegna di attualità e risparmio

Il 28.o "Salone del Libro" di Torino è ai blocchi di partenza. Come ogni anno sarà anche l'attualità a tener...

by Press Release
19 March 2020
Italia

Turismo: Expo spinge spesa vacanza stranieri a 40 mld (+15%)

Expo Milano 2015 volano per il turismo italiano, ma abbastanza valorizzato e reso redditizio. La spesa dei turisti stranieri in...

by Press Release
19 March 2020
Next Post

Messico City, Lucha Libre

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA