Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Lo studio dell’italiano spopola in Usa per “Advanced Placement”

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: corsi di italianoitalianoitalians do it betterniafstati unitiUSAwashington
Home Lifestyle

italian-negli stati uniti-marcopolonewsIn occasione del 39° appuntamento della NIAF, la National Italian Association Foundation, questo fine settimana a Washington D.C., riecheggia negli USA la considerazione che “Italians do it better” diventata ormai una tendenza riconosciuta. E, quindi, è consolidato l’accreditamento del Made in Italy. Ma ora c’è un nuovo importante tassello, quasi inaspettato, a tale buona reputazione: lo studio della lingua italiana. C’è infatti una richiesta in forte crescita per l’italiano nel programma Advanced Placement (AP), che permette agli studenti delle scuole americane di maturare in anticipo crediti universitari sostenendo un esame nella lingua di Dante.

Secondo i dati resi noti dal “College Board”, l’organizzazione americana che si occupa di favorire l’accesso all’insegnamento universitario, al 30 giugno 2014 gli esami di italiano contabilizzati sono stati 2331, con un incremento del 17,7% rispetto all’anno precedente.

Si tratta di un record sia in termini assoluti che percentuali, con un incremento superiore a quelli fatti registrare da tutte le altre lingue ammesse all’esame AP. In aumento anche il numero delle scuole USA in cui si tengono corsi di italiano riconosciuti: dalle 213 del 2013 alle 236 del 2014.

Un passo significativo verso l’obiettivo di 2500 esami all’anno, che dovrà essere raggiunto nel 2016 per confermare l inclusione dell’italiano tra le materie per cui sono previsti esami AP. Un risultato che da diversi anni l’Ambasciata d’Italia a Washington è impegnata a perseguire attraverso una capillare strategia di coinvolgimento della rete consolare e degli Istituti di Cultura negli USA, delle associazioni di italiani e di italoamericani, delle scuole e di numerose altre tipologie di attori.

“I dati che ci ha comunicato il College Board ci incoraggiano molto. Sono il frutto di un’azione che abbiamo svolto a più livelli”, ha commentato l’Ambasciatore d’Italia a Washington, Claudio Bisogniero. “Basti pensare all’avvio degli Osservatori della lingua italiana nelle nostre circoscrizioni consolari, all’attivazione di borse di studio a studenti e insegnanti e di seminari di aggiornamento per insegnanti, o alla creazione del sito dedicato www.usspeaksitalian.org. Anche se siamo consapevoli che ci sia ancora molto da fare, le cifre dimostrano che l’obiettivo di 2500 esami è a portata di mano e testimoniano il buono stato di salute di cui gode la nostra lingua, oggi al quarto posto tra quelle più studiate negli Stati Uniti”.

24 ottobre 2014 

di Dario de Marchi

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Challenges

NIAF Names Robert V. Allegrini as New President

The National Italian American Foundation (NIAF) is honored to announce and welcome its new president, Robert V. Allegrini.

by Patrizia Marin
12 May 2021
Lifestyle

ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP CONQUISTA GLI USA

L’Aceto Balsamico di Modena IGP è di nuovo protagonista sulla scena gastronomica statunitense. Il Consorzio di Tutela ha infatti portato...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Italia Paese partner a fiera Spacecom a Houston

L'Italia è stata Paese partner alla quarta edizione della fiera internazionale Spacecom a Houston, il più importante evento fieristico degli...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

EATALY A DICEMBRE SBARCA A LAS VEGAS APRENDO NEL NUOVO PARK MGM

A dicembre la catena Eataly aprirà a Las Vegas. La catena specializzata nella vendita e distribuzione di generi alimentari italiani...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Vino Made in Italy: fase di stallo nel mercato USA

Continua e anzi si aggrava la fase di stallo nelle esportazioni vinicole italiane verso gli USA, secondo i dati rilasciati...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Pubblicato in USA un ricettario di specialità gastronomiche piemontesi

La scrittrice Nicoletta Shane Scarnera e lo chef Mauro Molino hanno pubblicato un libro di cucina eloquentemente intitolato "Stile piemontese:...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Gruppo Sole 24 Ore si rafforza in USA con quotidiano digitale “Italy24”

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA