Sunday, October 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Lazio, Lombardia e Sicilia: ecco le sagre consigliate da Fuoriporta

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: CanteranocastagneformaggiFuoriportalaziolombardiaPizzighettonesagreSiciliaZafferana Etnea
Home Lifestyle

castagne-marcopolonewsCanterano, Pizzighettone e Zafferana Etnea: ovvero tre borghi e tre eventi accomunati del desiderio di far conoscere al grande pubblico le proprie tradizioni e le perle della gastronomia locale. L’ultimo fine settimana di ottobre fuori porta conduce in tre regioni italiane a partire dal Lazio e in particolare da Canterano, dove la Sagra della Castagna rappresenta l’appuntamento conviviale per eccellenza, con il fuoco preparato per le caldarroste che scalderà l’atmosfera e per un intero fine settimana riunirà tutti intorno a sé, come faceva un tempo il caminetto della casa dei nonni.

E così anche quest’anno, sabato 29 e domenica 30 ottobre, familiarità e convivialità saranno le parole d’ordine nel piccolo gioiello incastonato sotto gli Appennini in provincia di Roma, dove all’interno di un comodo stand al coperto si potranno gustare le caldarroste insieme ad altre delizie locali come la “pizza de raniturcu” condita con broccoli e salsiccia, la pasta e fagioli e il dolce di castagne, con il corposo vino rosso della zona che legherà tutti questi prelibati sapori. Tra spettacoli musicali e folcloristici, lo stand gastronomico sarà aperto sabato a pranzo e domenica dall’ora di pranzo in poi, finché l’ultimo visitatore non avrà lasciato Canterano, un borgo dal fascino magico abitato da meno di 400 persone immerso in una natura incontaminata con boschi ricoperti di castagne e grandi terrazze coltivate a viti, olivi, e nocciole.

Anche a Pizzighettone (Cremona) il fine settimana sarà all’insegna di un appuntamento tradizionale, quello con i “fasulin de l’òc cun le cudeghe”. Dal 29 al 31 ottobre e ancora l’1, 5 e 6 novembre, intorno ai fagiolini dall’occhio con le cotenne prenderà vita una vera e propria maratona gastronomica dentro le mura del paese riscaldate dai grandi camini d’epoca; e oltre a questo piatto povero ma gustoso, un tempo servito il 2 novembre nelle osterie della città murata lombarda, sarà possibile gustare tanti altri prodotti tipici ed eccellenze dell’autunno contadino locale: lardo e salame prodotti da allevatori e norcini locali appositamente per la festa, polenta abbrustolita e fresca, provolone Valpadana dop e provolone Pizzighettone con mostarda Cremona, Gorgonzola, Raspadùra – ovvero soffici nuvole di formaggio raschiate con una apposita lama da una forma di Grana Padano giovane – e una specialità come la “torta rustica dei morti”.

Ancora delizie a chilometro zero, ma provenienti questa volta delle aziende che lavorano lungo le pendici dell’Etna, saranno protagoniste dell’ultimo fine settimana di festa a Zafferana Etnea, dove si vivranno i momenti conclusivi dell’Ottobrata Zafferanese. L’appuntamento è in programma domenica 30 ottobre, quando il paese in provincia di Catania tornerà ad accogliere mese migliaia di visitatori da tutta l’isola e non solo, che potranno così assaggiare e conoscere il processo produttivo dell’uva, del vino, della mostarda e del miele dell’Etna, fino ai funghi porcini, le castagne, l’olio, le olive e le conserve. Ampio spazio verrà dato anche ai prodotti artigianali, con tutto il percorso che attraversa il centro storico impreziosito dalle mostre degli antichi mestieri ormai in via di estinzione: scultori del legno e della pietra lavica, pittori di sponde di carretti siciliani, ricamatrici, lavoratori del ferro battuto e pupari.

a cura di www.fuoriporta.org

Redazione

27 Ottobre 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

Valentina Grippo candidata in Lazio e Veneto

Valentina Grippo è candidata capolista alla Camera dei Deputati nei collegi plurinominali del Lazio e del Veneto nella lista Azione...

by Press Release
11 September 2022
Italia

Asiago, Made in Malga 2019

Dopo il boom di presenze della scorsa edizione, ad Asiago fervono i preparativi per 2 week-end “gustosi” dedicati alle bontà...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Verona, a Ottobre la Finale Italian Cheese Awards ® 2019

Quattro mesi di selezioni. Degustati e valutati più di 1400 formaggi, per “nominare” infine i 33 che parteciperanno alla “sfida” finale. Ora...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Bagli, Olio e Mare: cultura e tradizione gastronomica in Sicilia

Dal 26 al 28 luglio torna “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita, angolo di costa di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Mostra personale di Ilaria Caputo a Catania

Domenica 19 agosto alle ore 19 presso il Frantoio Cinquecentesco di Castania di Castell’Umberto verrà inaugurata la mostra personale di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Perenzin Latteria, i Caprini “Via della Seta” tesori del gusto

Il progetto è stato presentato in anteprima al Cibus di Parma dall’azienda artigianale di San Pietro di Feletto (Treviso): i...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Nasce Italian Council per l’arte contemporanea nazionale

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA